Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morso 44 morta 12 mortai 2 mortal 94 mortalar 1 mortale 33 mortali 33 | Frequenza [« »] 94 argento 94 benché 94 luci 94 mortal 94 pace 94 un' 93 braccia | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze mortal |
Canto, Ottava
1 1, 140| faccia~campar da tanto e sì mortal periglio~o senz’alta cagion 2 1, 154| fiero Marte 154~sanguinoso e mortal ferro pungente,~ma di Cerere 3 2, 4 | Per l’arringo mortal, nova Atalanta, 4~l’anima 4 2, 74 | prudenza industre~di venture a mortal non date ancora.~A te con 5 2, 96 | non altro mai 96~vide uom mortal ch’una figura, un’orma.~ 6 3, 28 | riso;~né sa che gonfia di mortal veleno~una serpe crudel 7 3, 48 | Ahi ben d’ogni mortal femina vile 48~omai lo stato 8 3, 90 | lagno?~Fuggi il rischio mortal! Semplici cori~fan tra i 9 3, 113| proprio merto 113~d’infelice mortal tant’alto giunse?~Ben ho 10 3, 168| ruscelli e molti~per la piaga mortal di vino schietto,~onde viene 11 4, 120| più donna non voglio,~s’a mortal precipizio io non la reco.~ 12 4, 137| arde il terreno~e di nebbia mortal torbidi fumi~infetti di 13 4, 201| feritore invitto~or da donna mortal langue trafitto.~ 14 4, 208| al’Astinenza,~mia nemica mortal, chieder soccorso.~Per dargli 15 4, 263| ch’a tante sue ruine~un mortal precipizio imponga fine.~ 16 4, 283| che m’ammanta,~spoglia mortal qualche beltà fiorisca,~ 17 5, 19 | 19~tien di pietate al suo mortal dolore.~Porta negli occhi 18 5, 58 | saetta.~Pensati tu, s’ala mortal ferita~cade e’n vermiglio 19 6, 52 | incognite a’ pittori,~da macina mortal non fur mai trite:~son quinte 20 6, 64 | giri~e gorgogliar sovra’l mortal costume~canori pianti e 21 7, 76 | mondo e generata~ogni stirpe mortal vive felice:~felice teco 22 7, 79 | accendi e non consumi;~d’ogni mortal benefattor pianeta,~gloria 23 7, 95 | tenere rugiade.~O diletto mortal, gioia terrena,~come pullula 24 7, 127| natural talento,~l’individuo mortal si strugga e manchi,~vuol 25 7, 146| filatrici 146~d’ogni vita mortal tiran cantando.~Van mansuete 26 8, 39 | abito di fore;~onde ciascun mortal, preso al’inganno,~invece 27 8, 54 | Ma null’opra mortal l’arte infinita 54~dela 28 8, 118| dolcemente amara~per ferita mortal morte immortale.~Morte, 29 9, 170| già quando~tenner corpo mortal, vivon cantando.~ 30 9, 198| licenza 198~di contemplar con mortal’occhi impuri~quante d’alta 31 10, 17 | materia suole 17~al discorso mortal, che sovent’erra:~chi fabricata 32 10, 56 | vanni 56~è quei ch’ogni mortal cosa consuma,~domator di 33 10, 248| quasi in un tratto,~di ruina mortal segni vi stampa.~Già questo 34 11, 33 | pose,~proporzion d’ogni mortal fattura,~pregio del mondo 35 11, 60 | di qual saetta~dolcemente mortal riscaldi e punga.~Venga 36 11, 148| novella, 148~quando il velo mortal squarcerà Morte,~per esser 37 11, 165| Sembra penna mortal, ch’osi talora 165~ritrar 38 11, 194| pronosticar cosa futura~ad ingegno mortal non è concesso.~Sol colui, 39 12, 4 | rodendo ammorbi,~sferza mortal che l’anime trafigi,~vorace 40 12, 64 | gela insieme e bolle,~campo mortal di più crudel battaglia~ 41 12, 108| ardenti~monil ch’eccede ogni mortal lavoro,~dove sculto di smalti 42 12, 118| io più fortunata~creatura mortal non vive alcuna,~poiché 43 12, 206| Ucciso no, ma di mortal ferita 206~impiagato il 44 12, 247| aspi,~ancor devresti al mio mortal cordoglio~temprar lo sdegno 45 12, 257| senso errante~s’arresta e mortal esca ha per oggetto.~Quelle 46 12, 285| libertà fu messa,~perché dal mortal groppo onde s’allaccia~non 47 13, 41 | agguaglia~qualor d’alcun mortal lo stame taglia.~ 48 13, 43 | stanno~e qual di tanti dal mortal divisi~voglia ala luce rivocar 49 13, 180| riesca a voto~e, dal rischio mortal campando Adone,~l’arte schernir 50 14, 18 | Asciugator di tazze e del digiuno~mortal nemico, uom sì pesante e 51 14, 37 | già di lei sposo, in un mortal conflitto.~Nel marital eccidio 52 14, 102| Dal tridente mortal che per la cava 102~conca 53 14, 126| segue e caccia~e per forza mortal non si sgomenta;~ancor cedendo 54 14, 154| cui soggiace~l’alterigia mortal, che giusto scempio~dal 55 14, 168| traendo fora,~strozzollo e con mortal colpo improviso~il fè cader 56 14, 287| arpie nocenti, 287~al riposo mortal larve moleste.~La vita è 57 14, 320| sestessa,~che nata fusse sì mortal ruina~per la gran tradigion 58 14, 353| congiunto,~che’n periglio mortal d’entrar per lui~espresso 59 14, 373| del re fenice,~quel nemico mortal, che già diè morte~al vostro 60 15, 52 | rea ti si minaccia~rischio mortal, se seguirai la caccia.~ 61 15, 147| tra sé volgendo spesso 147~mortal essizio ala reina bianca.~ 62 15, 161| strale~e quinci e quindi con mortal caduta~acquistata è la spoglia 63 15, 201| sonno si sommerga?~Quasi in mortal letargo ognor sommerso,~ 64 16, 15 | O vanità mortal, gloria de’ folli, 15~che 65 16, 194| bellezza in terra.~– Cosa mortal ch’a tanto pregio saglia~ 66 17, 1 | scompagnan talor per dura sorte,~mortal angoscia ambe le vite uccide~ 67 17, 10 | arrischia a dire,~o parola mortal! che vuol partire.~ 68 17, 29 | pria che la cruda~morte con mortal sonno a me gli chiuda.~ 69 17, 39 | un mal, per aspro e per mortal che sia.~Il separarmi con 70 17, 59 | prego o lusinga~al suo morso mortal non pone il morso,~né pote 71 17, 126| Minaccia al bell’Adon mortal periglio 126~fero ciel, 72 17, 130| parole intese 130~fu saetta mortal che la trafisse,~talché 73 17, 134| ottenne in sorte,~benché mortal, di superar la morte.~ 74 17, 149| attigne e Rena:~l’una a morbo mortal mai non soggiace,~l’altra 75 18, 2 | signori insieme,~da conflitto mortal, d’aspri pensieri~combattuto 76 18, 29 | e vulgare 29~concorrente mortal di man ti toglie~e soffri 77 18, 66 | omicida,~dove il ministro del mortal delitto~per corre il fior 78 18, 140| stella.~Stupì, morì, fu dal mortal dolore~suppresso il pianto 79 18, 192| la cui luce tinta~d’ombra mortal, mendica è già di lume,~ 80 18, 197| del diletto,~piacer d’ogni mortal, d’ogni celeste.~E s’eran 81 18, 223| ala vita, al’onor vive,~mortal fu il corpo, il nome è immortalato.~ 82 19, 72 | il ciel disprezza,~e te mortal far possessor vogl’io~di 83 19, 169| come t’ha concio il tuo mortal riposo.~ 84 19, 175| negletto inutil busto~caligine mortal la face ammorza,~mercé di 85 19, 233| meraviglia:~morte al corso mortal termine pose,~ultima linea 86 19, 271| virtù perduta~e nel rischio mortal la rende ardita.~In lei 87 19, 315| con sciagura~di contagio mortal gli Argivi oppresse.~E’l 88 19, 320| languir, cui gelid’ombra~di mortal nebbia eternamente ingombra.~ 89 19, 415| non si disdice,~s’altro mortal fu di tal grazia degno,~ 90 20, 56 | piede~e la raggiunge e di mortal ferita~per lo fianco sinistro 91 20, 136| scherzar succeda,~non è mortal conflitto il gioco nostro;~ 92 20, 390| sanguinoso 390~per l’incontro mortal s’accoscia in terra,~di 93 20, 470| le contese~che con odio mortal tra i petti forti~durano 94 20, 487| tua balia~mentre il peso mortal l’alma sostegna.~Da indi