Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vezzosi 1 vezzoso 10 vi 225 via 85 viaggi 2 viaggio 25 viali 1 | Frequenza [« »] 85 gioco 85 gl' 85 senon 85 via 85 vivo 85 voce 84 cosa | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze via |
Canto, Ottava
1 1, 108| accioch’io possa per più facil via~condurlo a posseder tanta 2 1, 140| periglio~o senz’alta cagion per via sì lunga~perduto legno a 3 2, Arg| gli prende a raccontar per via~il gran giudicio del pastor 4 2, 1 | sospeso infra due guide~una via, che’ due strade era partita.~ 5 2, 9 | Disegna Adon, se pur tra via s’abbatte 9~in damma, in 6 2, 11 | Veggendo come per sì strania via 11~dala terra odorifera 7 2, 41 | aspro rigor dela malvagia via. –~ 8 2, 152| reggia 152~tu ten’andrai per via spedita e corta.~Ingegnati 9 2, 176| per lusinga o prezzo~dala via del dever talor declini,~ 10 3, 145| beate e benedette~fuor di via mi tirò, né ciò mi dole,~ 11 4, 19 | glorie prime?~e poter dela via bianca e stellante~a mio 12 4, 102| dove la lasciar, prendon la via.~ 13 4, 233| guerra~gli argomenti tra via studia e compone,~stanca 14 4, 271| 271~e torna al ciel per via spedita e corta.~Psiche, 15 4, 274| convienti spacciar tosto la via,~perch’al pasto di Giove 16 4, 277| rintuzzate e tronche,~per via, che’ndietro mai non riconduce,~ 17 5, 9 | sa guado veder, né trovar via~per indietro tornar, che 18 5, 118| Havvi degli alti dei la via reale~di spesse stelle e 19 5, 151| man gli porse~e, per la via che nela corte usciva,~menollo 20 6, 178| Vigilanza, ch’attendea tra via;~con l’Importunità l’Audacia 21 7, 7 | e libero concede~e, per via angusta e flessuosa e torta,~ 22 7, 11 | bench’entrar per la medesma via~soglia ciascun nel’uomo 23 7, 240| non sanno,~è precisa la via, piana e spedita,~tal con 24 8, 62 | con astuti modi~pur tra via motteggiando il punge e 25 10, 12 | Gange,~perché sgombri la via van messaggieri;~ciascuno 26 10, 15 | tal suono ai detti apre la via 15~il dotto timonier del 27 10, 115| Avean l’aureo timon per la via torta 115~drizzato già le 28 11, 27 | florida pianura,~la cui via dritta inver la costa adduce,~ 29 11, 174| spesso sospende Adon tra via le piante~e perch’alto desio 30 11, 186| franco 186~il pugnal portò via dala vagina.~Al mio marito 31 11, 213| auriga 213~già ripiglia la via ch’al venir tenne~e gli 32 12, 80 | Ritratti in salvo per occulta via~finché questo furor si sfoghi 33 12, 130| cagnolino,~che gli mostran la via, segue l’invito.~Il cane 34 12, 147| offerse.~Quindi per una via che’nver gli abissi~scender 35 12, 165| in qual guisa o per qual via 165~fassi il duro metallo 36 12, 168| viva diviso~machinargli tra via qualche ritegno;~onde fin 37 12, 222| e chieder pace?~Ecco la via colà, l’uscio è qui presso~ 38 12, 224| quella infelice~correr per via sinistra alto periglio,~ 39 13, 168| quanti 168~gravi passò tra via rischi e perigli?~Quai rapaci 40 13, 168| avea cura~non gli avesse la via fatta secura.~ 41 13, 252| fianco carco.~Poi per la via più breve e più secura~del 42 13, 264| dire «il core».~– Oltre via, farò pur (soggiunse Orgoglio)~ 43 14, 78 | polve o per l’elea,~tra via carro si schioda e viensi 44 14, 86 | e morti i condottier tra via,~lo stormo predator seco 45 14, 132| ostinata impresa~vien per la via ch’ala spelonca il mena~ 46 14, 142| sa l’aguato del’occulta via~né creder può ch’alcun per 47 14, 157| l cadavere suo ne portar via.~ 48 14, 159| Tempo è via da scampar, gente vien dietro, 49 14, 179| selvaggi orrori,~il corsier via sel porta ed ei che’l regge~ 50 14, 194| sorgeremo e parlerem per via,~ché, bench’uopo al mio 51 14, 317| gli prende a raccontar tra via~e come di fortissimo rivale~ 52 14, 338| Adone afferra e’l porta via.~Si dibatte il fanciullo 53 15, 24 | sgorgando dal cor per altra via,~mentre ala lingua il pose, 54 15, 54 | sempre del latte l’onorata via~importa alta fortuna, ovunque 55 15, 106| falcato e l’aureo morso~per via serena, Autumedonte eterno,~ 56 15, 210| veggendo questa 210~la miglior via che ritrovar si possa,~per 57 16, 51 | aurei baston portan per via~quattro i maggior prefetti 58 16, 167| madre,~tardi, benché per via facile e corta,~giunt’era 59 16, 201| nodo mentito~per trovar via da disfogar lo sdegno~ed 60 17, 130| afflisse.~Quindi il corso tra via lento sospese~e’n pietos’ 61 17, 139| ascosa,~ché ritrovar non sa via più spedita~d’assecurar 62 17, 140| perché convien che per la via men lunga~quella sera medesma 63 17, 142| oggi sfidar per la cerulea via~i destrieri del sole ardisco 64 17, 152| vinosa valle,~e dovunque la via taglia per dritto~vedi di 65 17, 177| per gran tratto~s’apre la via con la scagliosa pancia;~ 66 18, 77 | drizza,~ciò che s’oppon tra via, sbaraglia e strugge.~Vendicarsi 67 18, 126| dunque il mio ben (dicea tra via) 126~in lochi malsecuri 68 18, 139| Tempo non è da far per la via torta,~mentre il tuo sol 69 18, 185| parola aperse l’ali e volò via;~e dala bocca essangue e 70 18, 208| lei precorrendo, che tra via rimase,~sdrucciolò ratto 71 19, 133| suo amor per la cerulea via~separata a trovar dale compagne~ 72 19, 173| la piana del mar liquida via.~Vengan di merci preziose 73 19, 241| spumoso argento~per la liquida via trattiene il corso.~Ma per 74 19, 268| Aquilone insano~ne portan via, rimormorando, i detti.~ 75 19, 268| trattar l’aure ed accorciar la via.~ 76 19, 282| flutto ed anelante~rompe la via co’ calci e con le piante.~ 77 19, 385| afflitto~e, cantando per via meste canzoni,~l’incorona 78 19, 396| cadaletto~e sostengon tra via le braccia belle,~ch’accennan 79 20, 39 | mosse,~died’alto e passò via rapida a volo.~Il tronco 80 20, 274| ancora è la botta ed è tra via 274~dal soverchio furor 81 20, 327| dal fianco destro,~poi tra via l’alza e’nsu la destra il 82 20, 347| mano un picciol crollo;~la via trangugia e rapido e leggiero,~ 83 20, 434| con gli artigli e portò via.~ 84 20, 441| per nave in patria riedo,~via sperando dal mar piana e 85 20, 479| Tu, che per doppia via l’alme rubelle, 479~verginella