Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
splendore 23
splendori 12
spogli 2
spoglia 87
spogliando 3
spogliar 2
spogliarmi 1
Frequenza    [«  »]
87 co
87 gentil
87 grave
87 spoglia
87 verde
87 vive
86 anch'
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

spoglia

   Canto, Ottava
1 1, 19 | dove cinto di purpurea spoglia,~gran monarca de’ tempi, 2 1, 32 | famoso? e qual altronde 32~spoglia attendi più ricca o più 3 1, 133 | negro e bianco~macchiata spoglia e tiene in man la cetra;~ 4 2, 25 | fregi più vaghi il prato spoglia.~Già par che i fior tra 5 3, 5 | vestirsi d’altrui di sé si spoglia.~Crudo signor, ch’a forza 6 3, 6 | tien legata l’anima ala spoglia?~ 7 3, 7 | al’animal feroce~che fu spoglia d’Alcide il tergo coce.~ 8 3, 74 | qual del giglio il gambo spoglia.~Quella al balsamo ebreo 9 3, 108 | 108~sicome vedi, è d’ogni spoglia ignudo,~con repentina e 10 4, 89 | il bel muro e di pomposa spoglia,~di fulgid’oro il travamento 11 4, 283 | n questa, che m’ammanta,~spoglia mortal qualche beltà fiorisca,~ 12 5, 48 | tempo uscì divisa~d’una spoglia leggiadra, odi in che guisa.~ 13 5, 95 | il piè scalza, il manto spoglia,~sì lo strugge il velen 14 5, 134 | a rinfrescarse~e, d’ogni spoglia sua discinta e sciolta,~ 15 6, 65 | volte in aquila trasforma~la spoglia, inteso a due leggiadre 16 6, 98 | bel pavon la ben dipinta spoglia,~s’aprono agli occhi miei 17 6, 131 | parla, ed ella la cangiata spoglia 131~dal sommo crine ala 18 7, 29 | di mille vinti augei la spoglia opima.~ 19 7, 102 | chino la fronte e lacero la spoglia.~ 20 7, 158 | polve immonda~odia sempre la spoglia ed ama l’onda.~ 21 7, 238 | poeti~ignudo è finto e senza spoglia alcuna,~senon perché sott’ 22 8, Alleg| diletti sensuali. Adone che si spoglia e lava, significa l’uomo 23 8, 68 | Così parlando e dela lieve spoglia 68~la falda alquanto in 24 9, 34 | nutrica e pasce.~La propria spoglia dilicata e lieve~l’avolge 25 9, 127 | Quella, la spoglia del’antiche piume 127~dentro 26 10, 133 | d’un tal cangiacolor la spoglia ha mista~che l’apparenze 27 10, 241 | Spoglia di grosso e malcurato panno, 28 11, 146 | scoprirà doppio lume in spoglia nera.~ 29 11, 160 | per solinghe strade 160~spoglia il prato de’ fregi, ond’ 30 12, 7 | di pomi e non di fronde~spoglia mai veste in alcun tempo 31 12, 32 | ruggir degli aquiloni,~né spoglia il verno mai né giamai rompe~ 32 12, 39 | che tiranneggia i venti,~spoglia le selve, disonora i prati,~ 33 12, 106 | pupille ha nere,~bianca la spoglia e qualche macchia rossa.~ 34 12, 109 | di fiori d’or, veste la spoglia.~ 35 12, 116 | diletto assai~d’una rustica spoglia ei pregia e stima~che qualunqu’ 36 12, 156 | suol per diletto~cangiar la spoglia e variar l’aspetto.~ 37 12, 240 | vassene ignuda e senza alcuna spoglia~tutta tutta spirante arabi 38 12, 253 | chiusa fia l’alma in questa spoglia~Falsirena nel petto avrò 39 13, 67 | Lasso, e chi dela spoglia ond’io son scarco 67~l’odiato 40 13, 161 | immortale,~ecco prende altra spoglia ed altro volto.~Strano malor 41 13, 218 | quando depon la serpentina spoglia,~poich’avrai sette volte 42 13, 244 | Son le fibbie ala spoglia ancor simili, 244~di zaffiri 43 13, 250 | ben propria e necessaria spoglia;~ed essendo senz’arco e 44 14, 11 | Ala spoglia, ala chioma, al’atto, al 45 14, 160 | l’ultimo lino ogni altra spoglia~tolta in fretta l’avea, 46 14, 207 | spruzzata a rosso avea la spoglia.~Seco era quella per cui 47 14, 225 | trasformo e fingo:~di rotta spoglia e di mendico panno,~fatto 48 14, 259 | ha chiuso in questa rozza spoglia,~ma se cangio vestir non 49 14, 346 | al piè gli arriva;~ma con spoglia nevosa e patria algente~ 50 15, 74 | e per desio di trionfale spogliagloria in nobil guerra 51 15, 161 | mortal caduta~acquistata è la spoglia e non goduta.~ 52 15, 175 | nuca 175~nela macchiata spoglia ascoso stassi;~con quattro 53 15, 216 | volando fuor renda a natura~la spoglia corrottibile e terrena,~ 54 15, 220 | ostile~miserabil trofeo, spoglia servile.~ 55 16, 5 | nate,~così nel nido d’una spoglia oscura~rade volte soggiorna 56 16, 125 | trovar che’l privi~dela spoglia real, non sa fuorch’una:~ 57 16, 143 | meraviglia estrana,~che di spoglia di vipera è costrutta~e 58 16, 182 | riponga al loco suo la tolta spoglia,~indi di novo ancor dala 59 17, 68 | e sempre di sua man la spoglia e veste.~Celia s’appella 60 17, 71 | orlata d’oro e profumata spoglia;~di questa bianca e dilicata 61 17, 135 | vestito ancor dela terrena spoglia,~d’un’erba estrana e di 62 17, 162 | a Colco~Argo rapace dela spoglia d’oro,~quando seppe Giason, 63 18, 63 | aspro teschio e del’irsuta spoglia~non fia giamai che’l bel 64 18, 97 | falda in alto 97~squarcia la spoglia e dala banda manca~con amoroso 65 18, 131 | mentre il chiaro dio che spoglia e veste~d’ombra la terra 66 18, 172 | e l’insensata e semiviva spoglia~del balsamo d’amor condisce 67 18, 198 | tenace~promette al vincitor spoglia e mercede:~indico augel 68 18, 238 | calor riparo e scudo~dela spoglia importuna il peso scinse;~ 69 19, 7 | Venere, poi che su la fredda spoglia 7~sparse lung’ora invan 70 19, 16 | di ceruleo giro~scagliosa spoglia d’iperboreo pesce.~L’ondosa 71 19, 40 | schietto,~sol del’ultima spoglia il bianco lino~e mi scoprì 72 19, 107 | licor s’esprime~e quella spoglia, ch’insensata e priva~era 73 19, 184 | cavalier che con mentita 184~spoglia molto conforme al tuo timore~ 74 19, 238 | d’acquistar vincitor la spoglia opima~e’n così fatti lor 75 19, 249 | paterna 249~al’una e l’altra spoglia insieme unita,~dove a neri 76 19, 291 | ai rai del sol la fredda spoglia~del suo bel sole estinto 77 19, 333 | ch’accompagnando la caduca spoglia~con sacre pompe e con pietosi 78 20, 137 | gli fia concesso~ch’è di spoglia ricchissima coverto. –~Più 79 20, 211 | e ceder non gli vuol la spoglia opima,~anzi perfido il chiama 80 20, 234 | studio in su’l farsetto~spoglia di bianco lino intorno al 81 20, 288 | neve schietta~di quella spoglia immacolata e bianca,~videsi 82 20, 325 | sovravesta intesse 325~che la spoglia non è di Flora o d’Iri,~ 83 20, 330 | potesse in parte~di questa spoglia o la ricchezza o l’arte.~ 84 20, 343 | color del cilicio orna la spoglia 343~semplice berrettino 85 20, 358 | Bruna ha la spoglia in ogni parte integra 358~ 86 20, 373 | Ecco una spoglia che i suoi stami fini 373~ 87 20, 480 | Ippardo.~Parte chiara ala spoglia e parte oscura~quasi piuma


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL