Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fabrile 2
fabro 22
facchin 3
faccia 97
facciam 2
facciami 1
faccian 3
Frequenza    [«  »]
97 a'
97 com'
97 cura
97 faccia
97 mie
97 nobil
97 tante
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

faccia

   Canto, Ottava
1 1, 22 | argentata e cristallina~rigò la faccia rugiadosa e bella,~onde 2 1, 73 | baciando il punge e tinge,~la faccia arretra dal’irsuto pelo~ 3 1, 114 | si volse con tranquilla faccia:~– O domatore indomito di 4 1, 140 | vo’ che’ndarno il ciel ti faccia~campar da tanto e sì mortal 5 1, 167 | potrai~tanto che’l novo faccia ritorno.~Ben da sincero 6 2, 3 | ch’ha di ben sembianza e faccia,~giunge per molle e spazioso 7 3, 23 | ciglio, 23~bocca ridente e faccia ha dilicata,~né su la guancia 8 3, 27 | per ciancia e la vermiglia faccia~dentro il varco del petto 9 3, 51 | importuno ala mia l’adusta faccia~e quella man, ch’ha pur 10 4, Alleg| a non voler mirar la sua faccia, cioè a non volere attenersi 11 4, 2 | venti al fiero orgoglio~faccia un’alta costanza ancora 12 4, 124 | investigar la mia vietata faccia,~poiché però non crescerà 13 5, 16 | forse fastoso,~ah non ti faccia insuperbire orgoglio,~però 14 5, 46 | desire ingordo~partir ti faccia mai dal fianco amato;~perché 15 5, 81 | ingegna,~perché di te non faccia Citerea~quelche d’Atide 16 5, 129 | rappresentar si vole,~fa mutar faccia in un instante al loco~l’ 17 6, 20 | differente un giardin per ogni faccia.~Confine un muro ogni giardino 18 6, 67 | occhi amati e del’amata faccia~repentino rigor la luce 19 6, 111 | che più vaglia o che più faccia~lusingamento o tenerezza 20 6, 201 | Indi da me scacciato e’n faccia tinto 201~del color dela 21 7, 157 | fiato 157~ride con giovenil faccia serena;~un fiorito legame 22 7, 172 | spaventi.~Quai piaghe ei faccia, il saprà ben Licambe~che, 23 7, 209 | senza fasti~tinta ho la faccia di color di notte,~tu sei 24 7, 212 | quiete il re superno~vo’ che faccia tra noi divorzio eterno.~ 25 8, 15 | lusinghiera.~Mascherati la faccia, errano insieme~l’accorto 26 8, 29 | di men bella o men serena faccia 29~mostrasi in grembo a 27 8, 49 | tre ne contien per ogni faccia;~camere e logge in triplicata 28 9, 19 | Placido quivi e con serena faccia~la dea bella imitando il 29 9, 42 | sembianti,~donne il petto e la faccia e coda il resto,~soavissimo 30 10, 24 | 24~ch’ala gelida dea la faccia asciuga,~l’etra sormonta 31 10, 59 | mai l’istessa ala veduta:~faccia ed età di tre maniere ha 32 10, 70 | occhio giocondo e di piacevol faccia:~Vita, Abondanza e ben contente 33 10, 83 | d’astio si roda;~bella la faccia ha sì, ma dietro al busto~ 34 10, 100 | degli alocchi;~altri con faccia umana è sì orecchiuto~che 35 11, 11 | adivien che splender suole~in faccia al giorno al paragon del 36 11, 100 | tocca,~che gran romor non faccia, aura di motto;~tosto ch’ 37 11, 187 | veder scolorir la bella faccia~e provar se’l tuo cor sene 38 12, 71 | e ben mostra il timor la faccia smorta~e con voce interrotta 39 12, 99 | sa dove si vada o quelche faccia,~d’amor avampa e di timore 40 12, 279 | ciò che non può l’amor, faccia lo sdegno. –~ 41 13, 56 | vista,~dela candida dea la faccia trista.~ 42 13, 93 | ed ha corpo stravolto e faccia smorta,~sbarrato il naso 43 13, 103 | più grata e più piacevol faccia~vuol che’l fatto da capo 44 13, 203 | busto, con la gola e con la faccia.~Costui, volgendo al’aversario 45 13, 219 | Arcadia agli animali.~La sua faccia si muta e si trasforma,~ 46 13, 227 | Vedrai la donna rea con altra faccia~a che sciagura misera soggiaccia.~ 47 13, 257 | sorriso aspro e crudele~e nela faccia e nela bocca piena~d’amaro 48 14, 126 | il ladron, ma la terribil faccia 126~volge e sì del suo piè 49 14, 166 | inchinossi a lambir la faccia bella;~e come a tai vivande 50 14, 185 | del’ardor mio.~Poi di voi faccia, io son contento, Amore~ 51 14, 363 | di Dorisbe sua scopre la faccia.~ 52 14, 395 | baciandole or gli occhi ed or la faccia,~scopre gli effetti del’ 53 15, 18 | vagheggio.~Parta, o partito poi faccia ritorno,~ben altro lume 54 15, 23 | strazio antico~languir ti faccia o che d’amor ti lagni,~ferma 55 15, 63 | gli son rimasi~colori in facciaparole in bocca;~e rimembrando 56 15, 113 | se la vista sol dela tua faccia 113~è d’ogni mio desir bersaglio 57 16, 154 | con furibonda e formidabil faccia~sbuffando un denso fumo 58 16, 162 | suol l’universo,~la gran faccia del ciel discoloriva.~Col 59 16, 170 | né mai cangia color la faccia oscura~che picchiata è di 60 16, 177 | negro vel, che la serena faccia~di Giunon bella orribilmente 61 16, 249 | scontrarlo ed a baciarlo in faccia.~ 62 17, 41 | altra bellezza,~destin mi faccia ingiurioso e rio~scontar 63 17, 57 | punta di stralteso nervo~faccia in fuga giamai volger la 64 17, 95 | tonar con la sonora conca~faccia del mar di Libia ogni spelonca.~ 65 17, 99 | Ella l’orrenda e spaventosa faccia~del’ingordo seguace abborre 66 17, 131 | quella smorta e lagrimosa faccia, 131~al sol di que’ begli 67 17, 181 | virtù d’erbe e di sassi~gli faccia il proprio mal porre in 68 18, 20 | terra avea di vapor neri~la faccia al chiaro ciel macchiata 69 18, 45 | e mesta 45~e con pallida faccia e nubilosa~si dimostrava 70 18, 53 | Così guernito, con secura faccia, 53~colà sen gio dove fortuna 71 18, 72 | batte e le degrigna~pria che faccia morir mostra la morte,~talché’ 72 18, 90 | che la ragione il porta.~Faccia senno o follia, che che 73 18, 113 | mirar qual io vi mostro~la faccia un tempo già lieta e tranquilla~ 74 18, 128 | io più ribaciar la cara faccia?~rivedrò de’ begli occhi 75 18, 162 | volto, 162~misera dea, la faccia e gemi e plora~e s’alcun 76 19, 42 | che non l’investa o che la faccia~nela fune incontrar, perde 77 19, 48 | preso,~con piè ben fermo e faccia al ciel supina,~le braccia 78 19, 154 | impoverisce la terribil faccia.~Quei con la fronte sanguinosa 79 19, 226 | quelchel duol non può, faccia il tuo telo.~ 80 19, 273 | son dal lume però dela sua faccia~più che dal tuo splendor 81 19, 281 | acque batte e ribatte e dala faccia,~col soffio e con la man, 82 19, 343 | tal nel sembiante e nela faccia~del gentil simulacro è la 83 19, 368 | Muse afflitte e con turbata faccia,~cinte il crin di mortelle 84 20, 141 | torcer le luci e sollevar la faccia,~aspra se scherza ed orrida 85 20, 166 | le man, gli occhi e la faccia a lui converte~ed indietro 86 20, 174 | importuna ad infestar la faccia,~ed or nel naso il punge 87 20, 182 | vittoria inteso, 182~ratto da faccia a faccia a lui s’aventa,~ 88 20, 182 | inteso, 182~ratto da faccia a faccia a lui s’aventa,~indi, quantunque 89 20, 228 | allor trae di punta inver la faccia;~ma questi anch’ei di punta 90 20, 282 | tenta vil nube e ricoprir la faccia;~– Ingrata al genitor che 91 20, 299 | Sfacciato,~perché sol nela faccia, il resto è sauro,~d’una 92 20, 341 | saltetti minuti alza la faccia~e’l fa davante al tribunal 93 20, 367 | dispensiera bella~rivolse a lor la faccia e la favella:~ 94 20, 449 | La faccia ha bruna e di color ferrigna, 95 20, 456 | torvo ciglio e con severa faccia~del’onor maritale e dela 96 20, 463 | del gran mal commesso~si faccia anco altra man vendicatrice.~ 97 20, 479 | questo mio nondimen con lieta faccia,~ch’è miglior de’ miglior,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL