Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fiore 28 fioreggiano 1 fioretti 7 fiori 95 fiorì 1 fioria 3 fiorian 1 | Frequenza [« »] 96 primo 95 cento 95 diletto 95 fiori 95 ombre 95 piede 95 ragion | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fiori |
Canto, Ottava
1 1, 93 | irrigatrici,~a nutrir piante e fiori, erbe e radici.~ 2 1, 131 | molli campi, i cui bennati fiori 131~nutre di puro umor vena 3 1, 134 | rende;~tutto in somma di fiori è sparso e pieno,~fior la 4 1, 134 | la man, fior la chioma e fiori il seno.~ 5 1, 138 | e qual ordisce~serti di fiori o purpurini o gialli;~chi 6 1, 170 | stanco si giacque,~Adon tra’ fiori, Apollo in grembo al’acque.~ ~ 7 2, 70 | serba~di rugiada conditi i fiori e l’erba.~ 8 2, 147 | in letti aurati erbette e fiori,~e’n donzelle e scudier 9 2, 175 | gir cantando e saettando fiori.~ 10 3, 2 | costume~rigido tra’ bei fiori angue s’asconde;~e spesso 11 3, 10 | che’l sol, che secca i fiori in ogni riva,~in que’ prati 12 3, 12 | l’avide labbra erbette e fiori.~ 13 3, 16 | ecco sovra un talamo di fiori~qui giunta a caso, il giovinetto 14 3, 25 | odorato nembo~chiuso e tra fiori involto e tra le foglie~ 15 3, 84 | sacro e beato,~aventurosi fiori, erba felice,~cui sostener 16 3, 85 | 85~di sole in vece a voi, fiori ben nati.~Ma che veggio? 17 3, 95 | mano e’l sen s’empie di fiori e spesso~sul viso un nembo 18 3, 161 | tu sarai sol tra quanti fiori ha Flora~la favorita mia, 19 4, 127 | il padre fecondissimo de’ fiori.~Già l’empie, che stan pur 20 5, Alleg| alla fine si trasformano in fiori, cioè a dire che se ne muoiono 21 5, Alleg| poiché niuna cosa più di essi fiori è caduca e corrottibile. 22 5, 72 | erbe, agli arboscelli, ai fiori~per cento vene i nutritivi 23 5, 93 | la giovinetta.~Depose i fiori ed ei quel fior si colse~ 24 5, 150 | le piante e nele piante i fiori,~ 25 6, 60 | varie appresta 60~trecce di fiori ale sue trecce d’oro,~s’ 26 6, 79 | che s’indora e inostra~di fiori incorrottibili gemmato,~ 27 6, 105 | ninfa de’ prati e dea de’ fiori,~de’ lidi canopei grata 28 6, 110 | d’oscuro 110~tingonsi i fiori in quelle piagge e’n queste,~ 29 6, 114 | simplicità conditi~son frutti e fiori, aromati e profumi.~Ma sovra 30 6, 122 | Stan disposti ne’ quadri i fiori intatti~con leggiadre pitture 31 6, 131 | fa lagrimar gl’innamorati fiori.~ 32 6, 132 | Ne’ fior ne’ fiori istessi amor ha loco, 132~ 33 6, 139 | che tanta gloria godi,~e i fiori, in cui de’ regi i nomi 34 6, 139 | rubelli~pullulasser co’ fiori i suoi flagelli?~ 35 6, 146 | la cima i rami, ergonla i fiori;~vezzose l’aure e lusinghieri 36 6, 148 | lembo altero e vago~ordin di fiori in vece d’occhi apriva.~ 37 6, 152 | ch’ordite avean di mille fiori e mille,~trasser legati 38 7, 78 | e tu conservi e folci 78~fiori, erbe, piante e nele piante 39 7, 84 | pungente.~Cela un amo tra’ fiori, onde delusa~tira l’incauta 40 7, 94 | ruscel che mormori tra’ fiori,~angel che mova il plettro 41 7, 144 | fasce le fronde e cuna i fiori.~ 42 7, 151 | quindi portando e frutti e fiori,~son dela bella imbandigion 43 8, 18 | gli augelli, 18~danzano i fiori e suonano le fronde,~sospiran 44 8, 90 | al suo sparir smarriti i fiori.~Facean scorta ai silenzi 45 8, 111 | suoi freschi e mattutini fiori.~Poi degli aurei capei di 46 8, 131 | gli occhi e dele guance i fiori~amoroso pallor scolora e 47 9, 20 | Fiori e conche un sol margine 48 9, 67 | giglio infra i più bassi fiori.~ 49 9, 139 | dove non son da bruma i fiori offesi,~darete per sottrarle 50 9, 142 | converrassi il fior degli altri fiori.~ 51 9, 197 | begli orti,~dove in vece di fiori ha stelle ardenti.~Magion 52 10, 137 | fumo, pampini d’ortiche,~fiori di zucche e piume verdi 53 11, 7 | versando perle e seminando fiori.~Già la caliginosa aria 54 11, 131 | traendo d’Austro ala città de’ fiori.~ 55 12, 29 | vomito d’inferno,~sentiro i fiori intorno e la verdura~fiati 56 12, 109 | autunno foglia,~sparsa di fiori d’or, veste la spoglia.~ 57 12, 190 | lastricati di rose e d’altri fiori.~ 58 13, 193 | guizza tra’ rami e qual tra’ fiori,~qual fende l’aria e qual 59 14, 113 | mortali oltraggi~languiro i fiori e s’offuscaro i raggi.~ 60 14, 246 | fronde e di foglie e frutti e fiori~componea di mia man cento 61 14, 281 | rapire i frutti e colsi i fiori,~ardea di voglia e mi mostrai 62 15, 28 | pomi il sen gli empie e di fiori,~per render forse a quel 63 15, 29 | una donzella.~Stanca tra fiori e languida s’asside,~brunetta 64 16, 22 | del pianto suo ridono i fiori.~ 65 16, 42 | han panieri di frutti e fiori e fronde.~ 66 16, 66 | deh! questi fiori e questi odori e questi 67 16, 106 | e’l sen di porpore e di fiori~e porgendo ostro al labro, 68 16, 146 | il seggio~è quasi tra bei fiori orrida bruma,~per cui qualor 69 17, 77 | lor per emular l’aurora~di fiori ingemma e qual di gemme 70 17, 87 | cogliendo, altri versando fiori.~Parte l’oro pungente e’ 71 18, 64 | l’erbe a lui dintorno e i fiori,~che trar virtù da’ suoi 72 18, 133 | del proprio sangue umidi i fiori.~Piangete, Grazie, e voi 73 18, 158 | dentro le tombe a seminare i fiori?~Dunque andrà lo splendor 74 18, 231 | l’api dorate agli odorati fiori.~ 75 19, Alleg| trasformati per lo più in fiori o in altre sostanze fragili, 76 19, 12 | amico.~Bagna di pianto i fiori ov’ei s’assise~e scherzò 77 19, 13 | di vaghi portò purpurei fiori,~ma di brune viole il crine 78 19, 27 | maggior verno han vita i fiori,~chi dele dolci labra, i 79 19, 35 | dotte fontane, in grembo ai fiori,~gran trastullo ei prendea 80 19, 78 | Di gigli e rose e mille fiori e mille~si fregiava la ripa 81 19, 90 | adornai le corna e di bei fiori 90~le mani a coronarti ebbi 82 19, 122 | entro la tazza, 122~di lieti fiori incoronata, il grappo;~chi 83 19, 171 | piante verdeggiar, né rider fiori~in valle ombrosa o in collinetta 84 19, 329 | Diverranno i bei mirti, i vaghi fiori 329~neri cipressi omai, 85 19, 376 | e versan pieni calati di fiori;~ed a queste ed a quelli 86 19, 401 | dentro i lor monili e i fiori;~Vener le trecce d’or troncar 87 19, 408 | pianto avare,~prendete questi fiori e queste foglie,~ultimi 88 19, 414 | bel volto, ove saranno i fiori?~senza i fiati soavi, ove 89 19, 416 | ogni bellezza il fiore~e di fiori ebbe adorno il seno e’l 90 19, 417 | Tra i fiori, o fiore, il primo pregio 91 20, 10 | Verdeggiante la terra e di bei fiori 10~vestito il prato e di 92 20, 71 | pupilla d’april sembra tra’ fiori~o la lampa maggior tra le 93 20, 114 | i venti e languidetti i fiori~giaceano al’erba genitrice 94 20, 116 | l’avidità, l’aridità de’ fiori,~ 95 20, 293 | sovrariccio d’or broccata a fiori~che, del’estremo margine