Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senno 45 seno 101 senocrate 1 senon 85 senonché 2 senorre 1 sensi 39 | Frequenza [« »] 85 felice 85 gioco 85 gl' 85 senon 85 via 85 vivo 85 voce | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze senon |
Canto, Ottava
1 1, 44 | somiglia intutto Amor, senon che solo~mancano a farlo 2 1, 45 | incolto,~esser però non sa senon gentile~e, rustico quantunque 3 1, 110 | Minerva i suoi lavori~non sa senon trattar la spola o’l fuso,~ 4 1, 151 | poich’ogni cor n’è schivo,~senon sol quanto in questi rami 5 2, 78 | degnar mi può di grado tale,~senon l’alto favor che mel concede.~ 6 2, 130 | Tacea, senon che gli arbori felici 130~ 7 2, 132 | estreme 132~non vive no, senon per gli occhi soli.~Tanto 8 3, 40 | sacro coro;~talché non mai, senon ne’ molli versi,~da conversar 9 4, 143 | effigie ei tenga ascosa,~senon perché sua natural bruttezza~ 10 4, 155 | parte; ella riman soletta,~senon sol quanto agitatrici orrende~ 11 4, 173 | Che più mi resta omai,~senon sol di mestessa odio ed 12 4, 183 | fidi e veraci 183~non son senon d’amor mantici e venti~che 13 4, 200 | ambasciador quando né come,~senon che strugge Amor fiamma 14 4, 242 | da commovere ogni petto,~senon di lei, che la disama a 15 4, 252 | Non tua, né di tua man, senon m’inganno, 252~fu già quest’ 16 4, 271 | petto armato core,~forte, senon di ferro, almen d’amore.~ 17 5, 62 | senta almeno e che non miri~senon feretri e lagrime e sospiri.»~ 18 5, 128 | teatri in un teatro spiega,~senon che dove quel n’abbraccia 19 6, 97 | che sì si mostri adorno,~senon per allettar chi l’innamora~ 20 6, 157 | sa mai~il bei volto veder senon giolivo,~corre a placarla 21 6, 206 | ch’alfin non sene trae, senon dolore. –~Così parla Ciprigna 22 7, Alleg| vogliono lodare non sanno senon dir male. Vulcano, che fabrica 23 7, 68 | spiegar se si rallegra o dole~senon le passion dela sorella;~ 24 7, 101 | secreti;~né Febo il crin, senon talor v’asconde,~quando 25 7, 130 | altro fin non la costrusse~senon perché del nutrimento umano,~ 26 7, 189 | è uscito e dela mente;~e senon ch’oggi ad altro intenta 27 7, 238 | e senza spoglia alcuna,~senon perché sott’acqua a nuoto 28 8, 24 | cristallo e vero argento,~senon sene sentisse il mormorio.~ 29 8, 77 | ala bianchezza, al’atto,~senon che’l moto sol la disagguaglia;~ 30 8, 96 | ombra,~senza luce curar, senon la cara~luce che le sue 31 8, 99 | meriggio estivo aura cocente~senon sol quella de’ sospir, mai 32 8, 123 | Certo indegna è di lor, senon quell’una~che la forma sì 33 9, 23 | soviemmi aver veduto ancora, 23~senon quanto è su’l fiume, apunto 34 9, 68 | Ma questo è il men, senon che’l vulgo, a cui 68~fosco 35 9, 129 | Ben s’agguaglian tra lor, senon che quella 129~i cigni d’ 36 9, 193 | più fonti si sparse, 193~senon quanto diverso è l’elemento.~ 37 10, 5 | que’ superni cerchi~non sa senon trovar forme terrene.~So 38 10, 200 | Senon ch’io veggio di furor d’ 39 12, 29 | le stelle e gli elementi~senon gliel ricoprissero i serpenti.~ 40 12, 57 | che’n somma altro non è senon timore,~pur ripreso coraggio, 41 12, 137 | giamai si rende agli occhi,~senon quand’egli vuol, benché 42 12, 219 | Senon ch’altre maggior pene future 43 13, 29 | potrebbe adamantino scudo,~senon solo quel petto andar securo,~ 44 13, 45 | grembo giamai non s’introduce~senon fatta per arte ombra di 45 13, 87 | tiranneggia,~essendo tu, senon di lei più degna,~di bellezza 46 13, 97 | Senon che certo assecurata io 47 13, 117 | sia chi speri~gioie da te senon fugaci e brevi.~Perché levar 48 14, 26 | Or, senon son di mercé tanta indegno, 49 14, 75 | tanto~che risponder non sa senon col pianto.~ 50 14, 144 | per timor chiara risposta,~senon ch’al fiero Orgonte addita 51 14, 186 | sdegnò che lamentar l’udisse:~senon ch’egli il prevenne e così 52 14, 234 | presta~e nol voglio però senon sol quanto~d’uopo mi fia 53 14, 334 | spoglie al caldo, al gelo,~senon quanto il copriva il folto 54 15, 75 | spuntar la lagrimetta fora~senon ch’ella negli occhi la sostenne,~ 55 15, 84 | lealtà giamai le valse,~senon ch’a frodi ed a perfidie 56 15, 84 | tant’ami ella t’assalse;~e senon era il ciel che pietà n’ 57 15, 132 | nemico la pedestre torma;~senon che quando alcun ne vien 58 16, 35 | Ida mirò molt’anni avanti;~senon ch’un pastorel non va di 59 16, 56 | formolla il gran maestro,~senon quanto la cinge un vel cilestro.~ 60 16, 72 | signoria, grandezza o stato,~senon vi chiama a questo scettro 61 16, 74 | fedeli,~ch’altri non sarà re senon quel solo~che dala dea fu 62 16, 103 | abbagliar la vista altrui,~senon vi fusse quel degli occhi 63 16, 111 | istesse~si potrebbe toccar senon cocesse.~ 64 16, 120 | a forza ottien la palma:~senon gli doni il cor, ti ruba 65 16, 200 | terra~per froda conquistar, senon per guerra.~ 66 17, 15 | differir voglio il ritorno~senon quanto si chiuda il dì festivo.~ 67 17, 17 | lassi?~e mi lassi soletto senon quanto~mi faran compagnia 68 17, 31 | almeno~darmi loco nel cor, senon nel seno.~ 69 17, 129 | confusa tanto~che non sapea senon disfarsi in pianto.~ 70 17, 171 | mortale affanno.~Ma chi potrà senon tormento e morte~sperar 71 18, Alleg| fine mancando, non lascia senon dolore. Nella scusa che 72 18, 67 | che forma ha di palude;~e senon quanto ha solo un picciol 73 18, 173 | si può qual viva e spiri~senon solo ne’ pianti e ne’ sospiri.~ 74 18, 243 | istesso più crudele e rio,~senon che’l ferro fu che ti scoprio.~ 75 19, 15 | e quasi è tutta ignuda,~senon ch’un drappo d’amariglia 76 19, 28 | vaghezza ogni altro avanza,~senon quanto gli fa l’età novella~ 77 19, 136 | Fatto qui pausa ai vezzi e, senon tronche, 136~lentate le 78 19, 223 | Di cani uopo non m’è senon sol quanto 223~ne sia, novo 79 19, 298 | Pluton soggette;~e quivi, senon sol sotto le piante,~ch’ 80 20, 277 | e la nasella il colse;~e senon che strisciò raschiando 81 20, 306 | ch’io per me non saprei, senon lodarla? –~Così dice la 82 20, 310 | stuol di porpora è guernito,~senon quanto diversa è la divisa~ 83 20, 359 | mantel tutto leardo argento~senon che fosche ha sol le parti 84 20, 414 | nasce totalmente schiva~e, senon quanto a conservarle basta,~ 85 20, 447 | a’ suoi lidi si raggira,~senon per custodir sì bel tesoro~