Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attizza 2 attizzata 1 attizzi 1 atto 92 attonita 4 attoniti 2 attonito 4 | Frequenza [« »] 93 uom 93 venere 93 venne 92 atto 92 fiero 92 opra 92 ov | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze atto |
Canto, Ottava
1 1, 44 | fuggitive al varco~e in atto dolce cacciator guerriero~ 2 1, 122 | misero Adone, a navigar mal atto?~vaghezza pueril tanto pian 3 2, 112 | ogni moto, accorto ogni atto~del maggior dio la bellicosa 4 2, 121 | in disparte.~Minerva ad atto tal non ben si piega,~tien 5 2, 160 | torte.~Orgoglio ogni lor atto e sdegno spira,~quasi ruina 6 3, 24 | catena.~L’accompagna in ogni atto il riso, il gioco,~e somiglia 7 3, 27 | non sa quai le minaccia~l’atto vezzoso acerbe piaghe e 8 3, 49 | assai più nel’orride fornaci~atto a soffiar carbon, ch’a porger 9 3, 72 | In atto sì gentil prende riposo, 10 3, 167 | Nettuno è in una, in atto effigiato 167~di ferir col 11 4, 117 | congressi amorosi abile ed atto;~cui più serva che moglie 12 4, 159 | rinfranca~e la forza del fato al’atto fiero~arma d’audacia il 13 4, 164 | Mentr’ella in atto tal si strugge e langue, 14 4, 190 | veggendomi armata in sì fier atto, 190~scacciommi e non fe’ 15 4, 249 | biasmando dela dea feroce~l’atto e mossa a pietà di sua fatica,~ 16 4, 281 | Giunse le palme, umile in atto, e fuori 281~tai note espresse: « 17 5, 115 | dilatato in tondo;~e quivi in atto tal che dà spavento,~vedesi 18 5, 138 | Nel’atto terzo insu’l girevol fuso 19 5, 139 | confin di questo e del’altr’atto 139~non men bel si frapon 20 6, 17 | né può senz’essi alcuno atto esseguire~la facoltà del 21 6, 63 | e vedove compagne 63~in atto di pietà stanno insu’l lido~ 22 6, 146 | giardin novi colori;~umili in atto intorno e reverenti~piegan 23 7, Alleg| dimostra la bruttura di quell’atto indegno e la fa conoscere 24 7, 83 | assiso.~Occhio ha ridente, atto benigno e pio,~ha feminile 25 7, 165 | strinse.~Libollo, e con dolce atto e lieto ciglio~nel bel rubino 26 7, 175 | parola impugna, emenda ogni atto~e si beffa talor di quanto 27 7, 198 | verran con impeto a quell’atto~che suol far cigolar dintorno 28 8, 2 | conseguir non pote;~uom non atto ad amar, disama e sprezza~ 29 8, 10 | gli stringa.~Non fu mai d’atto molle osceno oggetto~che 30 8, 12 | ala Guerra~il Prego, in atto supplice e dimesso.~Scopre 31 8, 20 | son perfetti;~questo, con atto universal, distende~le sue 32 8, 35 | reti al vago Adone, 35~ogni atto er’amo, ogni parola strale.~ 33 8, 68 | falda alquanto in languid’atto aperta,~l’impazienza del’ 34 8, 77 | apunto ala bianchezza, al’atto,~senon che’l moto sol la 35 8, 81 | cor lascivo assalto 81~l’atto gentil, mentre si lava e 36 8, 141 | occupar, fuorché’n quest’atto.~E con la bocca istessa 37 9, 83 | quando m’offese, 83~per atto tal di migliorar ventura~ 38 9, 115 | trionfale alloro.~Grave e ben atto a celebrar eroi~sarà del 39 9, 187 | s’appresta, acconcio in atto 187~che dela nobil turba 40 10, 131 | Azzion, passione, atto e potenza, 131~qualità, 41 10, 248 | quanto ardire e’n che fier atto 248~inaspettato a Messeran 42 11, 40 | Un sol guardo cortese, un atto pio 40~di bella donna mille 43 11, 156 | e, mentre quivi in cotal atto armato~semedesmo a mirar 44 11, 163 | altra sua virtù sol da quest’atto.~ 45 12, 17 | il capo e la natura e l’atto~che si rivolge indietro 46 12, 91 | malpolito~pende in ogni atto suo dal cenno mio;~e, quantunque 47 12, 244 | disse. Ed ella in languid’atto~e’n suon piano e sommesso: – 48 13, 112 | toglie il senso e’l moto,~atto a stordir non pur le menti 49 13, 147 | biasma di Falsirena il perfid’atto~e cruda, ingiusta e disleal 50 13, 152 | 152~loco questo ti sembra atto ai diletti?~Serba, ti prego, 51 14, 5 | Vuolsi più tosto con qualch’atto egregio 5~onorar l’armi 52 14, 11 | spoglia, ala chioma, al’atto, al viso, 11~al’andar, al 53 14, 25 | avida ingordigia,~quanto con atto illustre e memorando~de’ 54 14, 294 | Fusse qualch’atto il dì non ben nascosto 294~ 55 14, 344 | spazio serra,~Argene, in atto assai turbata e trista,~ 56 14, 348 | e scompagnata~mostra nel’atto il gemito distinto.~Un motto 57 14, 368 | sembiante,~ben magnanimo l’atto esser s’accorge.~Intender 58 14, 384 | gentil dagli alti seggi~l’atto e questo perdono a me perdoni,~ 59 15, 57 | rammenti~d’aver seco passato atto amoroso~e ch’ella poi tra 60 15, 91 | A tal dimanda ed a tal atto Adone~di punico vermiglio 61 15, 179 | che quando a quel dolce atto 179~che da me vien, ti stimula 62 16, 61 | poggiato solo,~piegò con umil atto e reverente~la fronte al 63 16, 134 | traluce~non mostra in alcun atto esser plebeo,~anzi ne’ gesti 64 16, 213 | reverenza o di saluto in atto~non chinò fronte e non piegò 65 16, 227 | a voce piena~e chiuse in atto comico la scena.~ 66 16, 242 | scherzar vani e leggieri~atto sarà ch’a maneggiare imperi.~ 67 17, 44 | detto, con pietoso e languid’atto 44~la coppia alquanto il 68 17, 89 | abbraccia.~Dele cadute lor l’atto è diverso,~chi boccon, chi 69 17, 128 | campagne salse,~doglioso in atto sospirando tacque~e lievemente 70 17, 130 | lento sospese~e’n pietos’atto a lei si volse e disse:~– 71 17, 177 | Mentre Venere bella in flebil atto 177~del doloroso umor terge 72 18, 109 | avien che sì dolente in atto~conturbi del mio ciel l’ 73 18, 170 | incurvaro le braccia in atto umile,~dov’ei spirava ancor 74 18, 171 | doglion forte;~e d’ogni atto amorevole cortesi~ne’ casi 75 18, 237 | leggiadro amante~con alcun atto ingiurioso offesa;~ma la 76 19, 124 | onde il sembiante in grave atto composto,~tacendo s’asciugò 77 19, 179 | allora un picciol cenno, un atto 179~scorto avess’io del 78 19, 209 | ogni gioia amorosa, ogni atto estrano?~Quante volte vid’ 79 19, 303 | scorgea 303~immodesto costume, atto villano,~severissimamente 80 19, 339 | coverchio~piangente e’n atto d’ammorzar la face.~Nulla 81 19, 403 | Amor che stava in flebil atto a canto~quasi custode al 82 20, 78 | ha la volta,~vassene in atto grave e grazioso~a restringer 83 20, 98 | eguale 98~ed osserva in ogni atto ordine e norma.~Secondo 84 20, 173 | dritto 173~di guardia in atto e di difesa stassi~e cerca 85 20, 203 | ibero,~ma volge in simil atto altro pensiero.~ 86 20, 295 | sempre in guerra.~Questi in atto sprezzante allor da banda~ 87 20, 300 | miglior del primo il second’atto 300~seguì, perché dal segno 88 20, 306 | dela civetta 306~stupida in atto si rivolge e parla:~– Che 89 20, 324 | celata 324~trionfante nel’atto ha per cimiero,~qualor gonfio 90 20, 356 | inquieti:~buon per giostra, atto a caccia, uso in battaglia,~ 91 20, 405 | a suo danno,~pur come in atto di ferir l’aspetti,~ripiglia 92 20, 415 | sesso.~Talor col forestier l’atto impudico~per cagion dela