Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apar 4
ape 4
apelle 3
apena 89
apers 1
aperse 33
apersi 3
Frequenza    [«  »]
90 bell'
90 figlio
90 move
89 apena
89 ciascun
89 pietà
88 amori
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

apena

   Canto, Ottava
1 1, 90 | e quell’argine pendente~apena ei scorger può l’aria lucente.~ 2 2, 65 | non volse,~ma d’un serico apena azzurro velo~la nudità de’ 3 2, 179| Tolto apena commiato, un caso estrano, 4 3, 24 | chiome e l’ali e’ngarzonisce apena.~Bendato e senza spoglie 5 4, 65 | rigida pendice,~rigida sì ch’apena s’assecura~d’abitarvi l’ 6 4, 69 | sì smorta e sì gelata,~ch’apena avea nel cor l’anima viva.~ 7 4, 83 | sì, che le palpebre ponno~apena sostener gli occhi cadenti,~ 8 4, 99 | Ma su’l bel carro apena in oriente 99~venne del’ 9 4, 174| poco ti sdegni? e tocco apena 174~da picciola scintilla 10 4, 192| Apena ella ha di dir fornito questo 11 4, 259| riede,~che, veggendola viva, apena il crede.~ 12 4, 264| volarvi gli augei possono apena.~Inaccessi recessi, aguzze 13 5, 49 | che vento o fiamma.~Quando apena lasciato il nido avea,~d’ 14 5, 63 | Apena egli ha vigor d’esprimer 15 5, 99 | se m’ami, ch’acquistata apena~perdano gli occhi miei tanta 16 6, 41 | quante suol forse celebrarne apena~nele vigilie sue la bella 17 6, 162| altri affetti del’alma, apena entrato~scaccia e s’usurpa 18 6, 183| arena e si dibatte e spira;~apena al’aura è fuor del’acque 19 7, 5 | dala gola tua divoratrice~apena scampa l’unica fenice.~ 20 7, 16 | sottil così che si distingue apena~se sia filo o sia nervo, 21 7, 33 | s’ode sì, ma si discerne apena,~come or tronca la voce, 22 7, 95 | un raggio di sol toccolla apena,~che la disfece in tenere 23 7, 142| Par che l’onda di Cipro apena ondeggi;~danzano i pesci 24 7, 145| Fuor del candido grembo apena esposto, 145~le guizza in 25 7, 157| di color tanti ha il velo apena;~va di verde cappello il 26 7, 171| ché del corpo gli resta apena il tronco,~non pertanto 27 8, 38 | ogni mal s’accoglie, 38~apena uscì che fu chiamato in 28 8, 43 | un lento vel che’l copre apena,~nudo si trova dala testa 29 9, 61 | petto anco fasciaro;~lavato apena dal materno bagno,~fui lavato 30 9, 191| Apena il piede il pavimento tocca 31 10, 27 | intera~la trentesima parte apena ingombra;~ma se s’accosta 32 10, 54 | recessi anco di lei~quasi apena spiar sanno gli dei.~ 33 10, 57 | tanto che’l sol l’adegua apena;~sola però l’Eternità, ch’ 34 10, 92 | occhi altrui~e visibile apena è di lontano.~Qui, da Giove 35 10, 109| tira,~picciola sì che quasi apena è vista~e talor sembra estinta 36 10, 166| un breve lume 166~visto apena han laggiù nel vostro mondo,~ 37 10, 266| Apena omeri quasi ha il mar bastanti 38 10, 266| sostener di tanti pini;~apena il, vento istesso a gonfiar 39 12, 17 | D’aspido ha la virtù, ch’apena spira~ch’appesta il core 40 12, 59 | sen la stringe;~d’un ch’apena sostien l’arco che tratta,~ 41 12, 94 | pieno~unicorno selvaggio, apena vede~vergine bella che le 42 12, 95 | intorno,~lunge dala sua vita apena vivo~non cessa di vagar 43 12, 190| e ricco addobbamento~ch’apena il piè di calpestargli ardia.~ 44 12, 227| stranier donzello, 227~veduto apena, avratti in sua balia?~S’ 45 12, 262| alfin la lingua sciolse,~apena creder vuol quelche n’intende,~ 46 12, 286| osceno~e gli tolse ala luce apena uscito~ufficio inun di padre 47 13, 10 | tronche erbe maligne,~erbe apena ancor note ale madrigne.~ 48 13, 14 | lievemente così che’l gusta apena.~Poi con olio e con mele 49 13, 26 | Idol crudel, di cui mi lice apena~sol la vista goder, di placar 50 13, 63 | quasi i raggi abbandonati apena.~ 51 13, 96 | quando di vagheggiar ti degni apena~più vaga tanto e signoril 52 13, 117| volevi?~Mi sommergi nel porto apena giunto~e mi fai ricco e 53 13, 144| Mercurio, e quindi era sparito apena~che la rival di Venere v’ 54 13, 158| disegno fellon lascia deluso;~apena ei l’acqua perfida ha bevuta~ 55 13, 205| Ma perché’l peso è tal ch’apena in guerra~colui che’l tratta 56 14, 18 | uompesante e grosso~ch’apena il cape il ruginoso usbergo,~ 57 14, 87 | Cloto sedici giri attorti apena;~né gli segnava ancor poco 58 14, 145| reggea le membra lasse,~apena il ferro folgorar vicino~ 59 14, 164| Partito apena Adon, Ciaffo v’arriva, 164~ 60 14, 174| Apena in grembo al suol verde 61 14, 322| Apena agli occhi suoi Sidonio 62 14, 331| L’opra apena fornita, odon le fronde 63 14, 405| Libero apena Adon, per mano il piglia 64 15, 75 | dimora~e d’abbracciarlo apena si contenne.~Volea spuntar 65 16, 43 | tra lor note alternando apena intese,~in lode dela dea 66 16, 173| Stupisce l’altro e quasi apena il crede 173~e pien d’invidia 67 16, 211| in un donzelvago,~ch’apena sotto il sol potea vedersi~ 68 16, 245| Tremerà, piangerà se fia ch’apena~un sol lampo d’acciar gli 69 17, 72 | velo~riccamato di stelle apena il cielo.~ 70 17, 84 | Apena giunta insu la verde riva 71 17, 136| divenn’alga il crine~ed apena in tal guisa ei si converse~ 72 18, 23 | contadine?~quelch’io bramar apena osai lontano,~preda divien 73 18, 109| la nota effigie riconobbe apena,~– Ahi qual altrui perfidia 74 18, 201| impaziente e curioso arciero.~Apena incominciò che la prevenne~ 75 19, 1 | forse, che’l riso,~poich’apena vestito il fragil manto,~ 76 19, 29 | garzone altero 29~subito, apena vista, il cor mi tolse;~ 77 19, 122| il grappo;~chi di libarlo apena si sollazza~col sommo labro 78 19, 256| troppo a far ritorno.~Partito apena poi di ciascun’ora~conta 79 19, 275| accenti dogliosi ha sparsi apena, 275~dispersi inun con le 80 19, 325| sepoltura~e svanisca qual fiore apena visto.~Pur col novanno 81 19, 399| Già su le prime fronde apena appresi 399~si dilatan gli 82 20, 139| nel chiuso cerchio entrato apena,~depon le vesti e in un 83 20, 297| L’orecchie apena il primo suon gli fiede 84 20, 334| dela lizza ei s’è ritratto apena, 334~quand’ecco in giubba 85 20, 366| albori.~Par l’aura il porti, apena liba il suolo~e’l suo duce 86 20, 397| Ruppe lo stocco e gli rimase apena 397~de l’elsa d’oro in man 87 20, 459| Apena ella di sangue un largo 88 20, 478| Le lor terre, i loro mari apena il sole~visitar potrà mai 89 20, 499| stanchi i miei corsieri apena.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL