Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passion 13
passione 3
passioni 1
passo 80
passò 16
pasta 1
paste 1
Frequenza    [«  »]
80 mostra
80 note
80 nulla
80 passo
80 quant'
80 tergo
79 cagion
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

passo

   Canto, Ottava
1 1, 56 | patrio nido~rade la riva a passo tardo e lento,~indi al’instabil 2 2, 1 | Giunto a quel passo il giovinetto Alcide, 1~ 3 2, 15 | altra risponde e s’apre il passo~per più d’un ponte eccelso 4 2, 179 | l’ebbe invano,~stanco il passo e smarrito alfin ritenne~ 5 3, 11 | pur, dov’egli arresti il passo, 11~parte cerca più fresca 6 3, 98 | dove rivolgerò confusa il passo?~Moveranno il suo cor pianti 7 4, 53 | giunto è l’idol mio caro al passo duro.~Raccoglie già con 8 4, 90 | guardo e si trattiene il passo~al bel lavor, che’l pavimento 9 4, 175 | drizza al vicin prato il passo,~ché con corso pacifico 10 5, 91 | del boschetto alfine il passo ei spinse 91~e dal centro 11 6, 76 | del sagittario cieco~va passo passo ragionando seco.~ 12 6, 76 | sagittario cieco~va passo passo ragionando seco.~ 13 7, 7 | ospite sì bello~aperto il passo e libero concede~e, per 14 8, 14 | lento ed agiato, e in ogni passo siede.~Pigro e con fronte 15 8, 57 | Adone a quella parte il passo torse~tanto che per veder 16 9, 160 | Taccio l’altre tue glorie, e passo a quella,~che le Muse da 17 10, 215 | dove l’ampia riviera il passo serra;~quivi campeggia il 18 10, 281 | la gloria al cielo;~ogni passo è vittoria, ovunque ei vada~ 19 10, 286 | onde convien sollecitare il passo~per poter, raccorciata ogni 20 11, 55 | lascio l’antica schiera e passo a quella~che dee nobilitar 21 12, Alleg| Il serpente guardiano del passo, cangiato dalla maga in 22 12, 12 | crede che sia quindi il passo~del rege oscuro al’infima 23 12, 32 | sotto l’arto il mostro il passo move 32~ver l’albergo del’ 24 12, 96 | sel crede e risospende il passo.~ 25 12, 146 | deposto l’arco,~gli apriro il passo e gli spediro il varco.~ 26 12, 150 | buio e tenton drizzaro il passo,~e nele foci lor spicciar 27 12, 228 | altra gli fiede,~volge con passo ancor dubbio e tremante~ 28 12, 264 | v’ha che gli rinchiuda il passo:~abbatte ogni ripar, spiana 29 13, 25 | non so d’un fuggitivo il passo.~I mostri umiliai fieri 30 13, 59 | nemici al sole,~aprite il passo al’alte mie parole.~ 31 13, 127 | invisibile altrui s’aperse il passo.~ 32 13, 236 | al tesor di Falsirena il passo~e ritrova su l’uscio il 33 14, 22 | cima sorgea, cui dava il passo~sovra doppie catene angusto 34 14, 104 | cerchio e s’apre intorno il passo.~Fermo l’aspetta e con lo 35 14, 119 | per campar dala morte il passo move,~ma la spada crudel 36 14, 140 | Non però dal’inchiesta il passo arretra~e innanzi va per 37 14, 155 | dela volta insu la cima,~il passo si spedì leggiero e scarco~ 38 14, 180 | più densa e frondosa, il passo affrena.~Dismonta a terra 39 14, 254 | orizzonte,~sitibonda per bere il passo gira~al margin fresco del 40 14, 341 | rischiara, alfin ritira il passo~e quindi esce al’aperto 41 14, 345 | numero plebeo.~Apresi il passo il duca de’ Fenici~non conosciuto, 42 15, 3 | Arriva al fonte con veloce passo~cerva, cui stral acuto il 43 15, 26 | dove il vago passo o fermi o mova 26~ogni erba 44 15, 37 | peregrinante e vagabonda il passo. –~ 45 15, 77 | Vedi per la rascetta a passo dritto~due paralelle andar 46 15, 109 | altra cura intento~né movea passo, né traea momento.~ 47 15, 153 | destrier contrafatto il passo stampa;~vibra sestesso e 48 15, 167 | affretta,~ma più tarda d’un passo ancor n’è lunge.~La bianca 49 16, 43 | antiche poi sacerdotesse il passo~e sostengono in man fiaccole 50 16, 87 | Egli per l’ampia scala il passo spinse 87~finché pur di 51 16, 176 | Prende Barrin per mano e’l passo move~per le calcate e ricalcate 52 16, 191 | e par che calchi ad ogni passo un core.~ 53 16, 223 | malgrado s’inchina a ciascun passo.~ 54 16, 255 | a piè gli stanno, 255~di passo in passo infra le turbe 55 16, 255 | stanno, 255~di passo in passo infra le turbe liete~dala 56 17, 14 | il pomposo e festo 14~passo a Citera e ne vien meco 57 17, 146 | mausoleo che’n quel medesmo passo~dela d’Artemisia altrui 58 18, 13 | malvagia Aurilla~e dritto il passo move a quella parte~ dove 59 18, 130 | figli esca lontana~torce il passo da lor ramingo e vago,~temendo 60 18, 165 | Eccomi al passo ove convien purch’io 165~ 61 18, 193 | ma dubbiosa e sospesa il passo move,~ché trovarlo vorria 62 18, 233 | tardo e ritroso il piede e’l passo,~timida trema e sbigottita 63 19, 183 | ciel le terga opprime,~il passo move e tacito s’accosta~ 64 19, 224 | io non ricaggia a ciascun passo,~scopri il seren dele divine 65 19, 293 | altrui racconto e taccio e passo~le mie proprie sventure 66 19, 334 | pomposo apparato a lento passo~visitar meco il fortunato 67 19, 388 | color simili~moveano il passo tardi e mansueti~con teste 68 19, 404 | peregrin che passi, arresta il passo 404~al marmo, se non hai 69 20, 74 | anima mia calpesti a ciascun passo.~Oimé, sento il tuo moto 70 20, 82 | man, sola con solo~prima a passo veloce ir misurando~con 71 20, 96 | vago piede 96~movendo a passo misurato e lento,~con maestria, 72 20, 105 | serpa in obliquo o vada a passo steso,~opra il tutto con 73 20, 213 | che gli s’attraversa al passo~e’l piè gli manca e sdrucciola 74 20, 241 | davante ardito e franco~e’n passo natural vi si sostenta~di 75 20, 244 | aggiunta, 244~s’apre in passo di forza e viengli addosso~ 76 20, 305 | grazia e maestà cavalca~che’l passo volentier gli apre la calca,~ 77 20, 337 | con tal arte in andando il passo cangia,~che ne’ suoi vaghi 78 20, 340 | novo il volteggia a salto e passo~mutando a un punto e disciplina 79 20, 381 | piè forte e col gagliardo passo~stamperia le vestigia anco 80 20, 412 | né’l freddo Tanai che quel passo vieta~né’l Caspio mar che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL