Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piantati 1
piantato 10
piantatosi 1
piante 92
pianti 59
pianto 118
piantò 2
Frequenza    [«  »]
92 fiero
92 opra
92 ov
92 piante
92 veder
91 innanzi
91 vero
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

piante

   Canto, Ottava
1 1, 61 | piegava l’ali e raccogliea le piante~e, dovunque ne giva, il 2 1, 93 | terra irrigatrici,~a nutrir piante e fiori, erbe e radici.~ 3 1, 94 | 94~chi danzando di lor le piante vibra,~chi sceglie o gemma 4 1, 97 | onorati,~che quindi poi con piante oblique e torte~tornan per 5 2, 37 | Cedan le ricche e fortunate piante, 37~che dispiegaro la pomposa 6 2, 45 | Esperia e di piglio~ale piante che’l drago ebber custode.~ 7 2, 112| prenda,~dale chiome ale piante è senza emenda.~ 8 2, 147| Perché tra boschi e rupi e piante e sassi 147~in questa solitudine 9 3, 164| entrando il bell’Adon le piante mosse~e si trovò dentro 10 4, 89 | gemmata soglia 89~mette le piante e va mirando intorno;~mira 11 4, 160| e spia.~Sospende alto le piante e poi leggiere~le posa in 12 4, 192| che quell’invida arpia le piante affretta~e giunta insu’l 13 4, 279| parvi, battendo le veloci piante,~stella cadente o folgore 14 5, 10 | Tosto ch’egli colà pose le piante, 10~ben d’Amor prigioniero 15 5, 86 | alpine;~ombran la fronte sua piante selvagge,~quasi del’aspra 16 5, 103| sfiori i fior, spianti le piante.~Rigorosa secure in voi 17 5, 119| la volta e ferma ambe le piante~sovra un gran piedestallo 18 5, 150| celesti umori~l’erbe e le piante e nele piante i fiori,~ 19 5, 150| l’erbe e le piante e nele piante i fiori,~ 20 6, 2 | segue del senso le fallaci piante;~s’avien poi ch’egli caggia 21 6, 124| diletto,~perché pon nele piante innamorate~ogni perfezzion 22 6, 128| al nostro ciel, barbare piante?~ 23 6, 198| voglio, 198~quando sotto le piante Onor si pose,~al cui saggio 24 7, 75 | coppia, e questa 75~con piante maestrevoli e leggiere,~ 25 7, 78 | e folci 78~fiori, erbe, piante e nele piante il frutto.~ 26 7, 78 | fiori, erbe, piante e nele piante il frutto.~Tu crei, tu reggi 27 7, 100| quercia il ciel ingombra:~piante sterili sì, ma grandi e 28 7, 102| lo spesso 102~popolo dele piante il capo estolle.~Piramide 29 7, 144| il sen materno con feroci piante~e del ventre divin le porte 30 7, 168| rispose lo dio) tra queste piante 168~dela Satira mia tracciando 31 7, 172| Tal qual è, senza piante e senza gambe, 172~ne’ secoli 32 7, 222| Dassi alo dio che nele piante ha l’ale 222~cura d’aprir 33 7, 236| ella poi gravida germoglie~piante e fior, frutti e fronde, 34 8, 71 | rimove~e l’invita a girar le piante altrove.~ 35 8, 100| l’orme seguendo del’amate piante,~predatrice di fere ardita 36 9, 93 | odoriferi fecondo,~d’aromatiche piante havvi un boschetto~che fan 37 9, 184| drappello,~vanne tra cave piante e mura rotte~a celar quella 38 10, 189| selva d’antiche e condensate piante,~fiume che d’alta rupe ingiù 39 11, 129| Austria e d’Etruria ambe le piante insieme:~Etruria, a cui 40 11, 174| sospende Adon tra via le piante~e perch’alto desio gli bolle 41 11, 209| ma che malvolentier le piante torse~per dipartir dale 42 12, 7 | tempo allegra,~ma fulminate piante, alpi infeconde~peggior 43 12, 145| Ingombran l’altre ad altre piante i seni,~io qui con queste 44 12, 180| Adon guidando le seguaci piante,~par voglia a lui di quell’ 45 12, 228| rischio a buon camin le piante,~ 46 13, 12 | Arse l’erbe e le piante ad una ad una, 12~sette 47 13, 127| uscio si serra,~e se le piante alcun destrier vi posa~ne 48 13, 191| facea concorde ale frondose piante~l’armatura sonar vota e 49 14, 74 | loco 74~cercar tra queste piante e questi sassi,~dov’io, 50 14, 119| Tra le piante più folte e colà dove 119~ 51 14, 159| gittando a terra, accelerar le piante.~Vassene scorto allor per 52 14, 238| le porte.~Così di por le piante entro le mura~del loco aventuroso 53 14, 281| fuste voi secretarie amiche piante,~s’altro involai da’ miei 54 14, 331| scrosciar dapresso e scotersi le piante,~ed ecco uscir dale vicine 55 14, 376| Argene udito il nome~dale piante tremò fino ale chiome.~ 56 15, 22 | sponde~mercé de’ pianti miei, piante crescete,~seben l’acque 57 15, 26 | rinova~e quanto può le care piante onora;~spunta di rose amorosette 58 15, 36 | alcun’erbe a raccor di sacre piante~e credea per lo torbido 59 15, 39 | a prender posa 39~le tue piante raminghe il ciel raccoglia,~ 60 15, 131| indietro a ciascun ritrar le piante.~ 61 15, 159| Ella fidando nele lievi piante~onde può sempre agevolar 62 15, 166| il terzo grado.~L’ali ale piante ambizion le mette,~tanto 63 15, 228| suddite fere e tributarie piante.~ 64 16, 134| riluce 134~mentre drizza le piante al bel trofeo,~che se da 65 16, 235| verdura ai boschi e numero ale piante.~Ma dal gravido sen, com’ 66 17, 83 | Lascivia i gesti,~Grazia le piante e Maestate i passi.~Così 67 17, 112| consparse e di coralli;~con le piante d’argento Egle e Melite~ 68 18, 75 | soffiando il nero volto~fa le piante tremar, cader le foglie~ 69 19, 12 | diletto antico.~Parla ale piante sconsolate e chiede~al sordo 70 19, 16 | Piante d’argento e fronte ha di 71 19, 24 | vive ancor tra le mie sacre piante,~né parlerò di Ciparisso 72 19, 30 | del lauro e del cipresso,~piante per me funebri e senza frutto.~ 73 19, 79 | col capo al’acqua e con le piante al cielo~e scoprivan di 74 19, 131| communi tra lor l’alghe e le piante.~L’un può col remo cor l’ 75 19, 165| pien di fere e carico di piante~un bosco sostenea su’l tergo 76 19, 171| dela tua fiamma antica,~né piante verdeggiar, né rider fiori~ 77 19, 241| la provida man segue le piante.~ 78 19, 257| ha tra ceppi le spedite piante?~Che fan l’ancelle sue rapide 79 19, 282| la via cocalci e con le piante.~ 80 19, 298| quivi, senon sol sotto le piante,~ch’io tenni per le man 81 19, 304| centauro ivi l’instrusse.~Dele piante e de’ semplici talora~a 82 19, 352| dela foresta annosa 352~le piante già per lunga età vetuste.~ 83 20, 16 | la rozza schiera;~corna e piante ha salvatiche e caprigne~ 84 20, 36 | fa baviera.~Scalze ha le piante e con la bionda pelle~dela 85 20, 101| apre il compasso dele vaghe piante,~onde viene a stampar sfera 86 20, 121| membro e grosso;~è dele piante figlio e dele selve,~commun 87 20, 122| selve a questo popolo e le piante, 122~orribil a contar, fur 88 20, 138| vasto capo ale tremende piante~così dismisurata è la misura,~ 89 20, 181| gran gambe ognor, dele gran piante~sì ben fondate tien, mentr’ 90 20, 308| dal mareggiar, fermò le piante~in quest’amena e dilettosa 91 20, 331| or porta calzate anco le piante.~ 92 20, 436| dela folta Ercinia infra le piante,~e’n quelle solitudini silvestri~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL