Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lung' 4 lunga 46 lungamente 6 lunge 79 lungh 1 lunghe 27 lunghi 18 | Frequenza [« »] 80 tergo 79 cagion 79 colei 79 lunge 79 parlar 79 stella 78 della | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze lunge |
Canto, Ottava
1 1, 40 | circonda i lidi quasi mergo e lunge~fa del’ali stridenti udire 2 1, 56 | crede e si commette al vento~lunge di là dov’a morir va l’onda~ 3 1, 131| gran tratto d’acque anco da lunge~peregrinando i naviganti 4 1, 149| Lunge da’ fasti ambiziosi e vani 5 2, 2 | ben consigliato ei torse~lunge dal calle morbido ed aperto;~ 6 2, 35 | Tra que’ duo poggi che non lunge vedi, 35~teco verrò per 7 2, 179| case~e da gregge e pastor lunge rimase.~ ~ 8 3, 15 | Non lunge è un colle, che l’ombrosa 9 3, 17 | gonfio di vento, a sé da lunge il chiama.~Tosto che vede 10 3, 47 | or l’esca del suo ardor lunge rimira~e’n questi accenti 11 3, 142| vostra beltà giungessi~e da lunge v’amai non men che s’ama~ 12 4, 29 | Non lunge dal maggior fiume toscano 13 4, 225| Vede un’altra non lunge eccelsa mole 225~che par 14 4, 231| deggio? o dove andar sì lunge~ch’agli occhi inevitabili 15 5, 36 | Mira da lunge stupido e deluso 36~lo stuol 16 5, 54 | collo,~perché qualor da lunge il suon n’udiva~lo potesse 17 5, 57 | foresta,~erger vago fagian non lunge scorge~fuor d’una macchia 18 6, 20 | abbraccia,~siché da’ suoi balcon lunge vagheggia~differente un 19 6, 70 | Mira il selvaggio dio non lunge molto, 70~ch’uscito fuor 20 6, 79 | erbosa chiostra 79~da lor non lunge, emulator del prato,~fa 21 6, 101| Vista costui da lunge avea la bella 101~coppia, 22 7, 63 | mena a diporto,~venir non lunge per l’erboso prato~d’uomini 23 7, 85 | La Lusinga è costei. Lunge fuggite, 85~o di falso piacer 24 7, 245| Dal suo monton non lunge, a piè d’un lauro, 245~mentr’ 25 8, 3 | Lunge, deh! lunge, alme severe 26 8, 3 | Lunge, deh! lunge, alme severe e schive 3~ 27 8, 11 | al Vezzo assiso.~Scaccia lunge il Piacer con una sferza~ 28 8, 114| è duro esperienza avessi~lunge dal’amor suo girsene errando,~ 29 9, 179| candido lo stile.~Apre non lunge augel d’Etruria il rostro,~ 30 10, 38 | l’imagini a mirar così da lunge?~ 31 10, 86 | isoletta Adon scoprio~non molto lunge, ancor incerto, il lido;~ 32 10, 192| Rodano ne trema,~ma fa da lunge impallidir la Parma?~Ecco 33 10, 224| il teme, l’ammira anco da lunge,~anzi fin nel’italico terreno~ 34 10, 242| aquilon l’antiche mura:~poco lunge difuor vedrai che sorge~ 35 11, 14 | sappiam l’un dal’altro andarne lunge:~siam suoi seguaci, e seco 36 11, 16 | avien che’n elevata parte~lunge da sguardo infausto abbia 37 11, 58 | Folgoreggia il bel volto ancor da lunge~e di lume divin tutto s’ 38 12, 53 | fatidico scarpello~accennate da lunge altre azzioni,~non ben distinte 39 12, 65 | seggio elevato a cui sovrasta~lunge la scaglia e i nuvoli percote.~ 40 12, 87 | ti move a volar così da lunge.~Né la mia lealtà candida 41 12, 95 | piangendo e tapinando intorno,~lunge dala sua vita apena vivo~ 42 12, 104| anello,~per la selva non lunge ascolta intorno~stridula 43 12, 123| Non lunge alberga ancorch’altrui coverta 44 13, 86 | la memoria sol ne tien da lunge~né la ritien però già lungamente.~ 45 14, 47 | assedio il nostro muro.~Non lunge, udite, si combatte e pugna~ 46 14, 74 | Mentre parla così, vede non lunge~la spelonca de’ ladri, onde 47 14, 107| vista gira e guatalo da lunge,~indi s’accosta e con sorriso 48 14, 173| autor di tanti mali, 173~lunge intanto di qua sen va securo.~ 49 14, 186| armatura bruna,~perché vide non lunge il vago Adone~al balenar 50 14, 193| necessità mi face;~degli altri lunge e da mestesso in bando~non 51 14, 407| dela rota appare 407~ben lunge il sol che’l nostro mondo 52 15, 19 | da me, come l’occhio, hai lunge il core?~ 53 15, 73 | E seben dala vita io lunge vivo 73~in stato tal che 54 15, 135| Per tutto erra costei, lunge e da presso 135~e può di 55 15, 167| tarda d’un passo ancor n’è lunge.~La bianca intanto ad occupar 56 16, 235| Lunge dal patrio suol, così la 57 17, 18 | posso o voglio da te vedermi lunge.~Che farai? che rispondi? 58 17, 33 | afflitta ed egra,~stando lunge da me, torniti a mente~che 59 17, 43 | ciò dir quando tu giuri;~lunge da te così malvagi auguri. –~ 60 17, 60 | a tutto poter sottrarti lunge.~Questa chi la persegue 61 17, 124| pena!~Tu dal bell’idol tuo lunge ne vai~e di sua vita il 62 17, 164| lascia e lascia Argo da lunge;~e quindi di Malea corre 63 17, 176| stupidi il viaggio,~farà lunge sonar gli Acrocerauni~l’ 64 18, 64 | folle, ove ne vai? –~Da lunge gli dicean ninfe e pastori.~– 65 18, 85 | gli occhi rivolse~che da lunge il trafisse e non l’offese,~ 66 18, 97 | la neve bianca.~Così non lunge dal’amato cane~lacero in 67 18, 149| Da lunge udì del giovane meschino 68 18, 229| attraversando i varchi.~Lunge si sente per l’erboso lito~ 69 19, 50 | per far meglio e trar più lunge il tiro,~la man su per l’ 70 19, 82 | volse il ciel che da me lunge un giorno 82~su’l tergo, 71 19, 93 | salto in aria preso,~da sé lunge lo spinse, indi lasciollo~ 72 19, 137| isoleggiar su l’isola da lunge.~ 73 19, 173| dele conteste travi 173~da lunge il corso o de’ nocchier 74 19, 281| col soffio e con la man, lunge le scaccia.~ 75 20, 15 | han da lui legge~loco non lunge inferior s’assegna.~Tien 76 20, 264| dritto a ferir non molto lunge.~Il buon destrier, ch’al 77 20, 301| con le piombate palle,~fa lunge al cavalier sonar le spalle.~ 78 20, 388| petto con petto.~Rimbombar lunge e sfavillar percossi~ambo 79 20, 506| sangue il campo tinge, 506~da lunge ala Roccella anco fa guerra.~