Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
aman 5
amando 7
amano 8
amante 83
amanti 38
amantunta 1
amar 35
Frequenza    [«  »]
84 grembo
83 ahi
83 ali
83 amante
83 costei
83 dee
83 dolor
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

amante

   Canto, Ottava
1 1, 61 | tragiche rime a più d’un mesto amante;~talor lungo un ruscello 2 2, 75 | come bel, com’esperto e com’amante.»~ 3 2, 154| foco gentil d’ogni felice amante,~madre d’ogni piacer, stella 4 3, 133| calamita, ch’è del ferro amante~e l’giacinto, ch’a Cinzio 5 3, 151| lusinghe il lusinghiero amante 151~la lusinghiera dea lusinga 6 3, 160| fial sole e tu del sole amante.~Ei de l’insegne tue, dele 7 4, 46 | cheggia il letto suo, cupido amante.~ 8 4, 97 | lumiera è spenta,~invisibile amante, a lei m’accosto,~che dubbia 9 4, 110| e dice: «il mio gradito amante~più ch’altro leggiadro un 10 4, 123| può veder l’amor, se non l’amante.~ 11 4, 157| mio terrestre sol lontano amante,~per far giorno al mio cor, 12 4, 191| quelch’io perdei, celeste amante.~A me, che più non spero 13 5, 10 | anzi spontaneo e volontario amante~al ceppo il piede, al giogo 14 5, 17 | parea fatta idolatra e non amante.~ 15 5, 26 | sembiante affanno vero.~Egli amante, egli amato, or gela, or 16 5, 34 | La maestà d’un sì sublime amante 34~bramoso d’involar corpo 17 5, 64 | S’un amante divin più ch’una fera, 64~ 18 5, 66 | spesso stringea del bellicoso amante~e del’immensa e smisurata 19 5, 77 | con dolorosi stridi~tapino amante ad assordare i lidi.~ 20 5, 103| amato arboscel l’arbore amante,~sicome voi spietatamente 21 6, 71 | che sia Diana?~col rozzo amante in solitaria riva~e’n vece 22 6, 72 | perfida, avara e disleale amante,~più volubil nel cor, che 23 6, 75 | vergogne in parte~del fiero amante e dela bella amica,~per 24 6, 81 | che la giovenca del’infido amante~a guardar con cent’occhi 25 6, 105| dal seggio suo, l’alato amante:~Clori ninfa de’ prati e 26 6, 160| gli creda alcun accorto amante.~Scelerato, fellon, furia, 27 6, 187| Nel mar d’Amor ciascun amante pesca 187~per trarre un 28 7, 40 | suon pietoso~un solitario amante il suo cordoglio.~Tacean 29 7, 235| sol per farsi cara al caro amante~s adorna, il sen s’ingemma, 30 8, 71 | 71~nel difficil goder l’amante accorta,~mentr’ei volea 31 8, 81 | con la man bianca il caro amante asperge,~or il sen sene 32 8, 100| porta talor del fortunato amante,~talch’ogni fauno ed ogni 33 9, 58 | languir per cui languisci, amante amata;~e quando il nodo 34 10, 6 | che di Beatrice il dotto amante 6~già rapisti lassù di scanno 35 11, 51 | che le querele~del fiero amante di quassù non ode.~L’altra, 36 12, 83 | al suo feroce e furibondo amante.~ 37 12, 128| fiamma amorosa.~Non cura amante, ch’al suo merto eguale~ 38 12, 191| del suo corso esploratrice amante,~a quel foco immortal che 39 12, 201| fuggo d’amar, non amo e sono amante.~ 40 12, 221| rechi a gran sorte essere amante?~ 41 12, 235| potesse e giovinetti,~o s’amante trovasse, a lui nemica~come 42 12, 255| svella.~Ma devi amar, se vera amante sei,~ch’altri ami in te 43 12, 257| Schiva ben nato cor nobile amante 257~d’illegittimo amor sozzo 44 13, 16 | tre diversi modi~disse, l’amante suo chiamando a nome:~– 45 13, 24 | in esser nemico e l’altra amante~non so chi di noi duo sia 46 13, 65 | qual sia l’amor, qual sia l’amante~rivela a me del mio crudel 47 13, 86 | Qualunque amante Amor infiamma e punge, 86~ 48 13, 108| vogli 108~supplichevole amante e lusinghiera,~d’averla 49 13, 135| vista 135~d’alcun semplice amante il cor soggioghi,~con cui, 50 13, 141| allegrezza antica~scherniremo l’amante e la nemica.~ 51 13, 213| ingrata! hai rotto e disleale amante?~Ahi stolto è ben chi trovar 52 14, 251| assai miglior ch’agricoltore amante,~sudava a volger glebe, 53 14, 281| quanto lice a non lascivo amante.~Potea rapire i frutti e 54 14, 368| Quando Dorisbe il desiato amante, 368~che credea prigionier, 55 14, 379| oltraggio antico,~perfido amante, il suo maggior nemico.~ 56 14, 387| purgar deggio col ferro.~Al’amante l’amor giust’è ch’io paghi~ 57 14, 387| io paghi~se’n credendolo amante ancor non erro.~Quando averrà 58 15, 56 | dea che t’ama,~ogni altro amante, ogni altro amor ricusa,~ 59 15, 67 | un tempo e godei felice amante.~Ma l’iniqua Fortuna, altrui 60 15, 191| sono,~perché non dee leal amante ch’arda~di vero amore, amar 61 15, 194| testessa al tuo cortese amante~e così sarai sua com’eri 62 16, 57 | tal mirolla che furtivo amante~entrò di notte a stringerla 63 16, 144| indietro,~dele proprie bellezze amante stolto,~perché fuorché’n 64 16, 161| rabbioso insieme e sconsolato amante~e, pien d’angoscia il cor 65 17, 5 | indissolubil nodo~d’un vero amante e d’una vera amica,~se l’ 66 17, 34 | teco allor: «Nel mio fedele amante~alto e nobil desio così 67 17, 65 | e sorger fa seco il caro amante,~le Grazie appella, i dolci 68 17, 81 | suol d’Endimion la bianca amante;~e mentre ivi per entro 69 17, 103| e prende alfin dal caro amante fido~gli ultimi baci e gli 70 18, 25 | incostante e disleale?~e in amantefido e sì perfetto~tanta 71 18, 37 | comparve al suo lascivo amante~sotto la casta e virginal 72 18, 102| per rincorar lo sbigottito amante,~dicesti, ch’a placar gl’ 73 18, 135| Pianga la bella dea l’amante amato 135~se pur quaggiù 74 18, 169| l bel ferito la pietosa amante 169~altrui compiange e semedesma 75 18, 174| gravi si dolea,~qual deve amante e qual conviensi a dea.~ 76 18, 237| non volsi al tuo leggiadro amante~con alcun atto ingiurioso 77 18, 251| Bacco, ch’era di lei fervido amante,~raccolse per pietà lo spirto 78 19, 24 | mai di me più sventurato amante?~Di Dafni non dirò che non 79 19, 264| ingorde onde fallaci~furtivo amante a depredar m’appressi~dela 80 19, 411| le viscere condì del caro amante,~sterpato e svelto infin 81 20, 257| genero d’Argene,~l’accorto amante il cui felice ardire~meritò 82 20, 417| fu gran tempo di Tigrina amante,~di paese possente e di 83 20, 451| amor celeste e di divino amante.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL