Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
molesto 4
moli 2
molini 1
molle 81
molli 49
mollir 4
mollirgli 1
Frequenza    [«  »]
83 ognor
82 destra
82 manca
81 molle
81 passa
81 regno
81 vide
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

molle

   Canto, Ottava
1 1, 56 | mentr’è placido e piano il molle argento~e da principio, 2 1, 61 | gli spazi sen gia del’aria molle 61~scioccheggiando con l’ 3 1, 67 | arnesi affina~tinto di fumo e molle di sudore,~entra per fabricar 4 1, 72 | sudicia barba ed incomposta~al molle viso e dilicato accosta.~ 5 1, 77 | non rosseggia e non vien molle;~divenuta poi tenera e vermiglia,~ 6 1, 115 | tranquilla,~s’ardon nel molle e mobile elemento~per Cimotoe 7 2, 3 | sembianza e faccia,~giunge per molle e spazioso piano~dove in 8 2, 149 | d’un sì bianco augello.~Molle e gentil come nutrita a 9 3, 7 | al’ombra fresca, al’onda molle~mentre che Febo al’animal 10 3, 25 | grandine lo scioglie;~ed ei nel molle ed odorato nembo~chiuso 11 3, 83 | sol di que’ begli occhi;~e molle abbiate e di salute piena~ 12 3, 148 | tu più che di latte hai molle il seno.~Ella amara e spiacente 13 3, 155 | vedutolo ancor stillante e molle~quivi porporeggiar, così 14 4, 41 | involta, 41~più ch’ambra molle e più ch’elettro bionda,~ 15 4, 80 | indi d’un aere dilicato e molle~sibilar, sussurrar placido 16 4, 85 | nascosto al sole,~spiegar il molle e giovinetto crine~giardinetto 17 4, 179 | stridule cicute 179~con molle cera di sua man composte~ 18 5, 3 | mordace dente,~benché tenera e molle, è più pungente.~ 19 5, 26 | Invidia a quell’umor liquido e molle~la forma vaga e’l simulacro 20 5, 47 | fanciullesca età tenera e molle 47~è quasi incauta e semplice 21 5, 93 | odorifero gli accolse~la fresca, molle e rugiadosa erbetta,~ne 22 5, 96 | sasso lasciò macchiato e molle,~onde Frigia dipinti ancor 23 6, 30 | Lubrico e di materia umida e molle 30~questo membro divin formò 24 6, 43 | del l’ore serene:~nel molle grembo il capo ingiù converso~ 25 6, 100 | col puro storace e l’ambra molle~il muschio dentro e l’aloè 26 6, 125 | Ciò ch’han di molle i morbidi Sabei, 125~gl’ 27 6, 151 | gonfia di vento,~il Lusso molle e’l barbaro Ornamento.~ 28 6, 197 | Fuggì tremando assiderato e molle, 197~tutto stillante il 29 7, 3 | dolce vin dela lussuria molle,~quasi del padre ebreo figlie 30 7, 102 | il suo frutto rugiadoso e molle,~che piangendo si sta fra 31 7, 135 | poscia in oro cangiarsi il molle argento~e farsi chioma innanellata 32 7, 197 | l’ordì sottile,~la molle e dilicata e lenta~che di 33 7, 248 | ferro istesso intenerito e molle~in fucina d’amor s’incende 34 8, 3 | severe e schive 3~dala mia molle e lusinghiera musa!~da poesie 35 8, 10 | stringa.~Non fu mai d’atto molle osceno oggetto~che quivi 36 8, 34 | schermo si fa d’un istromento molle~di piuma vie più candida 37 8, 80 | ascosa?~Però che tralucea nel molle gelo~come suol gemma in 38 8, 81 | entro v’immerge,~or di quel molle e cristallino smalto~con 39 9, 108 | Trasformasi l’umor liquido e molle:~volto in raggi, in comete, 40 10, 154 | Molti n’eran vergati in molle cera, 154~molti in sottili 41 10, 178 | ventre serra;~mira del’aria molle il sottil velo,~mira scabrosa 42 10, 191 | Tutto del sangue ostil molle e vermiglio 191~abbatte, 43 11, 144 | Uopo che molle amomo unga il bel crine 44 12, 64 | un tenace sudore è tutto molle, 64~fosca nebbia infernal 45 12, 183 | forse apparve la superba e molle 183~donna del faro al dittator 46 12, 193 | egro,~non perché giaccia in molle piuma e fresca~sente al’ 47 12, 252 | Un non so che di molle il cor gli stringe, 252~ 48 13, 27 | Far una selce impenetrabil molle~più tosto che quel core 49 13, 129 | a lui scoprissi e con un molle velo~gli venne ad asciugar 50 13, 194 | addormentato, estinto.~Di sangue molle e di sudore asperso,~dal 51 13, 197 | divin guerrier con sferza molle 197~fiede di rose e lievemente 52 14, Alleg| vuole avertirci l’abito molle della gioventù effeminata. 53 14, 50 | farsi vermiglia e’l terren molle;~e i foschi orrori al’orrido 54 14, 90 | diventa 90~qual più rigido cor molle e cortese.~Trattiene i colpi 55 14, 251 | dala terra talor tenace e molle,~assai miglior ch’agricoltore 56 14, 256 | al chiaro gorgo,~indi di molle argento empio l’or fino~ 57 15, 231 | quel seggio augusto 231~di molle seta e di purpureo panno,~ 58 16, 82 | L’animato del piè molle alabastro, 82~ch’oscura 59 16, 89 | cresciuto anzi stagion tenero e molle.~ 60 16, 143 | un guarnel di sottile e molle lana;~bottonato nel petto, 61 16, 148 | che s’accordi~col duro il molle e con l’acuto il grave;~ 62 16, 244 | rege inetto, effeminato e molle?~E voi, gente viril, dentro 63 17, 87 | popolo ignudo, alata plebe e molle,~sagittari feroci e feritori.~ 64 17, 100 | e con lubrico guizzo il molle argento~frange e rincrespa, 65 17, 110 | giovenco avinto il gozzo~con molle giunco Panopea vermiglia;~ 66 17, 114 | muschio e d’argentate brine~molle ha la barba e rugiadoso 67 18, 95 | credendo lambir l’avorio molle,~del fier dente la stampa 68 18, 148 | altar del proprio sangue molle;~e tal mi credo in Babilonia 69 18, 251 | raccolse per pietà lo spirto molle~e cangiollo in leggiadra 70 19, 40 | suo leggier farsetto 40~di molle seta e tinta in ostro fino,~ 71 19, 130 | musco il margine dipinto~molle di fresca arena un letto 72 19, 251 | Lavaro col licor gelido e molle 251~il freddo corpo le sorelle 73 19, 275 | che tutto ignudo insu la molle arena~depon le vesti e s’ 74 19, 300 | Né d’alimento dilicato e molle 300~nutrillo in languid’ 75 19, 307 | Leda,~ma sì duro ritrovo il molle Dio,~ch’essaudir nega intutto 76 19, 356 | più bei fior degli orti~molle orditura il talamo funesto.~ 77 20, 153 | che vuol provar se duro~o molle è il sen dela gran madre 78 20, 163 | unta~col licor verde dela molle oliva,~chinansi a terra 79 20, 175 | affaticati e stanchi 175~e di molle sudor bagnati e sparsi,~ 80 20, 345 | vezzi addolcito e fatto molle,~quantunque ancor pien d’ 81 20, 439 | forza non ebbe mai di farmi molle.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL