Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figliano 2 figliastro 1 figlie 18 figlio 90 figliol 1 figlioli 1 figliolo 2 | Frequenza [« »] 91 vero 91 vo 90 bell' 90 figlio 90 move 89 apena 89 ciascun | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze figlio |
Canto, Ottava
1 1, Alleg| con cui Venere batte il figlio si figura la qualità degli 2 1, 18 | Dela reggia materna il figlio uscito, 18~con quello sdegno 3 1, 31 | al morir dela madre il figlio nacque.~ 4 1, 82 | il baldanzoso e temerario figlio~spiando intorno e i ferramenti 5 2, 12 | dolente pur del fuggitivo figlio,~vie più da lui, che dal 6 2, 60 | alto e reale.~Di Priamo è figlio, imperador troiano,~di Ganimede 7 3, 30 | divisar pur si compiace.~– Figlio, dimmi (dicea) poiché conviene~ 8 3, 44 | oimé ch’io son tradita,~figlio ingrato e crudel, figlio 9 3, 44 | figlio ingrato e crudel, figlio fallace!~Ahi! qual sento 10 3, 73 | Placido figlio dela Notte bruna 73~il Sonno 11 3, 88 | l’ardor del mio spietato figlio.~ 12 3, 90 | degli orrori, 90~oscuro figlio e gelido compagno,~come 13 3, 171 | domestici si piglia,~col figlio a risguardar l’alta struttura~ 14 4, 23 | d’impiegar disegna 23~del figlio in quest’affar le forze 15 4, 44 | a un punto istesso~ed al figlio egualmente il core ha tolto.~ 16 4, 182 | sia dela bella dea l’alato figlio.~Non ti doler, che seben 17 4, 202 | corrottibile e terrena;~quel buon figlio leal, ch’un van diletto~ 18 4, 204 | saprò ben prender partito~e figlio generar di te migliore.~ 19 4, 212 | peccato grave 212~il tuo figlio commise, o dea cortese,~ 20 4, 243 | nela più verde etate,~e’l figlio d’una vil serva impudica~ 21 4, 244 | onor? Di nozze tali 244~figlio nascer non può, spurio più 22 5, 33 | di Frigia il giovinetto figlio.~Mirollo e n’arse. Amor 23 5, 68 | delo stuol greco,~il gran figlio d’Almena ed Ila seco.~ 24 6, 111 | si compiaccia~Venere o’l figlio suo, che di quest’una,~né 25 6, 130 | 130~non compiangesse il figlio il caso acerbo.~– Siati 26 6, 135 | arrise, indi di Mirra al figlio~segnollo a dito e’l salutò 27 6, 159 | che curar degg’io di cieco figlio?~Tu se’ il mio caro e prezioso 28 6, 177 | mano:~«Questi è di Vener figlio e di Vulcano.»~ 29 6, 181 | nulla prende;~solo il mio figlio a strana preda inteso~tragge 30 6, 192 | rigido e crudo,~da pianger figlio o da stupir non hai:~e tu, 31 7, Alleg| quanta la natura. Pasquino, figlio di Momo e della Satira, 32 7, 9 | bella armonia (di Mirra al figlio 9~disse il figlio di Maia) 33 7, 9 | Mirra al figlio 9~disse il figlio di Maia) è questi il duce;~ 34 7, 141 | Nel’altro vaso del suo figlio Amore 141~il nascimento 35 7, 169 | Ma la vivacità mio figlio il mostra 169~e lo spirto 36 7, 194 | la fronte,~non men ch’al figlio il corpo, al genitore~trafisse 37 7, 211 | meretrice infame,~dovunque il figlio a satollar l’adeschi~del’ 38 9, 182 | numerose 182~di Partenope un figlio a lui successe,~e prese 39 9, 185 | acquisti?~tu, del’Invidia rea figlio maligno,~di pipistrel vuoi 40 10, 144 | Vedi Prometeo, figlio di Iapeto, 144~che di spirto 41 10, 187 | numero ch’io dico~col degno figlio il valoroso Enrico.~ 42 10, 207 | bande e bandiere;~ma del figlio d’Enrico il novo Enrico~ 43 10, 277 | re de’ monti al maggior figlio.~Vedrassi il groppo onde 44 11, 46 | del mio ramingo ed agitato figlio~fiamma quasi maggior che 45 11, 67 | preziosi fregi~far del gran figlio mio l’erario adorno,~è tal 46 11, 90 | del Rodano altero inclito figlio, 90~per cui di gloria il 47 11, 123 | principe e padre e padre e figlio!~ 48 11, 139 | sangue d’Ocno a genitore e figlio.~Ma vedi come ala gran suora 49 11, 163 | franco e ceda il trono al figlio~e, la costanza accompagnando 50 12, 71 | volta al’amico ed or al figlio~non sa ne’ dubbi suoi prender 51 13, 255 | Superbia e del Furore è figlio.~In bocca sempre ha le minacce 52 14, 239 | mostrano altrui del ritornato figlio.~ 53 14, 370 | Amor mi porse, 370~Amor figlio d’un fabro, arte ed ingegno,~ 54 15, 33 | parea di madre tal ben degno figlio.~ 55 15, 148 | di tanto mal pietoso il figlio~cenno le fece e l’avertì 56 15, 169 | Di Maia il figlio che vicin gli siede 169~ 57 15, 183 | si scusa~e perché nega al figlio il caduceo~che dee di chi 58 15, 188 | giocando aventurato.~Così del figlio tuo sarà poi tosto~sopito 59 15, 221 | questo fonte, 221~sorger d’un figlio ancor prole novella,~che 60 16, 44 | dapoi che’l re senz’altro figlio~sodisfece a natura e cesse 61 16, 71 | Render a Citerea grazie ed al figlio~devreste, alzando al cielo 62 16, 160 | inclemente,~detestando del figlio e fiamme e dardi,~batteva 63 16, 208 | altrui che di tal bestia è figlio.~ 64 16, 235 | ogni altro leggiadro un figlio nacque.~ 65 16, 242 | adoprar di Venere e del figlio~che regger scettro o sostener 66 17, 19 | Veggio or ben io che dal tuo figlio avaro 19~qualche breve talor 67 18, 84 | Vener bella al faretrato figlio~tolto l’avea per suo peggior 68 18, 193 | mandolla a ricercar del figlio.~Piega il ginocchio Aglaia 69 18, 195 | calzato, era Imeneo,~vago figlio d’Urania e di Lieo.~ 70 19, 21 | che spinse a tribularla il figlio,~onde di tanto mal contento 71 19, 29 | cor mi tolse;~mercé del figlio tuo, ch’iniquo e fiero~sempre, 72 19, 48 | Toglie il figlio d’Amicla il vasto peso 48~ 73 19, 70 | non porti arco né face,~il figlio di colei che nacque in mare;~ 74 19, 112 | cangiato t’ha per onorare il figlio~e del volto, che già fu 75 19, 183 | montagna ripida e sublime~ch’al figlio di Titan già sovraposta~ 76 19, 295 | sentenza intesa,~perché figlio di lui molto maggiore~generarne 77 19, 297 | Predisse ch’onor sommo a questo figlio~e somma gloria promettea 78 19, 382 | barbuto, il suo membruto figlio.~Cavalca un animal pur di 79 19, 421 | uccise;~così fece il mio figlio al padre Anchise.~ 80 20, 13 | 13~del forte Achille e’l figlio di Latona,~d’altri dei, 81 20, 88 | campo (disse).~Qui col mio figlio ignudo entrò già Psiche~ 82 20, 111 | di cui l’arco ha il mio figlio e la saetta.~Del più candido 83 20, 121 | e grosso;~è dele piante figlio e dele selve,~commun l’albergo 84 20, 200 | ver piacer dela fatica è figlio. –~ 85 20, 286 | diresti e che del’Impeto sia figlio,~lungo e sottil la gamba, 86 20, 318 | ninfa del Tebro è costui figlio~onde figlio lo stima altri 87 20, 318 | Tebro è costui figlio~onde figlio lo stima altri di Marte;~ 88 20, 350 | È figlio di Partenope famosa, 350~ 89 20, 378 | in un giannetto ibero 378~figlio del vento e ben l’agguaglia 90 20, 468 | Fiammadoro è costui, figlio di Marte’.~Quindi poi Fiammador