Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] regnate 1 regnator 4 regni 33 regno 81 regola 4 regolando 1 regolar 1 | Frequenza [« »] 82 manca 81 molle 81 passa 81 regno 81 vide 80 mostra 80 note | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze regno |
Canto, Ottava
1 1, 58 | romper del crudo e procelloso regno;~più ch’aspro scoglio e 2 1, 89 | cardini spalanca.~Passa ei nel regno ove la madre nacque,~patria 3 1, 107 | vago fanciul del mio bel regno erede~col remo essercitar 4 1, 108 | a far mi resta~siami nel regno tuo breve tempesta.~ 5 2, 10 | scorre l’antico suo paterno regno,~del crudo arcier, del perfido 6 2, 61 | Sconosciuto si sta nel patrio regno~dove il Gargaro altier s’ 7 2, 95 | basti,~senza cui nulla val regno o ricchezza,~fuor del cui 8 2, 143 | tuo desir le fami~il gran regno paterno è ben capace.~Da 9 2, 163 | tutta~e di tutto il tuo regno ultimo ardore.~Caduto Ilio 10 3, 87 | Amor sostien lo scettro e’l regno, 87~ov’egli arrota i più 11 4, 18 | commune abbia meco il nume e’l regno~la mia vicaria in terra, 12 4, 55 | al tuo partire il patrio regno appresta?~ 13 4, 287 | cede vinta al’aversaria il regno.~ 14 5, 15 | curar non hai del patrio regno,~quando di sé lo scettro 15 5, 41 | parla e’ntanto al sommo regno 41~dela gente immortal patria 16 6, 8 | abbia Ciprigna entro il suo regno~questa sì vaga e florida 17 6, 62 | Solca la giovinetta il salso regno, 62~sparsa il volto di neve, 18 6, 199 | anzi un regno per sé solo e diviso 199~ 19 9, 54 | che quando del mio patrio regno~prendesti in prima a celebrar 20 9, 133 | felice vittoria e lieto regno.~ 21 10, 13 | scorta mi guidi a quel gran regno~ (disse a Mercurio Adone) 22 10, 221 | prigione altrui libera il regno.~ 23 10, 278 | superbo e più robusto~e’l bel regno da lor stracciato a brani~ 24 11, 75 | rapisca e tolga~di Gallia il regno e di beltate il vanto,~onde 25 11, 76 | Ell’è Ciarlotta, ardor del regno mio,~che gli onor di Condé 26 11, 99 | per assalir questo superno regno,~l’Elmo, il Libano, il Tauro, 27 11, 137 | ceder a lei non pur del regno~lo scettro sol, ma d’ogni 28 12, 6 | il re temuto~non forse il regno eterno incenerisca~o la 29 12, 168 | luce e gloria è del suo regno;~ma vuol perché da lei viva 30 12, 249 | del mio cor, nonché del regno~farotti e ne terrai lo scettro 31 13, 121 | dala cuna~spogliarmi e’l regno mio tormi di mano~e, ciò 32 14, 40 | publici gridi,~ch’a torre il regno al più bell’uom promesso~ 33 14, 278 | miei pensier dar legge,~il regno accetta e la reina in dono;~ 34 14, 378 | vedova la consorte, orfano il regno.~Morir di ferro a torto 35 14, 395 | persona in consorte e’l regno in dote.~ 36 15, Arg | forma, a lui promette il regno.~ ~Canto 15~ 37 15, 1 | quest’Egeo, dov’ha Fortuna il regno, 1~di procelle guerriere 38 15, 65 | quindi a me di mestesso il regno tolse~ed a colei, che l’ 39 15, 204 | non ti veggia~nel natio regno e nela patria reggia.~ 40 15, 207 | alcuno,~nacque lite nel regno e sorse guerra~ché d’usurparlo 41 15, 209 | oracolo istesso a por del regno~la corona in mia man furono 42 15, 215 | sarai per successor del regno~riconosciuto ad infallibil 43 15, 223 | sconfige il savoiardo~e’l regno intero a racquistar ne viene~ 44 15, 224 | ond’a Venezia poi ricade il regno.~ 45 15, 227 | sia la mia reggia.~Se’l regno di quel cor che mi donasti~ 46 15, 230 | invero, 230~dell’impero e del regno il nome e’l pregio,~ma l’ 47 15, 230 | pregio,~ma l’incarco del regno e del’impero~l’onor ragguaglia 48 16, Alleg| ingegna di preoccupargli il regno, si disegna il vero ritratto 49 16, 11 | questo concorso ondeggia il regno 11~e la corte ne va tutta 50 16, 38 | e mista~de’ primati del regno e de’ baroni.~Fan tra gli 51 16, 45 | sacerdozio e insieme il regno.~ 52 16, 47 | è lo scettro e più che’l regno vale.~Un pomo ha di rubino 53 16, 50 | in gran dubbio e pur nel regno spera,~ma contro il cielo 54 16, 67 | mostrarne a cui si deggia il regno~o col bel lume del tuo foco 55 16, 158 | Principe e re non dirò già di regno, 158~che spesso è dono di 56 16, 165 | è tolta,~i ministri del regno e i senatori,~confusi i 57 16, 174 | ché vuol con la corona il regno ancora.~Sorto era Astreo, 58 16, 198 | di que’ garzoni~perché’l regno ad Adon fusse intercetto~ 59 16, 201 | occupar con tal inganno il regno.~ 60 16, 229 | donasti il cor, rendere il regno. –~ 61 16, 248 | bacia e l’accompagna al regno.~ 62 17, 133 | mostro~d’un noto cittadin del regno nostro.~ 63 17, 154 | fise~e sospirando del gran regno il fine~piagne gli errori 64 17, 173 | distruggitor del mio bel regno.~No no, fuggir non puoi 65 18, 1 | egual forza ed emuli nel regno,~ma contrari d’effetto e 66 18, 102 | tante,~quando lassù nel regno degli dei~per rincorar lo 67 18, 144 | Tiranni iniqui del’etereo regno,~ecco pur appagati i desir 68 18, 218 | rubelli,~qui fondato è il mio regno e tanto basti.~Non pianger 69 18, 244 | te possanza al suo gran regno Amore~accrebbe e’n tua virtute 70 19, 72 | l’eterne gioie del beato regno.~ 71 19, 101 | unirmi al mio ben nel cieco regno.~Ma tu, spietato sol, che 72 19, 187 | nonché d’ogni animal del regno ondoso,~degli scogli e del 73 19, 203 | Chi sa se’l re del’amoroso regno, 203~del cui foco il mio 74 19, 234 | che più che l’onde son del regno mio.~Se fia ch’a dirne alcun 75 20, 295 | È re di Rodo. Il regno a cui comanda 295~con Cipro 76 20, 411 | Ma, benché fusse d’un tal regno erede,~non s’appagò dela 77 20, 418 | danneggiarla ed a turbarle il regno.~ 78 20, 425 | leggi onde riceve~regola il regno suo libera sia,~in quelch’ 79 20, 427 | costuma a cancellar del regno~e le rubelle a richiamar 80 20, 469 | gran zio che governava il regno~pianse di duolo ed avampò 81 20, 493 | la virtute ereditaria e’l regno.~