Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fusi 3 fuso 17 fuss 8 fusse 96 fusser 9 fussero 4 fussi 1 | Frequenza [« »] 97 nobil 97 tante 96 bellezza 96 fusse 96 madre 96 primo 95 cento | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fusse |
Canto, Ottava
1 2, 38 | colse e, com’apunto grave~fusse d’ambrosia, il ritrovò soave.~ 2 2, 81 | ben forse di loro~qual si fusse il migliore e la più bella.~ 3 2, 91 | altrui 91~così determinar fusse in mia mano,~concederei 4 2, 156 | né fu lor poco onor che fusse messa~la certezza in bilancio, 5 3, 110 | al mondo nato.~Ma quando fusse ancor d’adamantina~selce 6 3, 130 | Quando ben fusse a tua notizia ignoto 130~ 7 3, 132 | Fusse la gran soavità di queste 8 4, 8 | quantunque accolta in esse 8~fusse d’alte bellezze immensa 9 4, 98 | Ciò ch’al buio tra noi fusse poi fatto, 98~più bel da 10 4, 163 | tremante il ferro acuto~non le fusse in quel punto al suol caduto.~ 11 4, 170 | E tu sleal, pur come fusse poco 170~d’invisibil ferita 12 5, 109 | fora~s’april d’ogni stagion fusse fiorito;~sempre quelch’è 13 6, 153 | O fusse degli odor l’alta dolcezza, 14 6, 177 | smarrisse o smarrit’anco 177~fusse ai tetti materni almen ridutto,~ 15 7, 130 | gusto provien, stromento fusse;~senza ilqual uso inutil 16 7, 168 | orribile e difforme~che, se non fusse il suo sottile ingegno,~ 17 7, 178 | e per dispetto,~se non fusse immortal, l’avrebbe morto.~ 18 8, 84 | di cui maggior non so se fusse~quella che la sua patria 19 8, 132 | e miro,~vorrei ch’anima fusse ogni sospiro. –~ 20 9, 85 | Ma fusse pur del ciel grazia seconda 21 9, 199 | aspetto,~e temea non le fusse al’improviso~dentro le braccia 22 10, 13 | odo~ch’altri di pervenir fusse mai degno,~pria ch’io giunga 23 10, 25 | dipinto~più che se per parlar fusse distinto.~ 24 10, 36 | venga il reflesso.~Ilche se fusse pur, com’altri pensa,~non 25 10, 53 | d’aver contezza~qual si fusse quel loco e quella gente,~ 26 10, 79 | guida Adon di che natura 79~fusse bestia sì strana e di che 27 10, 231 | nube.~E, se pari l’udir fusse ala vista,~risonar v’udirei 28 11, 172 | peregrine larve,~che, qual si fusse, o sussistente o vana,~basta 29 11, 172 | in cupo fiume;~non so se fusse o la distanza o il lume.~ 30 12, 102 | svegliò che mattutino 102~già fusse Apollo insu’l bel carro 31 12, 110 | chiedea;~ed ei, perché non fusse o morta o presa,~ogni sforzo 32 12, 156 | spiar gli alti secreti.~Fusse caso o sciocchezza un giorno 33 12, 235 | nemica~come in parole appar fusse in effetti?~o che’n su’l 34 12, 277 | disporre il mio cor, s’ei fusse mio.~Mancheran forse a sì 35 12, 283 | fato or mi destina 283~non fusse da quel duol turbata in 36 13, 134 | laidezza eccede~qualunque fusse mai vecchia difforme,~supplisce 37 13, 155 | orator d’Egitto~stato non fusse un tanto inganno aperto~ 38 13, 155 | inganno aperto~o che non fusse in lealtate invitto,~dal 39 13, 157 | tempra e compone~che, se fusse qual crede e qual desia,~ 40 13, 162 | Fusse del nume che’l difende e 41 13, 162 | 162~providenza divina o fusse caso,~quando il vetro pigliò 42 13, 174 | dal medesmo dio.~Come ciò fusse o se notizia piena~n’ebbe 43 13, 214 | cantar, benché da Marte 214~fusse o non ben udito o mal inteso,~ 44 13, 262 | cielo~né più né men come se fusse un velo. –~ 45 14, 36 | ascolta.~Poria, s’ella del ver fusse avertita,~per occultar il 46 14, 48 | tracciato ogni sentiero.~Ch’ei fusse in preda alo squadron rapace~ 47 14, 86 | del serraglio real delizia fusse,~ma rotti e morti i condottier 48 14, 88 | dardo in man la traccia~non fusse ardir men coraggioso e forte~ 49 14, 164 | l’algente riva~prodotto fusse o pur tra i monti Ircani.~ 50 14, 191 | affisse~pensando pur chi fusse, onde venisse.~ 51 14, 260 | quelche bramava anco che fusse.~ 52 14, 272 | dilicata mano~tal, se tal egli fusse, esser devria;~né quel cantar 53 14, 294 | Fusse qualch’atto il dì non ben 54 14, 320 | contro sestessa,~che nata fusse sì mortal ruina~per la gran 55 14, 397 | gioia compita 397~cui non fusse il dolor sempre consorte?~ 56 14, 398 | d’un indizio aperto~ch’ei fusse l’uccisor tenner per certo.~ 57 15, 34 | peregrine forme,~perché fusse il piacer dopo il dolore~ 58 15, 191 | dono.~Ed io, quando ciò fusse, avrei vergogna~d’amar chi 59 15, 197 | Amor) che vano intutto 197~fusse il gioco tra lor, come tu 60 15, 209 | Ma poi qual per beltà fusse il più degno 209~perché 61 16, Alleg| che di bella presenza non fusse, perché dai sembianti del 62 16, 103 | la vista altrui,~senon vi fusse quel degli occhi sui.~ 63 16, 159 | sovr’ogni merto audace~come fusse lo dio che’l dì rischiara~ 64 16, 163 | procacciar soggiorno.~Ma finché fusse il principal pianeta~sorto 65 16, 174 | riposo aborre,~prima che fusse ancor sorta l’aurora.~Qui 66 16, 198 | garzoni~perché’l regno ad Adon fusse intercetto~dal più brutt’ 67 16, 203 | Spartani~o tra gli Arcadi mai fusse veduto.~Era terror de’ più 68 16, 220 | ali su’l tergo e’l piè non fusse torto,~e’ mi parebbe ale 69 16, 221 | alquanto il piedestallo;~e se fusse un sommesso almen più longo,~ 70 16, 266 | estremo~trono un banco gli fusse e scettro un remo.~ 71 17, 3 | arco poi che scocca Amore~fusse aventato ove il suo ben 72 17, 48 | sì che di viver poi ne fusse dato~con un’anima sol commune 73 18, 30 | Se fusse tuo rival quel re superno, 74 18, 30 | tutto e’l tutto pote;~se fusse emulo tuo quel ch’ha in 75 18, 30 | tridente il mondo scote;~se fusse quel ch’ad Ecate d’Averno~ 76 18, 50 | al suo presto volar non fusse tardo.~Non corse unqua sì 77 18, 70 | non ebbe mai ch’egual gli fusse.~Qui s’accovaccia e dentro 78 18, 156 | immaturo fine?»~Stato pur fusse il mio presagio, ahi lassa!~ 79 18, 240 | rivolto,~subito comandò che fusse sciolto.~ 80 19, 21 | Quantunque fusse il gran pastor d’Ameto 21~ 81 19, 65 | Se non andasse ignudo e fusse inerme,~porria rassomigliarlo 82 19, 85 | senno avesse avuto~o stato fusse al suo pastore a canto,~ 83 19, 153 | del ciel l’immensa mole~o fusse pur, sicome esser non pote,~ 84 19, 238 | de’ duo quel segno~giunto fusse, nuotando, a toccar prima.~ 85 19, 253 | ad aspettar sospeso~che fusse il mar tranquillo, il ciel 86 19, 266 | che faresti, 266~s’amor fusse al tuo core ignoto affetto?~ 87 19, 293 | mesto annunzio udito,~non si fusse a’ miei pianti intenerito.~ 88 19, 304 | esperto in armeggiar poi fusse;~spesso fattol montar sul 89 19, 347 | man celesti e sante 347~fusse in colmo fornita opra sì 90 19, 367 | Non consentì la Poesia che fusse 367~priva di lei la compagnia 91 20, 133 | disciolto e’n piè risurto~fusse l’altier, già poco men che 92 20, 268 | suo poco gradito~e, benché fusse in lui prodezza quanta~illustrar 93 20, 330 | già nel trionfal ritorno,~fusse tal ch’agguagliar potesse 94 20, 368 | ben si convegna?~Non se fusse del mar l’erario aperto,~ 95 20, 411 | Amazoni reina.~Ma, benché fusse d’un tal regno erede,~non 96 20, 416 | Quantunque universal fusse e commune 416~lo statuto