Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sorsi 2 sorso 1 sorta 5 sorte 86 sorti 6 sortì 1 sortice 1 | Frequenza [« »] 86 ancora 86 fortuna 86 marte 86 sorte 85 alquanto 85 apre 85 dicea | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze sorte |
Canto, Ottava
1 1, 152| regna Perfidia e, se per sorte,~picciol’ape talor ti punge 2 2, 36 | disposto di seguir sua sorte, 36~cortesemente al contadin 3 2, 145| non si convien di bassa sorte.~Nulla teco hanno a far 4 2, 160| l bel pregio è tocco in sorte,~le due sprezzate dee ver 5 3, 49 | soggiaccia a sì perversa sorte, 49~che le bellezze mie 6 4, 1 | vien combattuto da nemica sorte.~Ma fra l’ingiurie e fra 7 4, 45 | in tali stelle è la mia sorte,~del’immortalità mi fia 8 4, 52 | infausto e del’aversa 52~sorte nemica si lamenta e lagna~ 9 4, 232| con lieta o con infausta sorte~o m’impetri perdono o mi 10 4, 267| più che senno e più che sorte,~senza riscossa alcuna esporsi 11 5, 15 | sei fatto degno,~dela tua sorte invidiata in cielo~ecco 12 5, 106| gira il mio fato e la mia sorte,~essi son la mia vita e 13 6, 202| sepolcri di Menfi infausta sorte~guidollo a caso ad incontrar 14 7, 56 | degno~a sì nobil cadavere la sorte.~Poi con le penne del’augello 15 7, 174| che’l mio dir mal non è di sorte~che la malizia altrui resti 16 8, 72 | Ciascun’acqua ha virtù di varia sorte,~come l’esperienza altrui 17 8, 86 | differente è ben la nostra sorte,~ch’io ne traggo la vita 18 8, 120| porgimi quella ove m’è dato in sorte~in coppa di rubino a ber 19 8, 133| io riviva poi con miglior sorte.~Dolcemente languendo al’ 20 9, 43 | salvo questa che campò per sorte,~per disperazion si dier 21 9, 77 | cielo cangiar, per cangiar sorte.~Ma lung’ora però del loco, 22 9, 147| esse al giogo del’instabil sorte~vinceranno i lor duci invidia 23 10, 60 | com’ella vuol, solo ala Sorte:~a questo nume, che s’appella 24 10, 79 | bestia sì strana e di che sorte~ed intese da lui ch’era 25 10, 275| onde con strana e miserabil sorte~prova quattro elementi in 26 11, 148| terzo cielo è destinato in sorte,~così costui, che la guerriera 27 11, 170| perfida invidia, ingiuriosa sorte,~che dovunque virtù la scorge 28 11, 181| minacciando ti pur l’istessa sorte,~perché, com’anaretico, 29 11, 196| sforzar le stelle e dominar la sorte.~ 30 12, 26 | come tal nome avesse in sorte,~devendosi chiamar piutosto 31 12, 125| dal ciel di dominare in sorte.~ 32 12, 205| vivo e moro pur; misera sorte, 205~non aver core e senza 33 12, 221| errante~non si rechi a gran sorte essere amante?~ 34 13, 44 | ultima linea ancor non era in sorte,~lubrico intorno al collo 35 13, 125| Con queste note or di sua sorte dura, 125~or del crudel 36 13, 153| quantunque dannata a sì rea sorte,~la mia vita per te teme 37 13, 169| gli nocque tanto in quella sorte aversa,~quanto il mostro 38 14, 21 | disse) e con l’estrema sorte~la mia favola lunga omai 39 14, 45 | almeno è dala rota~per gran sorte scampato e dal capestro.~ 40 14, 64 | soglia e nel’arco è di tal sorte 64~quel riparo commesso 41 14, 104| accelera il piede ov’empia sorte~il fa quasi volar contro 42 14, 123| sa, così suol con egual sorte~ogni disagguaglianza agguagliar 43 14, 172| fu di questi duo l’acerba sorte, 172~nati insieme ed estinti 44 14, 187| con altr’armi e d’altra sorte~per man d’altra guerrera 45 14, 238| partito d’abbracciar sì ricca sorte.~La vecchia a ciò lo stimula 46 14, 269| vorrai dunque tu che fosti in sorte 269~a degno eroe per degna 47 14, 299| dunque cangiar sinistra sorte 299~può maniglie in manette? 48 15, 40 | degli anni un duro fine in sorte~e che per violenza un mostro 49 15, 115| toglia,~o là dove preval la sorte al’arte~far che l’un dopo’ 50 15, 116| numero contarne~o riversar la sorte del compagno~facendo dela 51 15, 148| Vener nel crin prender la sorte,~corre ingorda ala preda 52 15, 198| bel, sempre si loda,~o per sorte si vinca over per froda. –~ 53 15, 224| confermarsi con più stabil sorte 224~lo scettro in mano e 54 16, 34 | sguardi, risi, piacer di varia sorte.~Vestir ignudi, ristorar 55 16, 110| quantunque invan, tentar la sorte.~Publicò sue fattezze e 56 16, 183| talor con larga man prodiga sorte~poco può rilevar, credo, 57 17, 1 | scompagnan talor per dura sorte,~mortal angoscia ambe le 58 17, 22 | vedi se strana è la mia sorte, 22~ch’oggi la mia salute 59 17, 30 | io morrommi; e fia beata sorte~se per te, vita mia, corro 60 17, 41 | Facciami acerba e dispietata sorte~pianger la vita mia nela 61 17, 134| somma ventura ottenne in sorte,~benché mortal, di superar 62 17, 171| quei che t’induce a sì rea sorte~è pur l’autor del mio mortale 63 18, 63 | incauto, o tua sciocchezza o sorte?~Del’aspro teschio e del’ 64 18, 103| chi’l destin regge e la sorte,~sotto sì fatte leggi il 65 18, 160| incolpi del danno iniqua sorte,~frutto del mio fallire 66 18, 171| casi ancor dela sinistra sorte,~emuli in ciò di Venere 67 18, 183| perché per dura ed immutabil sorte~mortalar l’immortal non 68 18, 196| i numeri per scherzo~la sorte a un tempo essercitava in 69 18, 222| serbarmi la vita a miglior sorte~o per pianger la mia con 70 19, 2 | qualunque trista e miserabil sorte~merita più pietà, cede ala 71 19, 25 | sciocca destra mia sinistra sorte?~con questa man che l’idol 72 19, 91 | narra a lui~l’empia mia sorte e miserabil tanto~e che 73 19, 194| mio perduto 194~lume per sorte riacquistar potessi,~né 74 19, 226| fulmine temprar t’è dato in sorte,~prima ch’io sia dal pelago 75 19, 297| somma gloria promettea la sorte,~ma che sul fior degli anni 76 19, 418| dela parca malgrado e dela sorte,~si rinovelli col mio duro 77 20, 34 | onde dolersi 34~sol dela sorte poi deggian gli esclusi,~ 78 20, 40 | Fu per sorte il secondo Arconte armeno 79 20, 261| Esce per sorte a tutti gli altri avanti 80 20, 267| anima senza corpo, o miglior sorte. –~ 81 20, 366| dove per valor più che per sorte~rompe il saldo troncon col 82 20, 383| dal giglio;~indi fur dala sorte in egual loco~a vicenda 83 20, 409| tentando incontr’a me l’ultima sorte,~tanto che l’un rimanga 84 20, 420| quivi di capo a dar per sorte~a cui d’Aspurgo appartenea 85 20, 450| non so qual ria sciagura o sorte, 450~con quai d’empia malia 86 20, 471| dal ciel guidato e dala sorte~sconosciuto e notturno uscii