Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dolgasi 1 dolgo 1 doliche 1 dolor 83 dolore 23 dolori 11 dolorosa 7 | Frequenza [« »] 83 amante 83 costei 83 dee 83 dolor 83 fiamme 83 fonte 83 lascia | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze dolor |
Canto, Ottava
1 1, 27 | salma: 27~– E che sciocchi dolor (dice) son questi?~Se’ tu 2 2, 164| uscisti.~Il rimorso e’l dolor del’esser nato~fia’l minor 3 3, 76 | dal petto,~che non è di dolor ma di diletto.~ 4 3, 97 | seco tosto,~seguito dal dolor, fugge il diletto.~Ahi! 5 3, 123| felici, ch’ale mie ferute 123~dolor recate e refrigerio insieme,~ 6 3, 173| mano istessa~piove gioia e dolor, passai per essa.~ 7 4, 83 | Poiché’l dolor, che de’ suoi sensi è donno, 8 4, 175| basso,~e desperata e dal dolor trafitta~precipitosamente 9 4, 182| lieve male 182~e vince ogni dolor saggio consiglio~e nelo 10 4, 196| vie scorrea,~di me che per dolor di doppia piaga~su le piume 11 4, 210| tanto affanno.~Ella di quel dolor la somma spiega~e sue ragioni 12 5, 47 | ondeggia e bolle~suole immenso dolor tragger di nulla~e procacciar 13 5, 62 | è morto,~ch’io fra tanto dolor non resti vivo;~fa ch’io 14 6, 173| mendico,~dilettevole error, dolor bramato,~ferita cruda di 15 6, 183| tira;~presa è la ninfa e di dolor s’affanna,~giunge al’arena 16 6, 191| l’ostro, 191~di timor, di dolor palpita e langue:~«Madre 17 7, 23 | Adone~la bella dea, del suo dolor cagione;~ 18 7, 114| silvestre~non senza alto dolor soffron l’oltraggio.~Bacian 19 9, 43 | tenace,~d’ira arrabbite e di dolor confuse~le disperse del 20 9, 56 | concento,~se i diletti e i dolor spiegassi in carte~che per 21 11, 40 | rende il desio~e del proprio dolor l’anima vaga,~ed uom di 22 11, 54 | commun danno;~fallo sol per dolor, perché s’avede~pur troppo 23 11, 151| il fren del discorso al dolor empio;~anzi, qual buon nocchiero 24 12, 15 | dragoncelli o come~inasprano il dolor che la tormenta,~cencri, 25 12, 64 | e soffia e smania e di dolor vien folle,~tal passion 26 12, 75 | parole~ed è sì oppresso dal dolor che l’ange~ch’al pianger 27 12, 175| Perché non schivi il tuo dolor fatale?~dov’è il tuo senno? 28 12, 203| sguardo~che fa dolce il dolor, dolce l’offesa.~Se quelch’ 29 12, 211| petto affanna.~Dissimula il dolor che la tormenta,~tronca 30 12, 214| Deh quell’aspro dolor che t’addolora, 214~non 31 12, 215| fassi men grave) i tuoi dolor profondi?~Pasci pur di speranza 32 12, 234| O come è lieve a chi dolor non sente 234~non sano poverel 33 13, 151| il piacere;~tra miserie e dolor chi può gioire?~Non si denno 34 13, 171| freme e di dispetto, 171~dal dolor, dal furor trafitto e vinto,~ 35 13, 185| miracolo amoroso~invece di dolor gli diè diletto~e quell’ 36 14, 34 | incresce,~nel tuo dolore il mio dolor s’accresce.~ 37 14, 38 | padre essangue,~prodotti nel dolor, nati tra’l sangue.~ 38 14, 53 | afflige e dole,~tra paura e dolor paventa e langue,~teme accostarsi 39 14, 139| virtù vivente~del’estremo dolor gli eccessi immensi,~caggion 40 14, 189| bene~ch’udendo i vostri, i dolor miei rinovo.~Di ceppi e 41 14, 195| sospiro amaro~che’l profondo dolor ruppe in – ahi lasso! –,~ 42 14, 247| mi volgessi~m’apparian di dolor sembianti espressi?~ 43 14, 279| lassa, chi fia che tempri il dolor mio?»~Ed io, ch’era vicin, 44 14, 314| andrà molto.~Figlie son del dolor le gioie estreme~e del frutto 45 14, 364| sue querele,~ma gli fu da dolor sospeso il grido~né ben 46 14, 397| compita 397~cui non fusse il dolor sempre consorte?~O quando 47 15, 7 | possano i semi~degli estremi dolor diletti estremi?~ 48 15, 22 | solete,~voi sol de’ miei dolor, mentre mi doglio,~ascoltatrici 49 15, 71 | Oblio risana ogni dolor profondo 71~ (l’amorosa 50 15, 74 | doglia 74~la cagion del dolor porge conforto~e per desio 51 15, 80 | e che sciagure,~strazi e dolor significati in esse,~e disegnano 52 17, 7 | argomento~del suo proprio dolor l’altrui tormento.~ 53 17, 24 | sano,~chiunque piagne per dolor di cosa~cui rimedio è del 54 17, 37 | assai~ch’io del proprio dolor mi doglia meco~e con lo 55 17, 39 | piangere e sentire~sì profondo dolor del mio partire.~ 56 17, 93 | altro saetti;~ma senz’ira o dolor porgon ridenti~agli strali 57 17, 129| in forse,~dal timor, dal dolor confusa tanto~che non sapea 58 18, Arg| cinghiale il vede ucciso~il gran dolor fa che sestessa uccida.~ ~ 59 18, 23 | amor l’ira combatte, 23~il dolor s’interpone; e dice alfine:~– 60 18, 35 | ti punse il core i tuoi dolor son vani;~sai che fermezza 61 18, 139| che fai?~di morte e di dolor sembianze orrende?~Cingi 62 18, 167| cor ti diede,~reliquie di dolor, pegni di fede.~ 63 18, 184| vive sepolta?~Impotente dolor, poiché per esso~non può 64 18, 212| diede essere e vita,~l’alto dolor dissimula e ritiene~ale 65 18, 221| te sì care~divengon per dolor lagrime amare.~ 66 18, 242| e non trovando pace~nel dolor che l’assedia e che l’assale,~ 67 19, 5 | qual angoscia, ahi qual dolor pareggia~di chi sterpato 68 19, 6 | quel tormento,~quest’è il dolor ch’ogni dolore eccede;~materia 69 19, 113| oblio de’ mali~e pace de’ dolor ch’altrui fan guerra,~quai 70 19, 158| lane e grosse~per ira e per dolor si straccia a scosse.~ 71 19, 213| essempio;~né tanto è quel dolor che l’alma attrista~quant’ 72 19, 227| e stolto insieme 227~il dolor che travolge i miei desiri.~ 73 19, 229| sich’io più non rimembri il dolor mio».~ 74 19, 267| pur l’ira.~O se del mio dolor pietà non hai,~portami a 75 19, 294| han vantaggio ai vostri i dolor miei,~quanto natura ha più 76 19, 327| Ma di temprar in vece il dolor fiero,~voi l’inasprite con 77 19, 332| né lascerò con tutto il dolor mio~d’adorarla sepolta e’ 78 19, 350| manca,~d’addolorarla il suo dolor si stanca.~ 79 19, 418| imitar verranno~con sollenne dolor piangendo forte,~come fec’ 80 19, 421| ch’io dico~accoppiando al dolor giochi festivi,~Bacco, quand’ 81 20, 55 | Per rabbia e per dolor la destra sciocca 55~si 82 20, 460| pentito,~la man per ira e per dolor si morse~e fisi gli occhi 83 20, 464| commettesti,~or a quel gran dolor che mi saetta~non negar