Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] macina 1 madalena 1 madonna 1 madre 96 madri 4 madrigne 1 maestà 18 | Frequenza [« »] 97 tante 96 bellezza 96 fusse 96 madre 96 primo 95 cento 95 diletto | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze madre |
Canto, Ottava
1 1, 1 | e mansueta sfera,~santa madre d’Amor, figlia di Giove,~ 2 1, 30 | furtivo, a cui la propria madre~fu sorella in un punto, 3 1, 31 | altra giacque,~al morir dela madre il figlio nacque.~ 4 1, 60 | Dala madre fuggendo iva il figliuolo 5 1, 66 | tutto inteso a tribular la madre,~vassene in Lenno ala magion 6 1, 89 | Passa ei nel regno ove la madre nacque,~patria de’ pesci 7 1, 107 | altro eccede,~ala mia bella madre il ciel destina,~onde frutto 8 1, 144 | custodia in cura~diemmi la madre del’alato dio,~dov’entrar, 9 2, 28 | tragge fora,~come gli è madre il padre, indi nutrito~dale 10 2, 44 | piacer dala Discordia fiera,~madre d’ire e di liti, ecco è 11 2, 53 | vittoria anch’ella.~Vener, ch’è madre e dea dela bellezza,~e sa 12 2, 92 | trattasi avante~che senza madre del gran Giove nacque,~d’ 13 2, 102 | Ma la madre d’Amor, nel cui bel viso 14 2, 154 | gentil d’ogni felice amante,~madre d’ogni piacer, stella benigna;~ 15 2, 159 | la vostra omai vittoriosa madre.~Ite cantando in versi alti 16 3, Alleg| che ferisce il cuore alla madre, si accenna che questo irreparabile 17 3, 22 | tanta bellezza,~ragion la madre ha ben se l’accarezza.~ 18 3, 31 | Madre (risponde Amor) s’erro talora, 19 3, 43 | saetta.~Punge il fianco ala madre, indi in disparte~timidetto 20 3, 48 | son tutte spente,~se la madre d’Amore amor non sente.~ 21 3, 93 | dintorno in lettre aurate:~«madre d’Amore e dea dela beltate.«~ 22 3, 105 | Ala madre d’Amor, ch’altro non vole 23 3, 129 | ch’amo e che d’Amor son madre.~ 24 3, 149 | parto furtivo di furtiva madre~t’accusan nato e con furtivo 25 4, 16 | e quanto pria non era~la madre prima e la nutrice vera.~ 26 4, 43 | degli eterni dei;~la bella madre mia non è costei?~ 27 4, 44 | molto.~Ahi! che’l pregio ala madre a un punto istesso~ed al 28 4, 54 | vesta nera,~van padre e madre il nuzzial feretro~accompagnando 29 4, 169 | Io, dela madre mia posto in non cale 169~ 30 4, 197 | Stavasi intanto la mia bella madre 197~nel profondo oceano, 31 4, 206 | orba sovente~la propria madre tua togli in disprezzo,~ 32 4, 214 | dispensiera, 214~tu, che pur madre sei, che sei prudente,~vorrai 33 5, 82 | Cibele, degli dei madre feconda, 82~fu d’Ati un 34 6, 129 | Mirra, del bell’Adon la madre istessa,~e’l bel pianto 35 6, 155 | Quando la madre il cattivel ritrova 155~ 36 6, 185 | ira alquanto, 185~pietà, madre, mercé, perdono, aiuto,~ 37 6, 191 | dolor palpita e langue:~«Madre madre ( mi dice) un picciol 38 6, 191 | palpita e langue:~«Madre madre ( mi dice) un picciol mostro,~ 39 7, 7 | il terzo ostello~con la madre d’Amor rivolge il piede.~ 40 7, 76 | beata, 76~o bella universal madre e nutrice,~con l’istessa 41 7, 103 | Dala madre ritorta e pampinosa 103~ 42 7, 238 | da Teti 238~ebbe la bella madre umida cuna,~più che del 43 8, 96 | la queta, oscura, umida madre 96~del silenzio e del sonno 44 8, 101 | per la verdura~la torva madre e la circonda e cura.~ 45 9, 15 | venne e di costei,~ch’è la madre d’Amor, comprò l’amore.~ 46 9, 21 | onde ricopre il mondo~la madre del silenzio e del’oblio,~ 47 9, 33 | vien poi produtto,~pari ala madre sua, candido frutto.~ 48 9, 190 | quel canto lieto 190~la madre intesa ala piacevol guerra,~ 49 10, Alleg| prossima al mondo elementare, madre della umidità e concorrente 50 10, 25 | miro~nel volto dela dea madre de’ mesi;~ché, seben tu 51 10, 55 | Natura, universal madre feconda, 55~è la donna ch’ 52 10, 130 | onori, ognun l’inchini~qual madre universal del’altre tutte:~ 53 11, 52 | La gran donna del Lazio è madre loro,~cui por s’aspetta 54 11, 93 | suoi novelli onori,~dala madre imparar come s’infiori.~ 55 11, 94 | onde rivolto ala benigna madre~del picciol dio, che nel 56 11, 107 | cieco dio~il congiunse ala madre, il seppe tosto,~ben di 57 11, 114 | dea, l’altra pudica,~l’una madre d’Amor, l’altra nemica.~ 58 12, 70 | dal gelato polo~la bella madre ad avisarne il volo.~ 59 13, 14 | mele in copia grande~ala madre commune in sen lo spande.~ 60 13, 19 | del ramo~che già colse mia madre entro gli abissi,~desti 61 13, 58 | confuso ed infecondo,~umida madre del tranquillo dio,~del’ 62 13, 87 | occupar la reggia,~ch’oggi la madre di colui che regna~nel terzo 63 13, 119 | Non prestai fede ala tua madre, Amore, 119~quand’era, ch’ 64 13, 201 | sprona incontro ala vezzosa madre,~chi con un capro fa giostre 65 14, 38 | l’altra Filora,~figli di madre afflitta e padre essangue,~ 66 14, 77 | altrui~può, chi la propria madre anco disprezza.~Sì dopo 67 14, 368 | armi, attonita risorge.~La madre, ancorché mostri altro sembiante,~ 68 14, 392 | le prende~ed a tempo la madre anco v’è giunta~a cui largo 69 15, 33 | occupasse il ciglio,~parea di madre tal ben degno figlio.~ 70 15, 151 | calunnie e molto importa~ala madre d’Amor l’esser accorta.~ 71 15, 182 | con gridi al cui romor la madre corse.~Venere con Adon tutta 72 16, 65 | che le cose, o venerabil madre, 65~dela necessità tutte 73 16, 68 | lucido e pesante 68~ala madre assegnò del cieco dio~e 74 16, 167 | Mercurio, d’Amore e dela madre,~tardi, benché per via facile 75 16, 209 | Quando del ventre fuor la madre espose~l’orribil peso e 76 16, 228 | bestemmiando del’alato dio~la madre in vista minacciosa e brava,~ 77 16, 249 | Fu da Dorisbe e dala madre Argene 249~con dimostranze 78 16, 264 | disparte a far dimora.~Ma la madre d’Amor che viver senza~l’ 79 17, 182 | travaglio invan perduto 182~ala madre d’Amor forte rincrebbe~e 80 18, 130 | Così dubbia tra sé la madre ircana 130~spesso ha de’ 81 18, 200 | misera dolente,~dico la madre tua, ch’uopo ha d’aiuto,~ 82 18, 206 | l’istesso foco,~onde la madre fulminata giacque;~e s’egli 83 18, 207 | trargli a piè dela mia bella madre,~per mostrar quanto folle 84 18, 216 | begli occhi e l’accarezza.~– Madre (dicea) di consumar deh! 85 19, 96 | pur ch’ai leoni~dela gran madre Cibele perdoni.~ 86 19, 119 | allegri,~vien la gravida già madre del vino~con risi e canti 87 19, 287 | fievoli e dolenti~a te, madre d’Amor, questi lamenti:~ 88 19, 295 | Giove il gran padre tuo, madre d’Amore, 295~ebbe un tempo 89 19, 328 | 328~non più son io d’Amor madre gioconda,~non sarò più la 90 19, 379 | e’l letto genial dove la madre~giacque col gran motor, 91 20, 13 | Cerere e Bacco, oltre la madre 13~del forte Achille e’l 92 20, 106 | e la madre d’Amor, con queste lodi, 93 20, 153 | molle è il sen dela gran madre antica. –~Così dic’egli 94 20, 284 | Nacque di padre trace e madre armena 284~ne’ monti là 95 20, 290 | figlia di bella e generosa madre~e dele più magnanime cavalle~ 96 20, 474 | egual foco acceso,~con la madre d’Amor venner costoro;~ed