Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pier 1
pieri 1
pieridi 1
pietà 89
pietade 4
pietate 28
pietos 1
Frequenza    [«  »]
90 move
89 apena
89 ciascun
89 pietà
88 amori
88 colui
88 corso
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

pietà

   Canto, Ottava
1 2, 11 | mirabilmente al’isola natia~pietà d’amico ciel scorto l’avea,~ 2 3, 138 | vil servo a voi,~la cui pietà di cotal grazia il degna?~ 3 4, 77 | oda talora,~da lui cheggio pietà, spero clemenza;~e quando 4 4, 78 | mormorar percosso~per gran pietà fu d’ognintorno udito~e, 5 4, 150 | in ciò saldo discorso,~di pietà le riprega e di soccorso.~ 6 4, 154 | l’aita fida.~Senz’alcuna pietà, giuntagli sopra,~fa che 7 4, 167 | duolo~in mezzo al’ira la pietà mi prese,~onde l’ali arrestai, 8 4, 223 | testa~sol tanto ascosa per pietà mi tieni~che di colei che 9 4, 249 | feroce~l’atto e mossa a pietà di sua fatica,~dale vicine 10 4, 286 | nacque e crebbe,~spero trovar pietà, nonché perdono».~Più oltre 11 4, 287 | nova.~Il diamante del cor pietà le spetra,~ond’a forza convien 12 4, 293 | meravigliando ascolta,~e per pietà d’affettuoso pianto~qualche 13 6, 37 | vi scopre, or d’ira or di pietà gli tinge~e, ciò ch’è più, 14 6, 63 | vedove compagne 63~in atto di pietà stanno insu’l lido~additando 15 6, 94 | restar le stelle;~Febo, che pietà n’ebbe e l’amò tanto,~per 16 6, 160 | vedi, 160~quel ch’or ti fa pietà, povero infante,~volge il 17 6, 169 | rida,~ferisce a morte e per pietà ne langue;~in gioconda prigion, 18 6, 185 | Pietà (diceami) affrena l’ira 19 6, 185 | affrena l’ira alquanto, 185~pietà, madre, mercé, perdono, 20 7, 194 | al genitore~trafisse di pietà l’anima e’l core.~ 21 7, 222 | tale~per cortesia, né per pietà che n’abbia,~ma perché del’ 22 8, 66 | non mi dona 66~oportuna pietà matura aita.~Se di me non 23 9, 44 | immortalmente vive:~ciò per pietà dal mio gran nume ottenne.~ 24 10, 162 | Di scusa certo e di pietà son degni 162~ (sorridendo 25 10, 193 | Stendi stendi le palme e pietà chiedi~e l’auree chiavi 26 10, 196 | non v’ha prudenza cieca o pietà sorda,~pace e giustizia 27 10, 211 | ogni arte è vana~se Medica pietà non ti risana.~ 28 11, 124 | coppia amabile e tremenda;~pietà che con giustizia insieme 29 12, 98 | addolorato e geme~replica per pietà le note estreme.~ 30 12, 110 | salto~con gemiti e sospir pietà chiedea;~ed ei, perché non 31 12, 114 | beltà celeste e santa.~Vive pietà nele divine menti~né di 32 12, 220 | gioir ti stilli in pianto,~pietà non ti si dee, statti piangendo.~ 33 12, 248 | mi consolo;~non mi negar pietà s’amor mi neghi,~fonte d’ 34 12, 261 | l’aita,~quando avrebbe a pietà mosso uno scoglio~e qual 35 13, 84 | servo,~di chi langue d’amor pietà non prende. –~Distintamente 36 13, 108 | prigioniera,~senza trovar pietà fra tanti affanni~in villana 37 13, 119 | porto inquieto,~in cui pietà mai non si trova.~Lasso, 38 13, 256 | spirto è ben sembiante.~Pietà, ragion, religion non cura,~ 39 14, Alleg| fine si placa e muove a pietà, ci significa il rigore 40 14, 35 | petto 35~la doglia e la pietà degli altrui danni~farebbon 41 14, 53 | l’orecchie assedia a chi pietà non sente.~ 42 14, 76 | m’abbandoni.~Se non senti pietà del mio dolore~murato hai 43 14, 115 | ed ira.~Quello il move a pietà del giovinetto,~questa in 44 14, 187 | cheggio;~cheggio pace e pietà che ben mi basta~se con 45 14, 189 | ascoltate pene 189~forte a pietà m’intenerisco e movo~che’ 46 14, 237 | ritrosa,~di gentilezza e di pietà nemica,~perfida quanto cauta 47 14, 297 | o dardo scocchi.~Crudel pietà, ch’uccidermi non volse~ 48 14, 314 | invero,~signor narrate, e con pietà v’ascolto.~Però fate buon 49 14, 327 | luci triste~ne versò per pietà lagrime molte~e disse: – 50 14, 338 | sua balia,~ond’a sdegno e pietà mosso il guerriero~prestamente 51 14, 367 | proprio sangue~la devuta pietà, benché severa.~Intanto 52 14, 376 | cor di chi l’udio~con gran pietà gran meraviglia nacque.~ 53 14, 381 | poter si trova,~senz’alcuna pietà convien ch’uccida;~un che 54 14, 384 | l’universo reggi,~non a pietà cotal pietà si doni.~Scusi 55 14, 384 | reggi,~non a pietà cotal pietà si doni.~Scusi l’alma gentil 56 14, 392 | scende~già d’amor tutta e di pietà compunta~e’l morir disturbando 57 15, 84 | e senon era il ciel che pietà n’ebbe,~vinto con armi tali 58 15, 181 | colpa, la gentil donzella,~pietà ne prese e d’auree corde 59 16, 234 | inganno amoroso ardir mi diede~pietà del suo languir; l’error 60 17, 18 | Io temo, io spero.~Ah che pietà di me non ti compunge!~Vedi 61 17, 31 | superbo~intenerir, sì ch’a pietà si pieghi~ed al duol che 62 17, 46 | intenerisce,~arde d’amore e di pietà languisce.~ 63 18, 113 | del terzo chiostro~amorosa pietà nel sen vi stilla,~volgetevi 64 18, 126 | empi e rabbiosi?~nemici di pietà, mostri arrabbiati,~ma molto 65 18, 138 | rugiadoso argento,~com’ella per pietà volesse ancora~piangendo 66 18, 154 | L’un con muto parlar pietà chiedea 154~profondissimamente 67 18, 251 | fervido amante,~raccolse per pietà lo spirto molle~e cangiollo 68 19, 2 | miserabil sorte~merita più pietà, cede ala morte.~ 69 19, 14 | soavi, onde già pare~che di pietà ciascun di lor n’avampi,~ 70 19, 25 | ond’ebbe morte,~tanto fu di pietà più degno il caso~ch’addusse 71 19, 63 | che veramente~merita gran pietà sciagura indegna~risovenir 72 19, 74 | gioioso.~Or chi sarà che con pietà non m’oda?~o qual fia che 73 19, 91 | che troppo incauto fui, 91~pietà non hai, né curi un nume 74 19, 111 | Certo tu vivi e per pietà l’inferno 111~rivocò la 75 19, 145 | strinse pur dianzi,~o la pietà del giovinetto ucciso~loqual 76 19, 181 | desperar m’induce~e priva è di pietà, com’io di luce.~ 77 19, 186 | per duol maggior, non per pietà che n’ebbe,~la vista raddoppiò, 78 19, 221 | i velli.~So che, mossi a pietà dele mie strida,~disdegnerete 79 19, 224 | conduci;~tu s’hai tanta pietà, da questo sasso~il piè 80 19, 232 | l crudo fato 232~mosse a pietà di quella ria sventura,~ 81 19, 235 | spietati mostri;~e fer per gran pietà de’ lor cordogli~singhiozzar 82 19, 247 | speranze mie?~Deh, se mai di pietà forza vi strinse,~ite, cercate 83 19, 267 | l’ira.~O se del mio dolor pietà non hai,~portami a quella 84 19, 292 | D’amorosa pietà colmi i delfini 292~lo sventurato 85 20, 155 | strana~d’ira non men che di pietà s’accese.~– Volgiti (disse) 86 20, 214 | istessa~al nobil vincitor pietà ne viene,~loqual cortesemente 87 20, 406 | ch’offender vogli pur chi pietà chiede,~deh fammi noto almen 88 20, 462 | ritenne il tuo furore~giusta pietà dela beltà di lei~dal macchiar 89 20, 492 | fenice però sarà de’ regi,~di pietà, di giustizia il trono e’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL