Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mostaccio 1
mosto 4
mostr 1
mostra 80
mostrai 2
mostrami 1
mostran 8
Frequenza    [«  »]
81 passa
81 regno
81 vide
80 mostra
80 note
80 nulla
80 passo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

mostra

   Canto, Ottava
1 1, 78 | temprar, come l’aguzzi~gli mostra, accioché poi quando l’adopra~ 2 2, 120| tal nel difuor bella si mostra,~che senza favellar dice 3 3, 44 | nova agli occhi miei si mostra?~A dio Marte, a dio ciel, 4 3, 127| scoverto 127~dela dea gli si mostra il lume intero;~e tanto 5 4, 139| bruno e d’un ceruleo fosco~mostra l’ali fregiate e’l dorso 6 4, 220| sparse spiche,~quando si mostra a lei la dea feconda~«Che 7 4, 287| che si commova;~ella nol mostra e col suo sdegno ha sdegno~ 8 5, 124| argomento in stil canoro~mostra venir dale magion superne~ 9 6, 79 | fa di sestesso ambiziosa mostra~l’occhiuto augel di più 10 6, 165| è veleno e tutto è foco.~Mostra viso benigno e dolci sguardi,~ 11 6, 169| incerto~tiene altrui preso e mostra l’uscio aperto.~ 12 6, 170| laccio e’l visco,~non si mostra giamai nele sue forme;~Medusa 13 7, 39 | 39~ciò negar non si può, mostra Natura;~ma qual pittor, 14 7, 64 | Mostra ignudo il bel seno una di 15 7, 102| ambrosia il fico anch’esso~mostra il suo frutto rugiadoso 16 7, 169| la vivacità mio figlio il mostra 169~e lo spirto gentil ch’ 17 7, 235| cielo e’l bel sembiante 235~mostra ridente a lui che l’innamora,~ 18 8, 44 | guardinghe bellezze or cela or mostra,~fa di sestessa inun rapina 19 8, 59 | e dimessi~dispettosa si mostra e sdegnosetta.~Il viso invola 20 9, 142| simile al volto tuo, fregiato mostra,~di stirpe fia, splendor 21 10, 55 | la donna ch’assisa ivi si mostra.~In quella cava ha sua magion 22 10, 81 | spumanti e man sanguigne,~mostra rigor, furor, fasto, arroganza;~ 23 10, 131| potenza, 131~qualità, quantità mostra in ogni ente,~genere e specie, 24 10, 142| diaspri e d’alabastri 142~gli mostra un arsenal capace e grande~ 25 10, 146| mira Anassimene 146~su la mostra segnar l’ore correnti;~mira 26 10, 149| intende;~Trittolemo a’ mortai mostra la spica,~Bige l’aratro 27 10, 207| Enrico il novo Enrico~si mostra sì, non è però nemico.~ 28 10, 216| alpar dele più forti mura~mostra petto costante, alma secura.~ 29 10, 218| effigie di guerra almen gli mostra.~ 30 10, 249| velli e con sottil lavoro~mostra il ceffo d’argento e l’unghie 31 11, 46 | sana,~e’n tanta gioia pur mostra la vista~d’ira, d’odio, 32 12, 71 | anelando arriva 71~e ben mostra il timor la faccia smorta~ 33 12, 91 | 91~di contentarmi almen mostra desio~e rozzo qualqual siasi 34 12, 94 | vede~vergine bella che le mostra il seno,~che de’ suoi spirti 35 12, 148| foriero 148~quelche tanto gli mostra amore e fede,~io dico il 36 12, 235| che sì schiva d’amor si mostra in detti,~se richiamar nela 37 12, 283| gemma adamantina~chiaro mi mostra l’infallibilarte,~quanto 38 12, 287| caratteri servili.~E ben mostra la voce e la statura~l’effeminata 39 13, 85 | altronde~d’una sola beltà si mostra accesa.~Mentr’ha l’occhio 40 13, 137| suggello ha nel’impronta~mostra onde vegna e di chi sia 41 13, 245| e notato in quelle carte~mostra l’indice pieno e copioso.~ 42 14, 58 | sponda,~chiaro il tutto gli mostra al’aria bruna~lo splendor 43 14, 84 | misura eguale,~siché ben mostra altrui qual’ira n’abbia~ 44 14, 138| segno~e del’ore e del sol mostra e divide,~se talvolta gli 45 14, 242| Questa (diss’io) se’l ciel mi mostra il vero 242~del’occulto 46 14, 283| per farle talor più chiara mostra 283~del’esser mio, di lucid’ 47 14, 348| ali e mesta e scompagnata~mostra nel’atto il gemito distinto.~ 48 14, 405| densa è la verdura.~Qui gli mostra il camin che vuol ch’ei 49 15, 47 | rosseggia;~proporzion ch’altrui mostra palese~nobile spirto ed 50 16, 2 | corrispondente a quelche mostra.~Quantunque il sol, la luna 51 16, 72 | sì chiaro il suo voler si mostra.~Ch’abbia nulla a valer 52 16, 97 | conforme al mio parer l’effetto mostra. –~ 53 16, 102| restringe assai né si dilata.~Mostra affabile aspetto, aria gioconda,~ 54 16, 110| Publicò sue fattezze e mostra fece~di pelle arsiccia e 55 16, 134| lor la nobiltà traluce~non mostra in alcun atto esser plebeo,~ 56 16, 140| più color che l’iride non mostra, 140~gli occhi ha dipinti 57 16, 150| barba e per irsuta chioma.~Mostra ruvide membra, ossa robuste,~ 58 16, 158| sembiante infellonito,~che ti mostra malnato e malnutrito.~ 59 16, 208| man d’acuto artiglio~ben mostra altrui che di tal bestia 60 17, 152| le spalle,~Efeso già si mostra e già comparso~il bel tempio 61 18, 8 | il collo intorno~quando mostra a colui che il mondo alluma~ 62 18, 16 | torni.~E gl’insegna e gli mostra e gli divisa~il tempo, il 63 18, 72 | degrigna~pria che faccia morir mostra la morte,~talché’n dubbio 64 18, 108| l’usato suo splendor le mostra estinto.~Il viso, ov’ogni 65 18, 122| qualche raggio del ver mi mostra spesso~tra l’ombre sue caliginose 66 18, 128| sicome il sogno orribile mi mostra?~ 67 18, 220| vela la fronte e pallido si mostra?~Sviene ogni fiore e secca 68 19, 71 | senza nube alcuna,~e tal ti mostra ancor la fronte adorna~di 69 19, 285| che tra gli ombrosi orrori~mostra il camin di quel volubil 70 19, 393| odi Caria o di Creta in mostra passa.~ 71 20, 4 | novello a cui tra l’onde 4~mostra lucida lampa eccelsa rocca.~ 72 20, 14 | fulmine tra loro~eminente si mostra in soglio d’oro.~ 73 20, 23 | duo vuol che si venga in mostra~ala lotta, ala scherma ed 74 20, 175| intutto e brama omai posarsi;~mostra ogni vena il corpo enfiata 75 20, 192| 192~del torto ingiusto e mostra interno affanno,~dicendo 76 20, 241| sostenta~di profilo col busto e mostra il fianco~e con la spada, 77 20, 314| altro che segue e la colonna mostra 314~bianca insu’l minio 78 20, 370| la cetra e’l plettro 370~mostra incisa l’effigie in un zaffiro~ 79 20, 381| bianchi e l’altro oscuro.~Mostra nel’occhio il cor focoso 80 20, 398| sé la giovinetta~publica mostra del’elmetto fora,~in quel


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL