Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
degnati 1
degne 15
degni 23
degno 84
degnò 1
degrigna 1
deh 109
Frequenza    [«  »]
85 vivo
85 voce
84 cosa
84 degno
84 dei
84 fan
84 furor
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

degno

   Canto, Ottava
1 1, 4 | la face sua, s’io ne son degno,~dia quant’arsura al cor, 2 2, 74 | ciel nonché la terra onora;~degno ti fa la tua prudenza industre~ 3 2, 87 | de’ motori.~Vedi il più degno infra i suggetti eterni,~ 4 2, 93 | dal ver giamai non torse,~degno è d’ufficio tale, ed io 5 2, 146| 146~sei per forma il più degno e per etate;~ma le fortune 6 2, 150| gradito~parve d’Elena sol degno marito.~ 7 3, 143| ardir cheggio perdono.~Se degno son di voi, vostro son io~ 8 5, 15 | consorzio divin sei fatto degno,~dela tua sorte invidiata 9 5, 34 | alcun non n’ha di quello,~degno, daché portò tanta beltate,~ 10 5, 41 | del nobil grado il rende degno,~ché sempre in ogni prandio, 11 5, 48 | n’avrai, se ti rammenta~degno ch’a mente ognor certo ti 12 5, 50 | pur come a reverir nomedegno~umano spirto il mova, umano 13 5, 61 | suggerete voi sangue men degno.~Ma te del fiero colpo essecutrice~ 14 5, 83 | Poscia che degno il ch’egli salisse 83~ 15 6, 103| tutto qui spargi, accioché degno appaia~di lei ciò ch’ella 16 7, 56 | potea sepolcro unqua più degno~a sì nobil cadavere la sorte.~ 17 7, 188| s’ha stil canoro~e s’egli degno è pur dela ghirlanda~ch’ 18 8, 36 | ti disegno a dito,~come degno ne sei, sarai servito.~ 19 8, 86 | misero Atteone,~ch’io per più degno oggetto ardo e sospiro;~ 20 8, 116| Amor d’amor mercede, 116~degno cambio d’amore è solo amore.~ 21 9, 67 | manico e le chiavi,~dono ben degno del gran re de’ regi,~rege, 22 10, 13 | altri di pervenir fusse mai degno,~pria ch’io giunga lassù, 23 10, 143| terra 143~o si ritroverà degno di stima,~o sia cosa da 24 10, 187| del numero ch’io dico~col degno figlio il valoroso Enrico.~ 25 10, 203| vien Lodovico,~che, da sì degno stipite produtto,~aggiunge 26 10, 224| vederne espresso apieno~un degno essempio alcun desio ti 27 11, 62 | luci lombarde!~Finchuom degno di lei trovi il destino,~ 28 11, 76 | Condé sostiene e folce:~nume degno d’altari e che s’adori~con 29 11, 90 | Gallo impenna l’ali,~signor degno di scettro, il cui consiglio~ 30 11, 131| Cosmo di Cosmo anch’ei degno nipote 131~lascerà dopo 31 11, 137| Congiungerassi in nobil giogo e degno 137~l’una al secondo e l’ 32 11, 149| lumi a ricolmarsi tutto:~degno n’è il caso; e se mortai 33 11, 168| dal ciel favorito e fatto degno~di tanti e tanto invidiati 34 12, 128| ch’al suo merto eguale~degno non sia di sì pregiata sposa;~ 35 12, 128| trovando di sé suggetto degno~non vuole a basso amor piegar 36 12, 230| Odi sano parer, consiglio degno~di saggia mente e di maturo 37 12, 249| non conviensi ad uomdegno~che di tal semidea qual 38 12, 286| ad un suo schiavo armeno.~Degno supplicio al mal che poi 39 13, 97 | te sol torrei come sol degno a cui~facessi di mestessa 40 13, 101| il vinse, 101~che sdegno degno e generoso il mosse:~mentre 41 14, 26 | per la potestà di cui già degno~mi giudicaste, torlami potrei;~ 42 14, 45 | giovane epirota, 45~ben degno imitator del buon maestro,~ 43 14, 269| che fosti in sorte 269~a degno eroe per degna sposa eletta,~ 44 14, 315| Grande l’ardir, ma degno è di clemenza 315~e s’è 45 14, 351| perdon, di mille pene 351~degno, un vile stranier campion 46 14, 373| vendicatrice,~che colui degno sol fia d’esser fatto~dela 47 14, 382| perdonar m’abbasso,~al cener degno il suo dever si nega~e l’ 48 14, 394| d’amorchiari segni,~degno teco d’unirsi ad egual giogo~ 49 14, 394| d’unirsi ad egual giogo~e degno d’altro laccio e d’altro 50 14, 403| giudice s’avede 403~ch’egli il degno castigo ha prevenuto~e che’ 51 15, 33 | parea di madre tal ben degno figlio.~ 52 15, 44 | poste a caso in animaldegno,~perché natura e’l gran 53 15, 64 | e godo~poiché giamai più degno incendio altronde~non nacque 54 15, 100| in piacer lungo tormento.~Degno di rimirarti anzi ch’io 55 15, 176| ardirsciocco il premio degno 176~ (disse la dea con iracondo 56 15, 209| qual per beltà fusse il più degno 209~perché gran disparer 57 16, 45 | di doppio grado assai ben degno~regge il gran sacerdozio 58 16, 66 | accioché resti~oggi al più degno, in propria mano accogli.~ 59 16, 118| comparse, 118~lavor ben degno del’eterna mano.~Non so 60 16, 127| lodato e d’ogni onor ben degno,~a molcir l’aure insu i 61 16, 156| No no, di comandar più degno sei~ sui gioghi arimaspi 62 16, 181| augusto,~giudicato dal ciel degno d’impero,~si neghi da’ più 63 16, 196| de’ suoi begli occhi, il degno acquisto. –~E con plauso 64 17, 67 | cristalline.~E son tre sole al degno ufficio elette,~Talia la 65 17, 72 | beltà l’arabo o il moro.~Degno fora a’ bei membri abito 66 17, 96 | Premio fia degno a sì leggiadra impresa 96~ 67 17, 173| castigo del ciel ben giusto e degno~d’aver guasti ad Amor gli 68 18, 134| face.~Piangete Adone, Adon degno è di pianto,~sbranato da 69 18, 144| ciel, di lumi indegno, 144~degno di ricettar sol ne, tuoi 70 18, 224| terren mai non s’aduna~merito degno di divini amanti;~e quand’ 71 18, 234| oltraggio~che de’ colpi d’Amor degno sol era?~tu di quel sol 72 19, 25 | morte,~tanto fu di pietà più degno il caso~ch’addusse ala mia 73 19, 149| vidi, e parmi ancor ben degno~da ricordarsi e raccontarsi 74 19, 203| ch’a me, com’a fedel più degno,~volse il viso onorar dela 75 19, 334| Peso dunque di voi sarà ben degno 334~meco impiegarvi a fabricar 76 19, 414| Or con qual degno onor, fuorché di baci 414~ 77 19, 415| mortal fu di tal grazia degno,~per qual cagion non potrò 78 20, 57 | superbi fregi~come il più degno e segnalato ornossi;~onde 79 20, 107| chiome bionde,~peso ben degno di sì degne teste~poiché 80 20, 201| qualunque alpar di te s’apprezza~degno di posseder quella bellezza. –~ 81 20, 277| pregio il colpo era ben degno.~ 82 20, 390| gentilvaloroso~ch’a sì degno animal fai torto in guerra,~ 83 20, 391| risponde) e non oltraggio,~degno di scusa involontario fallo,~ 84 20, 493| felice inun di posseder ben degno~e la virtute ereditaria


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL