Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fel 1 felce 4 fele 2 felice 85 felicemente 1 felici 34 felicissima 1 | Frequenza [« »] 85 apre 85 dicea 85 esca 85 felice 85 gioco 85 gl' 85 senon | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze felice |
Canto, Ottava
1 1, 29 | Là nela region ricca e felice 29~d’Arabia bella, Adone 2 1, 101| varie parti~per l’Italia felice errano sciolti,~del gran 3 1, 103| Giove e di pregiati eroi~felice albergo e fortunato seggio;~ 4 1, 147| Questa felice e semplicetta gente 147~ 5 2, 44 | 44~né molto dura alcun felice stato.~Quel gran piacer 6 2, 77 | dele stelle ambasciador felice,~queste gran novità, che 7 2, 154| Ciprigna;~foco gentil d’ogni felice amante,~madre d’ogni piacer, 8 3, 60 | Pastor di Troia, o te felice allora 60~che senza vel 9 3, 60 | mirasti;~e saggio te, quanto felice ancora,~che’l pregio a lei 10 3, 66 | ma quanto temeraria anco felice,~che la tenera pianta alabastrina~ 11 3, 84 | aventurosi fiori, erba felice,~cui sostener tanta bellezza 12 3, 113| con pietra lesbia un sì felice die.~ 13 3, 121| Chi più giamai di me felice fia, 121~s’egli averrà, 14 3, 145| impenno la fuga ale saette.~Felice error, che per l’orror solingo~ 15 4, 93 | sappi cauta esser sì, come felice,~omai dal petto ogni sospetto 16 4, 114| più non vive di lei donna felice.~ 17 5, 32 | solo.~Oso di dir che più felice sei~di quelche piacque al 18 5, 40 | né Troia.~Sei celeste e felice; avrai raccolto~tra gli 19 5, 46 | sordo,~sappi gioir di sì felice stato,~né cagion lieve o 20 6, 7 | cangiando il ciel con quel felice loco,~che sembra il cielo 21 6, 143| Vivi e cresci felice. Ove tu stai 143~Sirio non 22 7, 29 | montagna~non s’introduce in sì felice accordo~se, giudice la dea, 23 7, 76 | ogni stirpe mortal vive felice:~felice teco in queste rive 24 7, 76 | stirpe mortal vive felice:~felice teco in queste rive arrivi~ 25 7, 76 | arrivi~quella beltà per cui felice vivi.~ 26 7, 97 | esca,~ed ala cara sua prole felice~quella pianta ch’è culla 27 7, 188| d’esser ammesso in quel felice coro,~una fatica sua bella 28 8, 11 | Sembra il felice e dilettoso loco 11~pien 29 8, 40 | lo stuolo;~né tu dei men felice esser di questi,~poiché 30 8, 65 | e bramoso di farsi apien felice,~pur rivolto ala dea, la 31 8, 83 | vibrar veggio, spettator felice,~fiamme i begli occhi e 32 8, 114| amanti amati,~tu contento, io felice, ambo beati.~ 33 8, 133| Voli l’anima al ciel, siché felice~sia degli eterni dei fatta 34 8, 141| Felice me, che meritar potei 141~ 35 9, 52 | solinga.~Naque colà nela felice terra~che la morta sirena 36 9, 58 | troncar Parca spietata,~nel felice drappel de’ cigni miei~ti 37 9, 133| Enea presagio e segno~di felice vittoria e lieto regno.~ 38 9, 178| suo vicin con stil non men felice~seco s’accorda in una istessa 39 10, 6 | di scanno in scanno~e’l felice scrittor, che d’Agramante~ 40 10, 32 | vagante,~partorisce talor felice effetto.~Ma fortuna non 41 10, 182| petrea, la deserta e la felice?~eccoti il loco apunto, 42 10, 203| del materno stelo,~alza felice i verdi rami al cielo.~ 43 10, 286| partimmo e qui, fuorch’a felice~gente immortale, il troppo 44 11, 9 | mai si vide,~dela lampa felice il lampo ride!~ 45 11, 58 | congiunge, 58~di Lorena felice i poggi onora.~Folgoreggia 46 11, 161| nasca da voi succession felice,~che con sempre fecondo 47 11, 168| O fortunato, o ben felice ingegno, 168~destinato a 48 12, 117| l suo possessor può far felice.~Da chi dietro le va, fugge 49 12, 282| legami, 282~soffri e vivi felice infra le pene.~Qual altra 50 12, 285| belle braccia, 285~carcer felice, in libertà fu messa,~perché 51 13, 191| Volava intorno a quel felice loco 191~Zefiro, il bel 52 13, 211| Amor (cantò) nel più felice stato 211~m’alzò che mai 53 14, 233| credimi pur, farti prometto~felice possessor di quanto ho detto.~ 54 14, 285| donzella;~così l’ore passai felice e lieto~sotto destro favor 55 14, 310| Marte,~chi morì più di te felice mai?~S’egli ucciso è da 56 14, 310| S’egli ucciso è da te, felice ancora,~fia che chi visse 57 14, 373| dela mia donna possessor felice,~ch’al regio sangue avrà 58 15, 67 | 67~vissi un tempo e godei felice amante.~Ma l’iniqua Fortuna, 59 15, 204| mi strugge per te, mi fa felice,~contenta non sarò ch’io 60 16, 137| sonoro 137~metro spiegato da felice stile~si potesse ottener 61 17, 19 | Lasso, ei m’aperse un sol felice e chiaro~per poi lasciarmi 62 17, 36 | pensier ti fia dipinto.~Felice me, se quando poscia il 63 17, 103| vanne in pace; e tu riman felice. –~ 64 17, 137| gran dio sei figlia,~da cui felice ogni influenzia viene,~con 65 17, 142| io sia~da sì soave e sì felice morso,~oggi sfidar per la 66 17, 148| il seno~posò Latona, la felice oliva;~Nasso da bacche tempestata 67 18, 105| 105~un favorito suo mirto felice.~Questo di più per man crudele 68 18, 115| e, morendo per voi, moro felice.~ 69 18, 164| questa faretra mia poco felice.~Poi l’uno e l’altra al 70 18, 225| piangendo offendi 225~che felice riposa e lieto giace~e gode 71 19, 176| dolce antico nido.~Troppo felice lo mio stato fora,~se d’ 72 19, 188| Pesce felice e te vie più felice 188~ 73 19, 188| Pesce felice e te vie più felice 188~pesce ch’hai cento braccia 74 19, 189| felice e te, che ripiegata in arco 75 19, 223| vece pascolar contento~il felice pastor del salso armento.~ 76 19, 250| coppia misera sommersa,~felice in ciò, che pur si ricongiunge~ 77 19, 256| tornar vorrebbe alla magion felice~e sospira l’indugio e tra 78 19, 289| mie pene;~a quel terren felice e fortunato,~a quelle dolci 79 19, 410| ardenti e chiare.~Ombra felice, se mi scorgi e senti,~gradisci 80 19, 415| lasciar del nostro amor poco felice~grata memoria ed onorato 81 20, 74 | O felice il terren che vai premendo! 82 20, 257| l’accorto amante il cui felice ardire~meritò d’ottener 83 20, 374| quando in altra età Roma felice~fu di mille favelle imperadrice.~ 84 20, 446| sposa real si convenia.~Felice chiama e fortunata tiene~ 85 20, 493| secondar di lui l’orme onorate;~felice inun di posseder ben degno~