Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mammelle 9
mammone 1
man 369
manca 82
mancamenti 1
mancamento 2
mancan 3
Frequenza    [«  »]
83 lumi
83 ognor
82 destra
82 manca
81 molle
81 passa
81 regno
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

manca

   Canto, Ottava
1 1, 89 | sospende e in mezzo si divide e manca,~e, scoverti del fondo asciutti 2 1, 110 | mio foco, il dardo ottuso,~manca il seme ala vita ed infecondo~ 3 2, 78 | se ragion di merito mi manca,~grazia celeste ogni viltà 4 2, 113 | porpora è dipinto,~ dove manca l’un, l’altra s’accresce.~ 5 4, 13 | Manca il concorso ai frequentati 6 4, 159 | accostando inver la sponda manca.~Nela destra ha il coltel, 7 4, 250 | mistura, ove l’uman savere~manca e per cui la donna è sì 8 5, 11 | Non manca quivi a corteggiarlo accinta 9 6, 49 | Né vi manca però fra que’ diletti 49~ 10 6, 126 | traccia per l’aura,~né vi manca per tutto odor composto~ 11 7, 54 | qual face che vacilla e manca,~e maggior nel mancar luce 12 7, 145 | e corre tosto~su l’urna manca a conficcar la bocca.~Stillan 13 7, 211 | un membro è difettoso e manca,~altra parte supplisce intera 14 9, 30 | lor primi natali in parte manca,~con doppia luce e con maggior 15 9, 86 | abonda onorcortesia vi manca.~Terren sì d’ogni ben ricco 16 10, 22 | rote mai di moderar non manca~di quel grand’oriuol che 17 10, 30 | e’l moto ancor quand’ella manca o cresce;~del cerebro ella 18 10, 73 | purgato e chiaro 73~passa da manca, è tutto di veleno,~vie 19 10, 216 | casi oportuni ogni altro manca,~sol questi alpar dele più 20 10, 235 | fucine ardenti;~l’acciar manca a tant’uopo, onde son presi~ 21 11, 5 | deltutto eguale,~quanto sol manca è l’onestà reale.~ 22 11, 53 | voglio una, che sotto 53~la manca poppa insanguinata e guasta~ 23 12, 128 | ben tale 128~che non le manca ogni perfetta cosa,~se non 24 12, 197 | guancia s’appoggia insu la manca,~con l’altra asciuga de’ 25 13, Alleg| sterile, e che al ricco non manca da vivere morbidamente nelle 26 13, 12 | poi lanosa e bruna~con la manca tenendo il manco corno,~ 27 13, 15 | ma prima le legò nel’ala manca~con rosso fil la calamita 28 13, 149 | già la faticosa guerra,~la manca ella gli pon sotto la gola~ 29 14, 1 | tempo eradegna.~Non manca già chi ben cavalchi e giostri~ 30 14, 1 | l’asta sostegna.~Non vi manca guerrier ch’armato mostri~ 31 14, 18 | piccolino e rosso,~monca la manca e senza dito alcuno,~fregiato 32 14, 83 | a Bricco entro la poppa manca,~le latebre del’anima spalanca.~ 33 14, 89 | dala destra parte un dala manca,~gli escono innanzi e con 34 14, 94 | di lucente corno.~Con la manca nel mezzo il nervo prende~ 35 14, 100 | ampia ferita.~Passa la manca costa oltra quell’ale~che 36 14, 122 | a Ronciglio la mascella manca,~l’ascella destra a Rampicon 37 14, 174 | guerriero a brun guernito~da manca attraversar l’ampia foresta~ 38 14, 302 | tempo prefisso ala battaglia~manca a questo ed a quella il 39 14, 318 | aurora, 318~già la caligin manca e’l lume cresce.~Non è più 40 14, 335 | ogni altro avanza~e dove manca esperienza ed arte~l’agilità 41 14, 380 | appiglio,~s’ovabonda ragion, manca consiglio?~ 42 14, 406 | vigor giovenil la forza manca.~Apre il guscio dorato, 43 15, 45 | una e l’altra palma,~ala manca però l’altra prevale,~s’ 44 15, 133 | 133~porta a destra ed a manca il grave incarco,~ma sempre 45 15, 147 | celatamente appo la costa manca,~malguardato pedon le spinge 46 15, 167 | stimula e punge~e la quarta da manca al segno affretta,~ma più 47 15, 187 | vincitore il vanto~quegli a cui manca un fondamento tale.~Né vincendo 48 15, 193 | giocatori usanza 193~quando manca talor l’oro e l’argento,~ 49 15, 195 | nullo;~mancando la cagion, manca l’effetto.~Altri quelche 50 16, 14 | poco e’l molto,~ciò che manca corregge e ciò ch’eccede;~ 51 16, 96 | venustà, se leggiadria le manca?~ 52 16, 122 | terra tocca.~Dala manica manca il braccio spunta~per lo 53 16, 147 | Gli manca poi quelche vie più s’apprezza: 54 16, 153 | serpente insu la spalla manca.~In forma di piramide bizzarra~ 55 16, 223 | Citerea tanto presume.~Ma dove manca la civil creanza,~la natura 56 17, 90 | l’amenissime mortelle;~né manca chi gli augei caduti al 57 17, 159 | lontano~il Calcedone lascia a manca mano.~ 58 18, 31 | l’usata forza in te non manca;~pera dunque il donzel perfido 59 18, 49 | capo a punta acuta.~Con la manca conduce ed ammaestra~un 60 18, 97 | la spoglia e dala banda manca~con amoroso e ruinoso assalto~ 61 18, 153 | quel moto e quel calor che manca~di svegliar, d’aiutar s’ 62 18, 168 | stral non scocchi. –~Qui gli manca la voce indebolita~e di 63 19, 16 | la dea di quell’umor che manca e cresce.~Cinge fregiata 64 19, 17 | in fronte accolto.~Con la manca sostien gemmata cetra~e 65 19, 56 | Sovra la manca guancia, ove tremante 56~ 66 19, 137 | pecorelle sue.~Sotto la manca ascella un cuoio intero~ 67 19, 350 | però già, sebene il pianto manca,~d’addolorarla il suo dolor 68 19, 402 | secondo il rito, 402~prende da manca a circondar tre volte,~ed 69 20, 4 | orribile il confonde~che gli manca tremante il fiato in bocca~ 70 20, 17 | arbitro canuto,~che Pale a manca ed ha Vertunno a destra,~ 71 20, 38 | Tien nela manca il corno, e la saetta 38~ 72 20, 96 | or fugge, or riede,~or a manca, or a destra in un momento,~ 73 20, 151 | lo spirto ador ador gli manca,~dopo lungo scherzar, pur 74 20, 181 | Più volte a destra, a manca il fier gigante 181~spinge 75 20, 206 | ferro e lo raffrena,~con la manca la destra indi gli prende~ 76 20, 213 | attraversa al passo~e’l piè gli manca e sdrucciola in un sasso.~ 77 20, 220 | pace non vuol, guerra non manca 220~ (Marzio risponde) in 78 20, 239 | dritto al costato inver la manca parte~e mentre impetuoso 79 20, 242 | pervien dela distanza~e dela manca spalla il punto oppone~verso 80 20, 298 | colpa egli non v’abbia,~chi manca al primo arringo esce al 81 20, 334 | Quelche s’imbraccia dala parte manca~con tre gran fasce l’incarnato 82 20, 481 | è qual fiamma,~girarsi a manca e raggirarsi a destra~e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL