Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oziosa 3
oziose 2
ozioso 2
pace 94
pachinno 1
paci 6
pacifica 2
Frequenza    [«  »]
94 benché
94 luci
94 mortal
94 pace
94 un'
93 braccia
93 uom
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

pace

   Canto, Ottava
1 1, 2 | di diletto~guerreggia in pace ed è steccato il letto.~ 2 1, 12 | 12~ch’io mai per te di pace ora non abbia?~Qual cerasta 3 1, 58 | osasti la tranquilla antica pace~romper del crudo e procelloso 4 1, 70 | v’ha le chiavi, ond’a dar pace o guerra~Giano il gran tempio 5 1, 106| vegna,~ché non può dio di pace amar le risse~e nel petto 6 1, 130| I discordi animali in pace accoppia 130~Amor, né l’ 7 2, 143| e di Lidia or stanno in pace,~né dei tu, d’ozi amico 8 2, 159| che’n cielo e’n terra~dela pace trionfa e dela guerra.»~ 9 3, 30 | noi non deggia altro che pace,~perché prendi piacer del’ 10 3, 52 | entro il mio letto~l’altrui pace a turbar col suo difetto.~ 11 3, 112| ardir dela man prendete in pace,~che’n sì degnopra è d’ 12 3, 170| quasi dormendo si riposa in pace.~Le Grazie sotto lui stan 13 4, 59 | convien, figlia mia, darsene pace.~De’ consigli di lui, che 14 4, 62 | vostra vecchiezza e la mia pace.~ 15 4, 121| dove mai non si gode ora di pace.~ consiglio miglior vo’ 16 4, 233| gir propone,~e per ottener pace a tanta guerra~gli argomenti 17 4, 245| disnor dela mia reggia;~pace mai non avrò tanto ch’apieno~ 18 5, 18 | tronchi lamenti,~supplia, pace chiedendo ai gran martiri,~ 19 6, 1 | le serra~sotto vista di pace apportan guerra.~ 20 6, 10 | sole,~né v’ha machina in pace, ordigno in guerra,~che 21 6, 158| maggior guerra mia, dargli la pace.~ 22 6, 173| cruda di pietoso amico,~pace guerriera e tempestosa calma,~ 23 6, 204| componendogli insieme amica Pace~e, quella notte, in un medesmo 24 7, 53 | né vuole in guerra tal pacetregua.~Ma come un debil 25 7, 62 | trova altro refugio ed altra pace~un tormentato cor che suoni 26 7, 182| costoro ch’io dico, iquali in pace 182~lo lascian pur gracchiar 27 7, 233| dolcezza, piacer, conforto e pace,~toglie al cieco Furor l’ 28 7, 249| di natura, 249~s’amor è pace d’ogni nostra guerra,~s’ 29 8, 12 | Chiede conforto al Duol, pace ala Guerra~il Prego, in 30 8, 19 | guerra d’amor termina in pace.~Di quel senso gentil questa 31 8, 69 | Ritardato piacer, portalo in pace, 69~nele dilazion cresce 32 9, 19 | ha lo stagno inalterabil pace.~Placido quivi e con serena 33 9, 50 | per la fossa,~né pur in pace un sol momento alberga;~ 34 9, 123| chiuderà Giano ed aprirà la Pace~ed ai cipressi innesterà 35 9, 170| E tra questi mirteti in pace accolte~le fa beate il gran 36 10, 11 | rostri s’apprende amore e pace~non temon già, d’Amor ministre 37 10, 70 | Festa, Gioia, Allegria, Pace e Quiete.~ 38 10, 143| di stima,~o sia cosa da pace o sia da guerra,~qui ne 39 10, 196| prudenza cieca o pietà sorda,~pace e giustizia in quell’impero 40 10, 215| intrepido e gagliardo:~«Chi la pace ricusa, abbia la guerra»,~ 41 10, 220| perdonando il fallir, dona la pace.~ 42 10, 224| arbitro dela guerra e dela pace.~ 43 10, 277| sempre stabil chiodo 277~la Pace, ch’è gran tempo ita in 44 11, 9 | letizia, o delizia, o vita, o pace~universal del’un e l’altro 45 11, 114| non son que’ dardi,~con pace sua, che ti saettan l’alma.~ 46 11, 118| volentier le cede 118~e porta in pace il vergognoso oltraggio,~ 47 11, 122| novo Alcide:~re tanto a pace ed a virtute inteso~giamai 48 11, 130| di barbari corsari,~ma in pace ancor de’ più famosi ingegni,~ 49 11, 141| suo tranquillo ha sempre pace.~ 50 11, 153| poiché mercé d’Enrico è pace in terra.~ 51 11, 158| altro cale 158~che’n vera pace assecurar Parigi,~per riunirsi 52 12, 27 | cotanta in altrui quiete e pace~fu senza rabbia a tollerar 53 12, 93 | par poco se n’ottien la pace~ed ha per grazia alfin, 54 12, 222| assalire il nemico e chieder pace?~Ecco la via colà, l’uscio 55 12, 248| essaudire i preghi;~sol che’n pace m’ascolti io mi consolo;~ 56 12, 258| il partir mio.~Portalo in pace e, come il tempo chiede,~ 57 12, 282| Soffri in pace, o mio cor, nodi e legami, 58 13, 123| Deh, che farò? com’avrò pace alcuna?~Con voi parlo, Amor 59 14, 34 | ché’l mio mal per l’altrui pace non trova.~Anzi veggendo 60 14, 120| Questi in pace vie più che per battaglie 61 14, 163| prega requie alo spirto e pace al’ossa.~ 62 14, 181| con dolci inganni e frodi?~Pace, piacer, felicità prometti~ 63 14, 187| guerra non cheggio;~cheggio pace e pietà che ben mi basta~ 64 14, 193| vo però senza conforto e pace.~Son discepol d’Amore, e 65 14, 265| Datemi tanta pace infra l’oscure 265~ombre ( 66 14, 282| lettre e messaggieri~la pace marital m’intercedesse;~ 67 14, 396| impetrar meglio e parentela e pace.~ 68 15, 228| vada 228~schiere nemiche e pace unqua non aggia.~A me l’ 69 16, 101| di cui però, con vostra pace o stelle,~non ha l’ottavo 70 16, 115| guerra, or consigliero in pace.~Par questi in vista uom 71 16, 137| Timbrio gentile.~Soffrilo in pace e del’usato alloro~contentati 72 16, 202| 202~onde a dura tenzon pace successe.~La misera lo stato 73 16, 245| vostra terra~chi l’orni in pace e la difenda in guerra. –~ 74 17, 40 | cangiar mai deggia la mia pace amata?~In lui spavento, 75 17, 103| l’altro dice)~tu vanne in pace; e tu riman felice. –~ 76 18, 30 | con più ragion conforto e pace.~ 77 18, 157| il meglio tuo startene in pace~ne’ miei giardini ov’è perpetuo 78 18, 213| ognor ripetendo il caro nome~pace non vuol con l’innocenti 79 18, 224| 224~grazia, sia con sua pace, Adon si vanti~ch’agguagli 80 18, 225| che tu non hai quiete e pace.~Sgombra dunque ogni affanno 81 18, 242| anch’ella e non trovando pace~nel dolor che l’assedia 82 19, 3 | appella e non morire~quando in pace riposa un cor fedele,~pur 83 19, 23 | fu maggior tanto,~darai pace al dolore o tregua al pianto.~ 84 19, 70 | scusimi la dea, sia con sua pace,~io dirò ch’impossibile 85 19, 113| bevanda, oblio de’ mali~e pace de’ dolor ch’altrui fan 86 19, 173| spavento alcun, passino in pace.~ 87 19, 204| ogni suo bene, ogni sua pace,~poca perdita fia perdere 88 19, 218| arme e sostegno,~rimanti in pace in questo lido aprico~orch’ 89 19, 276| far guerra maggior fa seco pace,~e l’un e l’altro indomito 90 20, 220| A chi pace non vuol, guerra non manca 91 20, 263| Di pace impaziente e di dimora, 92 20, 406| almen chi sia colei~che la pace mi nega e la mercede.~Poi 93 20, 492| trono e’l tempio,~un Numa in pace, un Alessandro in guerra,~ 94 20, 513| con la vittoria e con la pace~tra la palma e l’olivo entra


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL