Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senili 2 senna 8 senno 45 seno 101 senocrate 1 senon 85 senonché 2 | Frequenza [« »] 102 ver 101 gloria 101 nele 101 seno 100 bei 100 troppo 99 novo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze seno |
Canto, Ottava
1 1, 2 | prigionier languirti in seno~e con armi di gioia e di 2 1, 81 | che trafige ogni più duro seno;~gl’impenna il calce di 3 1, 134| fior la chioma e fiori il seno.~ 4 1, 164| vino espresse,~ond’ebro in seno il giovinetto accolse~fiamme 5 2, 24 | pegno ch’io ti lascio in seno. –~ 6 2, 30 | tutto di mosto il viso e’l seno,~verdeggiante le chiome 7 2, 45 | gemme per semi accoglie in seno.~ 8 2, 117| sì vive perle ornato il seno~rugiadosa cocchiglia al’ 9 3, 3 | di raggi cinto~fiamme nel seno e fulmini ricetta;~e con 10 3, 12 | l’onda pura,~un antro il seno ed un cannon la poppa.~A 11 3, 28 | serpe crudel si nutre in seno.~ 12 3, 41 | costei (risponde) il casto seno~vaglio a ferir, rivolta 13 3, 45 | prole mia? no no, di questo seno~no che mai non nascesti, 14 3, 135| petto.~Fe’ vista allor tra’l seno e le mammelle~voler groppo 15 3, 148| che di latte hai molle il seno.~Ella amara e spiacente 16 3, 160| sempre un picciol sole in seno.~ 17 3, 169| fonte in una conca tonda 169~seno a seno congiunto e bocca 18 3, 169| una conca tonda 169~seno a seno congiunto e bocca a bocca~ 19 4, 4 | Selce, ch’auree scintille in seno asconde, 4~il lor chiuso 20 4, 24 | tal, che benché m’abbia in seno,~chi più mi sente, mi conosce 21 4, 42 | dirò poi del candidetto seno, 42~morbido letto del mio 22 4, 75 | Ch’io deggia entro il mio seno, oimé! nutrire~un mostro 23 4, 111| di gemme e di monili il seno.~Ai cari genitor si raccomanda,~ 24 4, 137| divincolando il flessuoso seno.~Da minacciosi e spaventosi 25 4, 217| addolcir ch’io chiudo in seno~se non con vezzi con ossequi 26 4, 245| mia man da quel nefando seno~trar l’eterno disnor dela 27 4, 286| indegna sono;~ma in quel bel seno, ond’egli nacque e crebbe,~ 28 5, 30 | di quella dea che può col seno ignudo 30~vincer l’invitto 29 5, 89 | fior del bel viso e del bel seno~perdon le rose assai, perdono 30 5, 107| più face Amor per questo seno,~sarò qual sono al foco 31 6, 46 | scalze il piè, scinte il seno e sciolte il crine;~rozza 32 6, 64 | il suo nido entro il bel seno.~ 33 6, 159| l’esca; Amore~m’uscì del seno e tu mi stai nel core.~ 34 6, 172| bocca e porta il ferro in seno:~lupo vorace in abito d’ 35 7, 64 | Mostra ignudo il bel seno una di queste 64~e tremanti 36 7, 93 | Saggio colui ch’entro un bel seno accolto 93~gode il frutto 37 7, 193| amor rapire il frutto 193~seno a seno congiunti e labro 38 7, 193| rapire il frutto 193~seno a seno congiunti e labro a labro,~ 39 7, 236| irrigator del suo fecondo seno,~in vicende d’amor seco 40 7, 240| gli argini l’uscita.~In seno il mar l’accoglie e’n lor 41 8, 9 | Chiuso nel’ampio e ben capace seno 9~è quel giardin dela maestra 42 8, 25 | arcier, ch’anco il materno seno~infettò d’amarissimo veleno.~ 43 8, 48 | pur cerca or il leggiadro seno~velarsi, or il bel tergol 44 8, 76 | sol nascente, e pare~il seno l’alba e quella conca il 45 8, 83 | begli occhi e nevi il bianco seno?~forse del ciel del’acque 46 8, 109| e fide 109~congiunte, il seno al seno, il viso al viso.~ 47 8, 109| 109~congiunte, il seno al seno, il viso al viso.~Divora 48 9, 81 | tentò ferirmi e lacerarmi il seno,~come la fama mi trafisse 49 9, 140| candor lucente 140~del tuo seno assomiglia il bel candore,~ 50 9, 200| intorno e i pigri sogni in seno.~Del’immortali sue lucenti 51 10, 62 | gomitoli d’accia il lembo e’l seno;~ 52 10, 73 | pianti e sciagure accoglie in seno.~Vedi colei che’l vaso, 53 10, 195| usurpati accumularsi in seno:~con larga man, con gioviale 54 11, 140| il mare e di pregiato in seno;~anzi al mar darà perle 55 11, 174| perch’alto desio gli bolle in seno~di saver qual destin gli 56 11, 206| l’infante è nel materno seno, 206~di qual sesso si sia 57 12, 94 | vergine bella che le mostra il seno,~che de’ suoi spirti indomiti 58 12, 159| d’ognintorno il tergo e’l seno,~rimase, astretto da perpetuo 59 12, 210| in bocca e la lascivia in seno.~ 60 12, 286| portò costui fin dal materno seno.~Giusto ferro gli svelse 61 13, 153| anima alberga teco e nel tuo seno~vive vita miglior ch’io 62 13, 165| disegna al suo ben tornar in seno.~Poi sentendosi andar così 63 13, 235| per l’erba 235~l’immondo seno a strascinar le lassa~e 64 14, 65 | fesso al’altro il suo gran seno~tiene un miglio di tratto 65 14, 122| Cavicchio, a Fregusso il seno e l’anca,~l’un quasi estinto 66 14, 129| spada strinse 129~e nel bel seno il perfido l’ascose~e’l 67 14, 184| temprò, che vi raccolse in seno.~ 68 14, 227| soletto poi con queste cose in seno~l’aprir del’uscio insu la 69 14, 231| di gioielli~branchigli al seno ed ale dita anelli.~ 70 15, 20 | queste braccia, in questo seno.~Vedrai ch’al tuo venir 71 15, 69 | questo ch’io soffro in altro seno?~Dal’una al’altra aurora 72 15, 99 | mi palpitava il cor nel seno,~peroché non gli parve e 73 16, 31 | parte~santuario profano in seno asconde.~Di mute cere e 74 16, 244| gente viril, dentro il cui seno~nobil zelo di gloria avampa 75 17, 8 | Gravida già di luce, il vago seno 8~apria l’Aurora e partoriva 76 17, 22 | poter non partir, morirti in seno. –~ 77 17, 31 | loco nel cor, senon nel seno.~ 78 17, 86 | lembo e qual le vola in seno~e l’aere ov’ella ride, ond’ 79 17, 148| Ortigia, ove sgravata il seno~posò Latona, la felice oliva;~ 80 18, 13 | d’oro la mano e d’ira il seno, 13~d’ira che chiusa più, 81 18, 74 | che di duo numi 74~cova in seno il furor, si leva e vanne,~ 82 18, 82 | furor ch’ha già raccolto in seno,~cresce senza riparo e senza 83 18, 131| l crin biondo e’l bianco seno adorno;~e mentre il chiaro 84 18, 151| man s’offese ingiuriosa il seno.~ 85 18, 161| spirto immortal ti mora in seno.~ 86 18, 217| bel foco tuo serbando in seno,~il pianger tanto un ben 87 19, 109| rugiadose~e scaturir dal gonfio seno i grani~acqua odorata e 88 19, 121| volto e sen’innaffia il seno.~ 89 19, 233| ch’alberga al’Oceano in seno,~in cotal guisa il ragionar 90 19, 247| l’esca dele mie fiamme in seno al’acque.~ 91 19, 253| face d’amor gli sparse in seno,~avea più giorni impaziente 92 19, 302| gli offria dentro il suo seno;~e’l giovane prendea standogli 93 19, 323| quanti ricetta entro il suo seno 323~il profondo ocean torrenti 94 19, 416| di fiori ebbe adorno il seno e’l viso~e mi fu tolto insu 95 19, 417| fregio al mio crine ed al mio seno.~ 96 20, 40 | fero latte ed ale fere in seno~nutrito in riva al sagittario 97 20, 114| giaceano al’erba genitrice in seno.~Nel suo placido letto il 98 20, 178| gagliarda,~ch’a l’ombra del gran seno, onde il soverchia,~tutto 99 20, 189| mentre la coppa ha voto il seno,~paiono acerbi i grappoli 100 20, 289| già di poco ingravidata il seno~di parto ancor non ben maturo 101 20, 336| testa frontal, fermaglio al seno~gli fan due bolle di smeraldo