Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gregorio 1 grembi 1 grembial 2 grembo 84 greppi 1 greve 19 grevi 2 | Frequenza [« »] 84 dei 84 fan 84 furor 84 grembo 83 ahi 83 ali 83 amante | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze grembo |
Canto, Ottava
1 1, 49 | Nel’ampio grembo ha dela copia il corno 49~ 2 1, 170| Adon tra’ fiori, Apollo in grembo al’acque.~ ~ 3 2, 17 | e salvo la maggior che’n grembo il tiene,~per ogni torre 4 2, 69 | mentre puoi, dentro il suo grembo accolta~bacia Paride tuo 5 2, 72 | fior d’ogni bellezza in grembo serra,~e rotando colà dov’ 6 2, 117| né di sì fini smalti il grembo pieno~Iride procellosa al 7 2, 151| fia di donna sì bella il grembo e’l letto.~Al primo incontro 8 3, 13 | suol verdeggia,~al’erba in grembo si distende e l’erba~ride 9 3, 25 | poggia in aria e sul materno grembo~in colorita grandine lo 10 3, 27 | trastullo~si stringe in grembo il lusinghier fanciullo.~ 11 3, 28 | Stretto in grembo si tien la dea ridente 28~ 12 3, 115| piè gentile 115~si reca in grembo l’animato latte~e, poscia 13 3, 162| ma di ciò che tenea nel grembo ascoso~degni giamai non 14 4, 259| lanosa torma,~con esso in grembo a Citerea sen riede,~che, 15 4, 284| amato~quelche pur del tuo grembo al mondo è nato?~ 16 5, 55 | in braccio gli corre, in grembo siede,~e prende di sua mano 17 5, 88 | tempesta di fior le piove in grembo,~steso su’l verde margine 18 5, 126| parte a lui ricoverarsi in grembo.~ 19 5, 147| sostener la fronte,~onde in grembo a colei che gli è vicina~ 20 6, 39 | serba il prato entro’l suo grembo intero~intatto il fiore, 21 6, 43 | l’ore serene:~nel molle grembo il capo ingiù converso~vaga 22 6, 61 | l mar piovono i fior nel grembo accolti,~scherzano i biondi 23 6, 150| Industria i più leggiadri in grembo toglie;~e la Fragranza i 24 6, 152| diva~là dove al’Ozio in grembo Amor dormiva.~ 25 7, 96 | de’ sapori, ond’egli ha il grembo onusto,~una scimia ed un 26 7, 145| Fuor del candido grembo apena esposto, 145~le guizza 27 7, 214| ma le corna ch’ascose in grembo porto~vo’ pormi in fronte 28 7, 244| sol si liscia;~corregli in grembo e lo scaldato sposo~seco 29 8, 11 | Gioco.~Stassi il Diletto in grembo al Vezzo assiso.~Scaccia 30 8, 29 | serena faccia 29~mostrasi in grembo a lui la lusinghiera;~di 31 8, 37 | move,~né, fuorché nel mio grembo, abita altrove.~ 32 8, 53 | portico a cui l’onda in grembo piove 53~serie di curvi 33 8, 97 | al’occaso 97~se’l cova in grembo e con le braccia il fascia.~ 34 8, 108| braccia al fianco,~sel reca in grembo e’n grembo al’erba siede;~ 35 8, 108| sel reca in grembo e’n grembo al’erba siede;~e’n vagheggiando 36 9, 7 | festa Natura e dal fecondo~grembo erbette la terra e fior 37 9, 18 | quasi isola siede al lago in grembo.~Questo non osò mai ferir 38 9, 40 | la cocchiglia, 40~nel cui grembo si cria la margarita,~quando 39 9, 49 | esce~che vien fin nel mio grembo a prender l’esca;~di fin 40 9, 52 | terra~che la morta sirena in grembo serra.~ 41 10, 29 | Quanto, o padre Ocean, nel grembo assorbi,~quanto in te vive 42 10, 195| versa d’oro, ov’è d’uopo, il grembo pieno~e d’or in or regnando, 43 11, 18 | tesori prodiga diviene.~Il grembo apieno allarga e laggiù 44 11, 48 | semplicetta accolse 48~nel grembo virginal l’oro impudico.~ 45 11, 61 | volto Amor, le Grazie in grembo,~e nulla ha di terren, tutta 46 11, 132| più modesta o più bella in grembo a Flora.~ 47 11, 142| chiari fatti.~Prudenza in grembo e pudicizia in fronte,~senno 48 12, 30 | I destrieri d’Apollo in grembo a Teti,~per tema ombrosi 49 12, 86 | partissi, un garzon vago in grembo.~Come già fece a Cefalo 50 12, 110| che seguita avea.~Ella in grembo al garzon già preso il salto~ 51 12, 126| e tributari~e quanto in grembo l’oceano accoglie~mandano 52 12, 149| venti che’l gran monte in grembo serra.~ 53 12, 247| velen l’ircana~tigre e’n grembo nutrito avesser gli aspi,~ 54 13, 45 | al culto immondo,~nel cui grembo giamai non s’introduce~senon 55 13, 149| Fittosi in grembo il volto, a lei l’invola, 56 14, 174| Apena in grembo al suol verde e fiorito 57 14, 243| e rende d’aurei pomi il grembo carco~e d’intrecciati fior 58 14, 274| chiuso in casa il foco, in grembo l’angue~si manifesta alfin 59 14, 321| ch’Adon già travestito in grembo accolse,~mentre la turba 60 14, 375| spada in man, la testa in grembo avete.~Fate ciò che v’è 61 15, 97 | ristora il tempo entro’l bel grembo assiso.~Dolce pria l’arse 62 15, 107| imperi,~il carro, che nel grembo accoglie e serra~le bellezze 63 15, 227| spirito vogl’io~che solo il grembo tuo sia la mia reggia.~Se’ 64 17, 54 | non si sazia tenerlo in grembo stretto.~Sente da un certo 65 17, 76 | che piova ala sua Danae in grembo.~ 66 17, 88 | Qual di musico libro il grembo ha carco, 88~qual va con 67 17, 122| fugar l’orrore e l’ombra~di grembo a Teti, il sol si leva ed 68 17, 143| l’universo move,~oro in grembo le sparse in vece d’acque;~ 69 17, 148| quella i figli di Borea in grembo chiude,~questa de’ suoi 70 17, 170| pertutto~di cadaveri immondi il grembo sparto~e tutta coprirà l’ 71 18, 134| 134~di queste valli, in grembo al’erba giace~pallidetto 72 19, 35 | tra le dotte fontane, in grembo ai fiori,~gran trastullo 73 19, 96 | questo cordoglio,~a quanti in grembo l’Africa n’annida,~morte 74 19, 118| i vachi,~chi n’empie il grembo da quel lato e questo,~chi 75 19, 130| placid’aura intorno al curvo grembo~gl’increspa l’orlo e gl’ 76 19, 202| s’imbruna,~pur lieto in grembo a Pasitea riposa;~e pur 77 19, 246| avaro fiume,~che se nel grembo il Po tenne Fetonte,~tu 78 19, 280| fiumi no, ma tutti i mari in grembo.~ 79 19, 302| apprestava al ritorno il grembo pieno~e, per farglisi egual 80 19, 355| scopre agli occhi del sole il grembo chiuso.~ 81 19, 375| ch’ha di biade mature il grembo adorno~e di semi fecondi 82 19, 419| maligno,~nutrirà pesce tal nel grembo interno~che riterrà d’Adone 83 20, 7 | ninfa d’oriente aprendo il grembo 7~tra nuvoletti candidi 84 20, 111| e’l vasel dela polve in grembo tiene~ricche del Gange e