Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vivere 5 vivezza 1 vivi 41 vivo 85 vivon 3 vivono 1 vivrà 3 | Frequenza [« »] 85 gl' 85 senon 85 via 85 vivo 85 voce 84 cosa 84 degno | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vivo |
Canto, Ottava
1 1, 26 | tenea l’odio ancor nel petto vivo,~daché lassù del’adulterio 2 1, 42 | foco ardente,~sparso tra vivo latte e vive brine,~gli 3 1, 102 | né mai la luce del tuo vivo argento~turbi con sozzo 4 1, 151 | lo specchio suo limpido e vivo;~livida invidia, ch’altrui 5 2, 23 | e bello 23~uscio, ch’al vivo ogni figura esprime,~scolpì 6 2, 99 | offerisco e porgo~io, che vivo e non finto il ver ne scorgo?~ 7 3, 6 | fia, che’n prigion dura~vivo e scioglier del cor non 8 3, 78 | indi del’idol suo verace e vivo~forma l’essempio con lo 9 3, 83 | bosco e’l cielo~schermo dal vivo sol di que’ begli occhi;~ 10 3, 146 | be’ vostr’occhi, per cui vivo e moro, 146~l’anima omai 11 3, 146 | loro~già sento già, che’n vivo ardor si sface~e perch’a 12 4, 35 | oppresso,~sia, cadavere vivo infra i mortali,~sich’abbia 13 5, 62 | fra tanto dolor non resti vivo;~fa ch’io non senta almeno 14 5, 73 | ebbe possanza,~onde nel vivo e lucido cristallo~rotto 15 5, 74 | ingiù dentro quel gorgo vivo,~precipitando tra le chiare 16 5, 107 | presto o tardo,~vivrò qual vivo ed arderò com’ardo.~ 17 6, Alleg| occhi, per essere il sole vivo fonte originale di tutta 18 6, 23 | Ben venga (disse) il vivo sole ardente,~ch’ala nostra 19 6, 31 | dala gemina sfera il raggio vivo,~che’n piramide aguzza, 20 6, 102 | le stelle regna,~come col vivo suo terreno sole~le nostre 21 6, 141 | eterno?~e con qual minio vivo e sanguinoso~ogni suo strazio 22 6, 157 | folgora di dispetto un lampo vivo;~ma’l suo vezzoso Adon, 23 7, 2 | rapido stral passando al vivo~tinto di tosco sì profonde 24 7, 37 | volante?~e vestito di penne un vivo fiato,~una piuma canora, 25 8, 33 | stende,~d’indiche fiamme il vivo latte accende.~ 26 8, 58 | palpa con una man l’avorio vivo,~con l’altra, ch’ad altr’ 27 8, 145 | trabocchi.~Core, ond’io vivo senza cor, tesoro,~ond’io 28 9, 22 | accolsero i cristalli,~già di vivo rubin gravida i grani.~Spesso, 29 9, 60 | beltà ch’adoro~sperando vivo e sospirando moro.~ 30 9, 66 | tale stato volentier mi vivo,~bastami sol che d’oro ho 31 9, 88 | Qui mi vivo a mestesso e’n quest’arena 32 11, 40 | possente a tornar beato e vivo.~ 33 11, 108 | l’un e l’altro polo;~quel vivo sole, ala cui chiara lampa~ 34 11, 211 | strada o porta,~ond’uom vivo giamai vi ponga il piede.~ 35 12, 46 | fabro~quando il futuro in vivo intaglio espresse.~Imprese 36 12, 92 | genitrice,~tra le felicità vivo infelice. –~ 37 12, 95 | lunge dala sua vita apena vivo~non cessa di vagar tutto 38 12, 144 | arbore è commessa~quasi del vivo legno anima istessa.~ 39 12, 205 | Io vivo e moro pur; misera sorte, 40 13, 46 | il già corrotto sangue~il vivo e’l caldo in vece sua vi 41 13, 90 | afflitto e quasi men che vivo.~Oltre il disagio e’l mal 42 13, 153 | vita miglior ch’io qui non vivo.~Né del carcere antico il 43 13, 264 | traditore.~Prendilo e trallo vivo a me legato,~ch’io sfoghi 44 13, 264 | senno mio l’ira e’l dolore.~Vivo dammi il crudel che m’ha 45 14, 83 | è l’uom più palpitante e vivo~cacciando a Bricco entro 46 14, 129 | il perfido l’ascose~e’l vivo latte arrubinando tinse~ 47 14, 266 | al duol che mi tormenta,~vivo reina sì, ma non contenta.~ 48 14, 335 | ancor tra strangolato e vivo,~un suo daino lanciò nel 49 15, 73 | seben dala vita io lunge vivo 73~in stato tal che più 50 15, 82 | prigion caliginosa e nera~vivo ti sepelì sotto gli abissi.~ 51 15, 153 | sdegna~Venere allor, che’n vivo foco avampa:~– Ben sei de’ 52 15, 177 | Del tuo vivo sepolcro abitatrice, 177~ 53 15, 212 | albor, tosto che spunta, 212~vivo sol di quest’occhi, il sol 54 16, 30 | quell’ardor, che sempre vivo e vago~per volger di stagion 55 16, 64 | d’ogni ben fonte fecondo,~vivo e vital principio onde deriva~ 56 16, 97 | raggio puro di Dio, spirito vivo,~sale ond’i cibi suoi condisce 57 16, 119 | Sì vivo un dolce da’ bei lumi spira 58 16, 158 | titolo d’uomo ancora indegno,~vivo spirto ferino in forma umana.~ 59 16, 269 | l’alma a ferire~e’l più vivo del cor le tocca in guisa~ 60 17, 3 | con un raggio ardente e vivo~visitar l’altro sole ond’ 61 17, 15 | ben tu ch’io senza te non vivo,~né più in la differir voglio 62 17, 25 | loco~l’allontanarmi dal mio vivo sole,~quantunque io sappia 63 17, 86 | amorosette è pieno,~ch’al vivo raggio ond’è più chiaro 64 17, 87 | piombo aguzza,~parte di vivo umor stille vi spruzza.~ 65 18, 107 | quando in Cipro il lasciò, vivo le parve;~sconciamente ferito 66 18, 141 | guisa a dire:~– Or qual, vivo colui che regge il polo,~ 67 18, 151 | Stracciolle e del bel viso il vivo maggio~di vivo sangue ed 68 18, 151 | bel viso il vivo maggio~di vivo sangue ed immortale asperse~ 69 18, 217 | di dea celeste opera fai~vivo il bel foco tuo serbando 70 19, 147 | indegno fu di rimirar già vivo.~Benché’l tuo sdegno insano 71 19, 161 | dala cruda man campato è vivo,~furia, ondeggia, vaneggia 72 19, 179 | uom malvagio e rio~fatto vivo sepolcro il ventre mio.~ 73 19, 184 | miei danni e non ho vita e vivo?~ 74 19, 185 | Io vivo, io veggio e del mio strazio 75 19, 211 | ai chiari raggi del suo vivo sole.~Per l’occhio entrò 76 19, 225 | in fondo~morte la vita e vivo inferno il mondo.~ 77 19, 342 | Amori alto il sostenta~ed al vivo l’effigie il rappresenta.~ 78 19, 343 | quasi ha del finto e tutto è vivo.~ 79 19, 349 | gentil, che liquidi tesori~di vivo argento in vaga conca versa,~ 80 20, 224 | spirto pronto e di coraggio vivo.~ 81 20, 288 | piaga spicciar di sangue vivo.~ 82 20, 358 | schietta.~Ma bell’aria, occhio vivo e vista allegra,~morbida 83 20, 369 | carbonchio e v’è intagliato al vivo~cinto di fiamme il gran 84 20, 398 | del’elmetto fora,~in quel vivo color si rinvermiglia~che 85 20, 492 | guerra,~un vero nume, un vivo lume in terra.~