Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raggiunta 1
ragguaglia 3
ragguaglio 1
ragion 95
ragiona 19
ragionando 3
ragionandole 1
Frequenza    [«  »]
95 fiori
95 ombre
95 piede
95 ragion
94 argento
94 benché
94 luci
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

ragion

   Canto, Ottava
1 1, 114| altrui letizia e pianto~ragion è ben ch’apieno or si compiaccia:~ 2 2, 56 | ed è ben dritto 56~ch’ala ragion la passion soggiaccia,~e 3 2, 78 | che mel concede.~Pur, se ragion di merito mi manca,~grazia 4 2, 85 | giustizia tua fatta secura~la ragion, che le prime e più perfette~ 5 2, 100| giusta cosa~e l’istessa ragion che v’appartiene,~vi fa 6 2, 139| non ebbe 139~da poter la ragion metter di sotto.~Tribunal 7 2, 154| beltà la vostra agguaglia,~ragion è ben che sua ragion prevaglia.~ 8 2, 154| agguaglia,~ragion è ben che sua ragion prevaglia.~ 9 2, 161| occhi t’involse,~siché dela ragion perduto il zelo,~il bel 10 2, 168| medesmo punto~il merto e la ragion mi si conserva,~a te’l danno 11 2, 169| dietro a scorte infide,~la ragion repulsando al senso arride».~ 12 3, 5 | esser può dove 5~oppressa la ragion, regna la voglia~e l’alma 13 3, 22 | scorgendo in lui tanta bellezza,~ragion la madre ha ben se l’accarezza.~ 14 4, 112| dale genti~forsennata a ragion detta Fortuna.~Tal de’ meriti 15 4, 139| di macchie il collo a più ragion dipinto,~scopre di quanti 16 4, 180| sé l’appella~e con dolci ragion poi la consola:~ “Rustico 17 4, 288| celeste impero~espongo ogni ragion, ch’a me s’aspetta;~narro 18 5, 1 | quasi fren che regge 1~dela ragion precipitosa il morso.~Timon 19 5, 45 | unqua tra noi~darti ben a ragion titoli e vanti~d’aventuroso 20 5, 60 | picciol male.~Ma nessuna ragion che porti al mondo~a consolar 21 5, 64 | più ch’una fera, 64~come ragion chiedea, curato avesse,~ 22 5, 81 | irriti 81~quando Amor da ragion vinto si sdegna,~quanto 23 5, 125| la traccia,~con diverse ragion loda la caccia.~ 24 6, 18 | effetti, 18~e dirai ch’a ragion Vener si mosse~a far che’ 25 6, 36 | oracoli veraci,~dela dubbia ragion secure scorte~e del’oscura 26 6, 168| mordace,~rode la mente e la ragion ne schianta.~Passion violenta, 27 6, 198| oltraggiose.~E perché la Ragion, che’n alto soglio~siede 28 7, 4 | scene?~Toglie di seggio la ragion ben spesso,~l’anima invola 29 9, 72 | infiniti~trattien l’altrui ragion né la risolve.~Pur que’ 30 9, 80 | Invidia a saettarmi,~che sua ragion con scelerato ordigno~difender 31 9, 155| divisa 155~e tal loco a ragion Vulcan le diede,~però ch’ 32 9, 156| Ragion è ben che del’Italia aggiunga 33 10, 35 | sodisfar prometto;~ma di ciò la ragion ti dirà poi~l’occhio vie 34 10, 122| e scorta.~Quella che con ragion belle e soavi~loda, biasma, 35 10, 132| martello e’l chiodo,~è la Ragion, che con accorto ingegno~ 36 10, 212| 212~con qual valor la sua ragion difende,~né con petto tremante 37 11, 74 | qual sol fiammeggia, 74~ragion non è ch’io del mio dir 38 11, 184| concistoro santo,~quando le sue ragion ruppe la dea,~che seco il 39 11, 196| malvagi a freno sciolto;~ma la ragion, che’ntende e che discorre,~ 40 12, 113| inselva~senz’altra lite ogni ragion ti cedo;~di questa sol sì 41 12, 224| sprona,~ch’è contrario a ragion quanto ragiona.~ 42 12, 225| perder viensi?~Figlia è dela ragion la gioia vera~non del piacer 43 12, 256| morso, ogni catena 256~di ragion, d’onestà, per torti errori~ 44 12, 278| 278~e per più vie con più ragion l’assalse,~ma poich’alfin 45 13, 64 | Non nego a morte sua ragiondeggio 64~del giusto 46 13, 216| vai,~di tanto mal senza ragion sofferto~fuorché testesso 47 13, 224| raro,~non risguarda virtù, ragion non ode.~Tien ei le chiavi 48 13, 256| è ben sembiante.~Pietà, ragion, religion non cura,~perverso, 49 14, 315| quella strada~ch’è chiusa ala ragion, s’apra la spada.~ 50 14, 327| disse: – Ah! ben contro ragion si toglie~l’onor devuto 51 14, 335| Scherma non ha, non ha ragion di Marte, 335~ma di forza 52 14, 350| Fia dunque a perder sua ragion costretta~per non aver chi 53 14, 355| di tua contesa~o saper la ragion per cui combatti.~A Sidonio 54 14, 357| nascosto.~Teco in belle ragion garrir non voglio,~vienne 55 14, 370| pria ch’io mora almen, la ragion mia,~poi di me si disponga, 56 14, 380| m’appiglio,~s’ovabonda ragion, manca consiglio?~ 57 14, 399| far motto~né da dir sua ragion fra tante grida.~Sidonio 58 15, 23 | al tuo conforme è tanto~ragion è ben che sia commune il 59 15, 146| aita;~prevede i colpi e con ragion matura~dela preda superbo 60 15, 149| l’amazzone e delusa~sua ragion chiama e Citerea si scusa.~ 61 15, 184| mio sarà il danno e la ragion ch’io porto~vo’ confessar 62 15, 185| loco,~non vopartir dela ragion del gioco.~ 63 15, 186| Del gioco la ragion vuole e richiede 186~ed 64 15, 192| ripiglia Amor) né tua ragion difende.~Ciò si tacque al 65 15, 203| sento.~Seben a torto ho mia ragion perduta,.~t’è pur del gioco 66 15, 215| 215~ch’a te perviene e di ragion si deve,~senza contrasto 67 16, 125| disfavore in lui derivi~le ragion ricercando ad una ad una,~ 68 16, 181| Ragion dunque non fia né mi par 69 16, 222| Veramente a ragion biasmar non posso 222~sì 70 16, 238| non caggia.~Non dee giusta ragion di questa sede~torre il 71 16, 240| il nome?~e qual, fuor di ragion, ragion v’inspira~suppor 72 16, 240| e qual, fuor di ragion, ragion v’inspira~suppor sì frale 73 17, 16 | importuna doglia~non lascia ala ragion note comporre;~e s’alfin 74 18, 1 | l’ingegno,~né da lor la Ragion vive secura.~Son d’egual 75 18, 27 | meritò si move,~talor fuor di ragion l’ira disserri.~Di strugger 76 18, 30 | oltraggio audace~darti con più ragion conforto e pace.~ 77 18, 143| il foco tratta.~Chi mie ragion di violar presume?~Ogni 78 18, 213| dolore~che dopo morte a gran ragion gli debbe.~Quindi ognor 79 18, 245| corrompi e guasti,~ben è ragion se ne’ più cupi fondi~quasi 80 18, 248| insania ebra non ferve,~la ragion sue ragioni usar ben dee,~ 81 19, 1 | versar le fere~figlie dela ragion lagrime vere.~ 82 19, 19 | dogliosa~con le miglior ragion che trovar sanno,~nel caso 83 19, 115| Ed a ragion la prima laude avrai 115~ 84 19, 189| tergo ispido e nero~e di ragion talvolta e d’amor carco~ 85 19, 195| Miser, dunque a ragion m’offusco e caggio 195~ 86 19, 211| occhio si dole.~Dolgasi pur, ragion ben fia, che quanto~v’entrò 87 19, 327| belle invero 327~son le ragion (diss’ella), alme immortali,~ 88 20, 60 | accenti aspri e superbi:~– Ragion è ben che del mio Adone 89 20, 100| smonta, or balza~e sempre con ragion s’abbassa ed alza.~ 90 20, 237| In ambo la ragion s’agguaglia al’ira, 237~ 91 20, 307| A la tua Teti è ben ragion che porti 307~questo di 92 20, 423| Tigrina ogni ragion di quel reame 423~d’uom 93 20, 428| Con più d’una ragion faconda e saggia 428~mostrò 94 20, 463| ferità ti festi essecutrice,~ragion non è che del gran mal commesso~ 95 20, 474| disceso, 474~mentre queste ragion passan tra loro,~tutto concorre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL