Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fiere 10 fierezza 9 fieri 24 fiero 92 fievol 1 fievoli 1 figli 26 | Frequenza [« »] 93 venere 93 venne 92 atto 92 fiero 92 opra 92 ov 92 piante | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze fiero |
Canto, Ottava
1 1, 17 | la stellata corte~a quel fiero vagir tutta si mosse;~mossesi 2 1, 40 | falcon quando raggiunge~col fiero artiglio il semplice colombo~ 3 1, 44 | segue, inun leggiadro e fiero,~o fere attende fuggitive 4 1, 58 | vorace~rigido avesti il cor, fiero l’ingegno,~quando sprezzando 5 1, 62 | questo lo stral possente e fiero 62~ch’al rettor dele stelle 6 1, 85 | spaventar Babelle~dal ciel con fiero strepito discende,~atta 7 1, 124| scorta~e di morte sì vasta il fiero aspetto~confonde gli occhi 8 1, 154| Non si tratta fra noi del fiero Marte 154~sanguinoso e mortal 9 3, 2 | placid’onde;~quella nel fiero incendio arde le piume,~ 10 3, 36 | temo l’aspetto suo virile e fiero.~Poi del grand’elmo ador 11 4, 2 | de’ flutti e de’ venti al fiero orgoglio~faccia un’alta 12 4, 145| del’oracol febeo presagio fiero.~Il presagio in oblio por 13 4, 159| la forza del fato al’atto fiero~arma d’audacia il feminil 14 4, 277| de’ mostri d’Averno al fiero artiglio~le forze tutte 15 5, 61 | sangue men degno.~Ma te del fiero colpo essecutrice~mano ingrata 16 5, 103| sentir d’Euro baccante.~Fiero fulmine i rami a voi recida,~ 17 6, 75 | le vergogne in parte~del fiero amante e dela bella amica,~ 18 6, 162| Fiero accidente e rapido volere, 19 6, 175| fermo ancora,~quando del fiero ingegno, acerba prole,~maturò 20 8, 5 | fele,~altri forse sarà men fiero ed empio~che raccolga da 21 8, 70 | Come a fiero talor veltro d’Irlanda 70~ 22 9, 84 | abbassar fe’ la testa al fiero cane,~che’n bocca tien la 23 9, 120| Questo, seben feroce il fiero Marte~ama, e foco guerrier 24 9, 124| ai lidi estremi.~Ma che? fiero destin, perfido trace... –~ 25 10, 180| spuma;~vedi là dove sputa il fiero Cauro~su le balze rifee 26 10, 262| mare istesso in non men fiero assalto~rosseggia ancor 27 10, 268| legni apre e dissolve~con fiero bombo il fulmine piombato;~ 28 11, 1 | rosa~e del gallico Marte il fiero core~domar sapesti e trionfarne 29 11, 51 | gentil, che le querele~del fiero amante di quassù non ode.~ 30 11, 204| sole,~o quando un calor fiero e violento,~fredda l’aria 31 12, 44 | Viensene accompagnato il fiero auriga 44~da trombe infauste 32 12, 70 | del mostro dispietato e fiero 70~Amor l’inique e temerarie 33 12, 290| troppo inumano,~sotto il cui fiero e barbaro governo~quasi 34 13, 80 | E poiché tu con fiero abuso e rio 80~del’arti 35 13, 136| fuor dela soglia,~mentre il fiero guardian guarda le porte,~ 36 13, 169| Non però d’augel fiero unghia né rostro 169~gli 37 13, 170| fa di quel tarlo il morso fiero,~che non fa la sua mente 38 14, 50 | ma da’ ladroni opposti al fiero assalto~fu per forza respinto 39 14, 67 | e fa dentro il suo cor fiero duello~l’amor del sangue 40 14, 79 | inasprita~e Malagor tornato al fiero arringo~tra’ suoi si mise 41 14, 89 | e l’altra branca.~Duo di fiero cinghial denti lunati,~un 42 14, 104| indebolito e lasso,~quand’ecco il fiero Orgonte, eccol che rota~ 43 14, 106| quanto,~poiché in vista è sì fiero, in fatti ei vaglia;~di 44 14, 121| era già mosso,~quando dal fiero inaspettato stocco~irreparabilmente 45 14, 124| sdegno n’arse,~gridò con fiero e minaccevol suono;~né pertanto 46 14, 144| chiara risposta,~senon ch’al fiero Orgonte addita il loco~dov’ 47 14, 166| guasto~la bocca sollevò dal fiero pasto.~ 48 14, 198| da gran popol seguita, il fiero nume.~ 49 14, 212| fiamma il lucid’elmo accende,~fiero leon le giace a piè ferito,~ 50 14, 214| sacro ufficio inteso 214~fiero tributo ala severa diva~ 51 14, 308| terminar con la morte il fiero caso.~S’io campion m’abbia 52 15, 15 | ch’altri Adon, possente e fiero, 15~sente l’ardor ch’a vaneggiar 53 15, 101| mio conforto,~orché quel fiero Trace ingelosito,~dio di 54 15, 134| ma la lizza attraversa e fiero in vista~curvo in giro e 55 15, 139| avanza duo gradi e non men fiero~un gliene mette a fronte 56 15, 144| meschino è spinto a terra,~ma’l fiero corridor ch’al pian l’ha 57 16, 208| torte,~sguardi d’infausto e fiero foco ardenti,~fronte rugosa, 58 16, 239| Qui tacque e Luciferno il fiero scita, 239~cui lacerava 59 16, 247| la gente resta, 247~a sì fiero spettacolo confusa.~Intanto 60 17, 182| Amor forte rincrebbe~e del fiero pronostico temuto~l’infausto 61 18, 18 | cornuto armento,~che col fiero rivale entrato in ira~schiuma 62 18, 41 | signor non si mostrò sì fiero,~né fu mai fiero e formidabil 63 18, 41 | mostrò sì fiero,~né fu mai fiero e formidabil tanto~l’altro, 64 18, 84 | peggior destino,~onde nel fiero e furioso core~s’accoppiaro 65 18, 93 | risguardarlo appresso~quel fiero lume entro l’orrende ciglia~ 66 18, 130| temendo pur nela sassosa tana~fiero non entri a divorargli il 67 18, 176| se’n strana ecclisse e’n fiero aspetto e duro~non mi mostravi 68 18, 194| Amor l’ali distende,~se del fiero fanciul vestigio appare,~ 69 19, 29 | figlio tuo, ch’iniquo e fiero~sempre, non so perché, meco 70 19, 82 | 82~su’l tergo, oimé! d’un fiero tauro ascese;~di verdi foglie 71 19, 86 | di mansueto ei diventò sì fiero,~ch’incominciò per discoscesi 72 19, 137| viene il ciclopo orrido e fiero~a pascolar le pecorelle 73 19, 149| Udiste, o dei, del fiero il crudo sdegno, 149~non 74 19, 192| lagno a torto,~se di sì fiero caso e sì sinistro~io fui 75 19, 216| Alcion, risponda.~Al fin nel fiero cor, dopo i lamenti,~l’ira 76 19, 227| forse che teme~il troppo fiero ardor de’ miei sospiri,~ 77 19, 243| trofeo la sporga, 243~ecco fiero e crudel turbo che spira~ 78 19, 285| desperato e cieco~del suo fiero destin si lagna seco.~ 79 19, 327| temprar in vece il dolor fiero,~voi l’inasprite con pungenti 80 20, 30 | Ferindo d’Arsacia, il parto fiero,~che combatter non sa se 81 20, 117| lottanti al vincitor propose~fiero molosso a brun macchiato 82 20, 137| campo aperto,~Membronio il fiero scita, uom ch’ale membra~ 83 20, 148| dal canneggiar fatto più fiero,~fiede il ciel con la fronte, 84 20, 159| venti.~Poi d’un grido sì fiero il cielo offese,~che la 85 20, 172| Non però si ritrae dal fiero assalto,~né di forza gli 86 20, 196| scarmigliato, Ormusto il fiero,~Garinto il rosso e Moribello 87 20, 319| che vessillo fia poi del fiero moro.~ 88 20, 335| perch’oltremodo è spiritoso e fiero.~ 89 20, 417| forte e più ch’altro mai fiero gigante.~Ma nulla gli giovò 90 20, 438| uno era inerme e l’altro fiero e forte,~io questo uccisi 91 20, 456| agghiaccia,~ché di quel fiero cor le son ben noti~troppo 92 20, 505| assalto allenta,~ma col fiero cannon la notte e’l giorno~