Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stecco 1
stel 1
steli 1
stella 79
stellante 5
stellanti 2
stellata 8
Frequenza    [«  »]
79 colei
79 lunge
79 parlar
79 stella
78 della
78 moto
78 quante
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

stella

   Canto, Ottava
1 1, 1 | e di Citera;~te, la cui stella, ond’ogni grazia piove,~ 2 1, 19 | entrar dela dorata soglia,~stella nunzia del giorno e condottiera,~ 3 1, 22 | re de’ lumi ambasciadrice stella~e di pioggia argentata e 4 1, 38 | Come prodigiosa acuta stella, 38~armata il volto di scintille 5 1, 41 | era qual fiore in prato o stella in cielo.~ 6 1, 51 | e vedrai quanto~cortese stella al nascer tuo promise;~prendi 7 1, 119 | il superbo Orion, torbida stella~e’l ciel minaccia ed ale 8 2, 154 | amante,~madre d’ogni piacer, stella benigna;~sola ben degna 9 3, 129 | quella son io, la cui lucente stella~innanzi al sole, emula al 10 4, 21 | ascesa~l’orbe mio, la mia stella aggiri e volga?~Ah, di divina 11 4, 52 | senili i solchi bagna;~e la stella accusando empia e perversa,~ 12 4, 191 | infin ch’io viva~romper la stella mia dura e costante,~chieder 13 4, 279 | battendo le veloci piante,~stella cadente o folgore volante.~ 14 4, 283 | tu, che reggi l’amorosa stella,~odiarmi perché’l ciel mi 15 5, 40 | scintillerà la tua feconda stella.»~ 16 5, 45 | influisce ogni grazia amica stella.~ 17 5, 74 | Come stella nel mar divelta cade 74~ 18 5, 87 | lampeggia il cor com’una stella,~or avampa or agghiaccia 19 5, 104 | misera sua già ninfa or stella,~lascio il suo loco al ver, 20 6, 125 | e voi campi corici,~con stella favorevole e benigna~tutto 21 8, 76 | Tal mai non so se la sua stella apparse~qualor dal’ocean 22 8, 90 | soliti splendori,~ché la stella d’amor, d’amore accesa,~ 23 8, 121 | perpetua ecclisse ala mia stella.~ 24 9, 18 | sentì mai latrar fervida stella,~né d’algente pruina asperse 25 9, 129 | aquila in ciel conversa in stella~d’una cetera sola adorna 26 9, 160 | Nasci nasci o Luigi, amica stella 160~quant’onor, quanto pregio 27 9, 196 | tramontar volea la maggior stella 196~e del giorno avanzava 28 9, 199 | sapendo ben, che la sua stella rea~il risguardava con maligno 29 10, Alleg| intendere la qualità di quella stella, potentissima, quando è 30 10, 31 | stabil non versa o vagabonda stella,~che non passi per lei; 31 10, 109 | eccoci a vista 109~dela mia stella, che più si gira,~candida 32 10, 285 | campagne del suo ciel serene~la stella inferior, ch’omai degli 33 11, 5 | del’ingegno mio propizia stella 5~per quest’acqua, ch’io 34 11, 7 | prediceano il giorno~la stella innanzi e gli augelletti 35 11, 10 | Di questa stella, a cui siam presso omai, 36 11, 41 | né favilla in face,~né stella in ciel, né sole in oriente~ 37 11, 68 | perché vince ogni altra stella,~vuolsi, in vece del sole, 38 11, 148 | costui, che la guerriera stella~vincerà di valor, Marte 39 11, 188 | tocchi,~qual sì cruda sarà stella omicida~che’l rigor non 40 11, 195 | male o bene 195~favor di stella o nemicizia pote,~ma necessaria 41 11, 208 | Contro me s’arma invan stella sanguigna:~vibri, se sa, 42 12, 74 | governa il quinto ciel barbara stella.~Il giovinetto attonito 43 13, 217 | Già dela stella a te cruda e nemica 217~ 44 14, 131 | vibra in ciel la procellosa stella.~ 45 14, 141 | buon motor dela seconda stella 141~che sa ben dove il giovane 46 14, 224 | muro è tutto chiuso.~Qui da stella benigna a caso scorto,~qui 47 14, 285 | sotto destro favor d’amica stella,~finché venne a mischiar 48 14, 316 | dolga ognor di mia crudele stella. –~Così diss’egli e fu il 49 15, 1 | combattuto legno~di pacifica stella amico lampo,~non diffidi 50 15, 18 | del’alba e del sol sol una stella?~ 51 15, 19 | Sorgi stella d’amor, fiamma mia cara, 52 15, 29 | fa di molte vie quasi una stella,~per mezzo il bosco alfin 53 15, 69 | l’aere sereno,~né sol, né stella, ove ch’io vada intanto,~ 54 15, 92 | volsi dir come rosa o come stella,~ma non ha stella il chiaro 55 15, 92 | o come stella,~ma non ha stella il chiaro cielchiara~ 56 15, 112 | mio paradiso,~che s’una stella nel mio ciel lampeggia~due 57 15, 177 | vanne e senza sangue.~Severa stella del tuo fallo ultrice,~colà 58 16, 94 | a publica censura,~né la stella d’Amor quando risorge~insu 59 16, 126 | ombra fosca~è qual lucida stella in ciel sereno;~ch’ella 60 16, 183 | rilevar, credo, a persona~che stella incontri il cui tenor sia 61 16, 229 | divino,~s’hai virtù di placar stella maligna,~se pende dal tuo 62 16, 230 | in sereno ciel lampo di stella,~disserrar un sorriso e’ 63 17, 42 | intenti,~traggami iniqua stella inerme e stanco~dove mostro 64 17, 117 | balenando trema~più che stella di ciel, stella marina.~ 65 17, 117 | più che stella di ciel, stella marina.~Pende in duo globi 66 17, 126 | periglio 126~fero ciel, cruda stella, iniquo fato;~né molto andrà 67 18, 66 | prescritto~il fine al viver suo stella omicida,~dove il ministro 68 18, 98 | e spenta l’una e l’altra stella~lampeggia e morte in sì 69 18, 103 | fato~e’l furor mitigar di stella forte~mal può di luce amica 70 18, 106 | al’oceano 106~quasi ogni stella in occidente è scorsa,~onde, 71 18, 140 | il suo cerchio e la sua stella.~Stupì, morì, fu dal mortal 72 18, 176 | vero 176~che si giri lassù stellacruda?~Or godi, invido 73 19, 61 | pullular in virtù dela mia stella,~che con note di sangue 74 19, 272 | favoreggia e mi conduce~altra stella, altra lampa ed altra luce.~ 75 19, 326 | volto e l’una e l’altra stella,~che tenea chine al suol, 76 19, 347 | guidò notturno la più bassa stella.~Comparso il nono sol, comparve 77 19, 384 | metallo,~sì chiara scintillar stella si scorge~che lucifero par 78 20, 5 | mai non tramonta artica stella~e può più tosto il sol perder 79 20, 113 | La stella mia che, quando il sol vien


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL