Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] motti 6 motto 15 mova 15 move 90 movea 6 movean 2 moveanle 1 | Frequenza [« »] 91 vo 90 bell' 90 figlio 90 move 89 apena 89 ciascun 89 pietà | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze move |
Canto, Ottava
1 1, 1 | chiamo te, per cui si volge e move 1~la più benigna e mansueta 2 1, 49 | raggira e balla~e, mentre move al ballo il piè veloce,~ 3 1, 84 | guisa, mentre il vibra e move,~prende le forze a beffeggiar 4 1, 113| quel ch’ivi scolpio 113~chi move il tutto, il fato altro 5 2, 136| ambiguo pensier m’aggira e move.~Mentr’or a questa, or son 6 3, 5 | signor, ch’a forza i sensi move~a procacciarsi sol tormento 7 3, 75 | tranquillo dio, mentre che move 75~invisibil tra lor l’ali 8 3, 81 | l’aria tepida e molesta~move e scaccia il calor noioso 9 4, 115| spiritali,~quasi vili scudier, move a suo senno?~comanda ai 10 4, 215| velocissimamente i passi move.~ 11 4, 229| augellin che geme o che si move,~lieve foglia che cade o 12 5, 13 | bocca non apre, occhio non move,~parte sovra pensier, seco 13 5, 37 | mercé di lui che’l tutto move,~di rozzo cacciator coppier 14 5, 111| ciascun suo soggetto.~Molto move l’essempio e per la vista~ 15 6, 29 | come per prova è noto,~che move ambo in un punto un steso 16 6, 154| scherzo al vento;~l’ali non move già, che ferme l’have~un 17 6, 166| Repentino e furtivo assalti move,~né con scarse misure i 18 7, 176| stilla,~ch’altra luce si move, altra sta fissa,~che la 19 7, 229| lingua o la mano altra non move;~Talia, ninfa de’ mirti 20 8, 37 | piè da quest’albergo ei move,~né, fuorché nel mio grembo, 21 8, 51 | sen va l’onda lucente~e move tardi i cristallini passi~ 22 8, 81 | O qual gli move al cor lascivo assalto 81~ 23 9, 191| e l’ordigno volubile si move,~che’l fonte traditor subito 24 10, 15 | tutto corporal ciò che si move~e ciò ch’ha il quale e’l 25 10, 31 | altra o che posa o che si move,~stabil non versa o vagabonda 26 10, 33 | l’alta cagione~caldo mi move e fervido desire,~cosa, 27 10, 193| sei ben s’altro pensier ti move;~così si vince sol l’ira 28 10, 222| regia armata a’ danni lor si move.~ 29 11, 18 | Febo poscia a visitar si move 18~e’n sito principal la 30 11, 101| opre o biasmo o lode.~Se si move aura in ramo, in ramo fronda,~ 31 11, 157| membranza,~dala scultura, che si move e spira,~pende immobile 32 12, 20 | occhio aguzza pertutto e move il piede 20~tacita al’ombra 33 12, 32 | l’arto il mostro il passo move 32~ver l’albergo del’orse 34 12, 87 | dubbio esser soggetta~che ti move a volar così da lunge.~Né 35 12, 94 | più furioso il piede 94~move ringhiando e di superbia 36 12, 167| mentre Adon sotterra i passi move,~Amor, i cui desir non son 37 12, 228| che per oscura valle 228~move notturno e malsecuro il 38 12, 241| stabil pensier, veggio, si move.~Amor ti sfida a sì dolce 39 12, 242| Move pian pian per lo pavese 40 12, 253| poss’io? forza d’onor mi move~e tenor di destin mi chiama 41 13, 2 | talento o timor quelche gli move~tant’opre a far prodigiose 42 13, 18 | acutissimi ferito,~l’agita, il move, il trae come più vole~mormorando 43 13, 54 | voce ch’a Pluton comanda~e move ai detti suoi sommessa e 44 13, 100| sepoltura par se s’apre o move,~e innanzi a lui sì oscene 45 13, 156| il silopo a preparar si move~che gli umani desir cangia 46 13, 260| mi fia, se punto ira mi move,~tor l’inferno a Plutone, 47 14, 115| amore ed ira.~Quello il move a pietà del giovinetto,~ 48 14, 119| campar dala morte il passo move,~ma la spada crudel gli 49 14, 222| che tutto regge e tutto move,~m’inspirò nel pensier froda 50 14, 288| altrui bene~le nutrisce, le move e le sostiene.~ 51 14, 354| scoprimi qual cagion ti move al’armi.~ 52 14, 378| stelle, o dei, deh! qual vi move a queste 378~cose qui consentir 53 15, 6 | recisa~unirsi al capo che la move e tira,~con quel desio sen 54 15, 133| l’arco;~fiancheggiando si move e mentre scocca~l’un e l’ 55 15, 136| Move l’armi più cauto il re sovrano, 56 15, 142| sinistro corsier tra i fanti move~che sfrenato pertutto erra 57 15, 157| concorre,~ogni destrier si move ed ogni torre.~ 58 16, 13 | Beltà, ch’a tanta impresa il move e tira,~l’armi gli appresta 59 16, 57 | 57~che quasi ador ador si move e parla,~né vi passa romeo 60 16, 176| Barrin per mano e’l passo move~per le calcate e ricalcate 61 16, 240| voi corrompe onore?~o vi move lascivia a tanto errore?~ 62 17, 26 | poss’io se mi rapisce e move 26~violenza fatal di legge 63 17, 38 | laccio.~Crudel, se non ti move il mio cordoglio,~ben sei 64 17, 83 | sterpi, infiamma i sassi.~Move i sembianti Amor, Lascivia 65 17, 102| orme.~Tre volte il petto move e lieve e ratto,~giunge 66 17, 124| vaghezza o qual follia ti move~a cercar altro lido ed altra 67 17, 143| onde colui che l’universo move,~oro in grembo le sparse 68 17, 159| vece usa di briglia 159~move il destrier del mare e’l 69 18, 13 | Aurilla~e dritto il passo move a quella parte~là dove sa 70 18, 27 | contro chi meno il meritò si move,~talor fuor di ragion l’ 71 18, 30 | superno, 30~che dal ciel move il tutto e’l tutto pote;~ 72 18, 57 | vile in dubbio il corso move,~né’l timido coniglio i 73 18, 193| dubbiosa e sospesa il passo move,~ché trovarlo vorria né 74 18, 202| farollo ancor, se punto ira mi move,~con quella man che’l folgore 75 18, 233| l’arco oltre la caccia;~move tardo e ritroso il piede 76 19, 45 | l’altro la destra a tempo move.~L’un e l’altro egualmente 77 19, 104| gran decreto a cancellar si move~dele Parche implacabili 78 19, 183| terga opprime,~il passo move e tacito s’accosta~ale più 79 19, 284| languente il corpo infermo~move a gran pena e non può far 80 20, 56 | a trovar che sbigottita~move, già rotto il laccio, in 81 20, 65 | orrore insieme e meraviglia move.~Lanciasi in aria e, con 82 20, 95 | 95~piega il ginocchio e move il piè spedito~e studia 83 20, 102| fretta minor si volge e move~il volubil paleo, l’agevol 84 20, 236| al corpo il piè, concorde move~l’occhio ala mano ed ala 85 20, 242| prescritto,~di moto traversal move il piè dritto.~ 86 20, 261| primo loco ad occupar si move.~Tre volte correr sol lice 87 20, 303| aspra tempesta~il braccio move e le catene vibra~e’n tal 88 20, 316| minor baldanza il destrier move;~figura in su’l turchin 89 20, 366| Già già si move e fuor del folto stuolo 90 20, 466| corpo ch’è morto e non si move,~uscir vide giamai vivi