Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caggian 1 caggio 2 caggion 2 cagion 79 cagione 16 caglia 4 cagna 6 | Frequenza [« »] 80 passo 80 quant' 80 tergo 79 cagion 79 colei 79 lunge 79 parlar | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze cagion |
Canto, Ottava
1 1, 111| Oltre queste cagion, per cui devrei 111~impetrar 2 1, 140| mortal periglio~o senz’alta cagion per via sì lunga~perduto 3 2, 110| appaghi e goda,~se di ciò la cagion le torna in loda.~ 4 3, 155| oltraggi e danni,~fatal cagion de’ miei felici affanni.~ 5 4, 57 | o qual mio fallo antico~cagion, che tu t’affligga, io mi 6 4, 106| avertenza mia.~A me sarai cagion di grave affanno,~ed a te 7 4, 169| gli abissi,~il cor per tua cagion col proprio strale~inavedutamente 8 4, 185| e la saluta~e chiede la cagion di sua venuta.~ 9 4, 210| e scolorita,~dimandan la cagion di tanto affanno.~Ella di 10 4, 234| ove si cela;~gli narra la cagion ch’a ciò la spinge,~promette 11 4, 240| marito,~ch’ancor per tua cagion langue ferito?~ 12 5, 46 | gioir di sì felice stato,~né cagion lieve o van desire ingordo~ 13 5, 81 | rapiti~da mano ingrata e per cagion men degna.~Tu gli altrui 14 5, 149| Questa fu la cagion che non poteo 149~dela tragica 15 6, 84 | anch’ella,~ma per altra cagion questo l’occorse.~Pavon 16 6, 115| e per questa cagion qui, dove torna 115~ella 17 7, 11 | che questo,~una è sol la cagion, vario l’effetto,~l’uno 18 7, 185| terra e’n cielo 185~per tal cagion perseguitato tanto,~io, 19 8, 145| soggiunge) occhi celesti~cagion che di dolcezza il cor trabocchi.~ 20 9, 199| dicea, 199~non n’era la cagion solo il diletto,~ma perché 21 10, 39 | ed esplorata invano~altra cagion, che penetrar si vieta~al’ 22 10, 165| troppo invenzion tedesca~n’è cagion, che per prezzo il tutto 23 10, 222| spirar di noto.~Ma per nove cagion pur anco fanno~novo tra 24 11, 55 | di foco infausto 55~per cagion del figliastro ha il cor 25 11, 205| occhi aperto e piano~le cagion non intende assai spedite:~ 26 12, 2 | abisso uscir potea~infelice cagion de’ nostri pianti?~Cruda 27 12, 80 | Vanne, non aspettar che cagion sia 80~l’indugio tuo del 28 12, 262| profonde doglie~la trova, la cagion ben ne comprende.~Poiché 29 13, 106| accusi~di quanto mal per tal cagion t’avegna,~ch’amor divien 30 13, 139| 139~che di soffrir per mia cagion ti sforzi.~So le perfidie 31 13, 171| arcier di Cinto.~Questi dela cagion di quel sospetto~gli dà 32 13, 176| d’amore,~laqual per tua cagion, benché con false~dimostranze 33 13, 257| con querele,~udita ei la cagion di tanta pena~sorride d’ 34 14, 35 | conviene~chi siamo e gual cagion qui ne ritiene.~ 35 14, 207| tremo e sudo,~Dorisbe, la cagion d’ogni mia doglia,~che seguia 36 14, 208| Deh! perché la cagion de’ primi pianti 208~rammento? 37 14, 244| le rispondo,~salvo sol la cagion che mi tormenta,~ch’oltre 38 14, 304| scrisse 304~per sì degna cagion, sì degna lite?~chi d’amor, 39 14, 326| funesto~seguito sia per sua cagion comprende.~Udito il caso 40 14, 330| consiglio,~che gli fu poi cagion d’alto periglio.~ 41 14, 354| vorrai celarmi,~scoprimi qual cagion ti move al’armi.~ 42 14, 390| la strada 390~origine e cagion de’ falli miei,~accioché 43 15, 35 | arte.~Poi la saluta e la cagion le chiede~che l’ha condotta 44 15, 74 | duol poich’ala doglia 74~la cagion del dolor porge conforto~ 45 15, 77 | Eccoti la cagion ch’essule afflitto 77~fuor 46 15, 81 | in catene avinto~sol per cagion di femine maligne,~perché 47 15, 178| Dal peso che cagion fu de’ tuoi mali 178~in 48 15, 182| tutta sospesa~dimanda la cagion di tal contesa.~ 49 15, 195| gioco è nullo;~mancando la cagion, manca l’effetto.~Altri 50 15, 206| del chiuso.~Per sì fatta cagion, che re s’elegga~il senato 51 16, 225| valente;~ch’essendo per cagion dela persona~poco men ch’ 52 17, 23 | il suo tormento.~Per qual cagion da me ti discompagni~se’ 53 17, 130| ben vide e ben comprese~la cagion di quel duol che sì l’afflisse.~ 54 17, 141| far dimora~e per questa cagion pontico è detto.~Ma se fia 55 17, 157| e la cagion che’l tragge e l’allontana 56 18, 159| fieri~il gran mistero e la cagion comprendo.~Ecco come indovini 57 18, 242| loquace 242~che fu prima cagion di tanto male,~io dico Aurilla 58 18, 246| fallo 246~altri per tua cagion commetter mai?~Fu più del 59 19, 2 | altro non regna,~se si trova cagion sotto la luna~da lagrimar 60 19, 22 | La cagion dela rissa e del dispetto, 61 19, 23 | non piagni.~Forse, se la cagion del mio lamento~vuoi contraporre 62 19, 64 | d’Apollo ha Bassareo~dura cagion di dolorosi affanni;~perché 63 19, 98 | Giove accorto~sottratto ala cagion che mi t’ha morto.~ 64 19, 105| rimembri,~morendo aspra cagion di pianto amaro,~per dar 65 19, 105| tutto, orch’egli è morto,~cagion poi di letizia e di conforto».~ 66 19, 182| e n’abbia gioco~la soave cagion del mio bel foco».~ 67 19, 185| strazio crudo 185~l’aspra cagion m’è più che mai presente~ 68 19, 187| udirai l’alto lamento,~che la cagion s’accresce ai pianti miei~ 69 19, 197| questo lampo ardente 197~dura cagion ch’abbacinai la vista:~de’ 70 19, 205| serbe~e ch’a quest’occhio la cagion non soglia~rappresentar 71 19, 265| suolo e’l ciel minacci,~sola cagion perch’io di qua non parto,~ 72 19, 289| cadavere portato~innanzi ala cagion dele mie pene;~a quel terren 73 19, 392| uffici, 392~per le note cagion, la Dea di Cinto,~non però 74 19, 415| tal grazia degno,~per qual cagion non potrò farlo anch’io?~ 75 20, 54 | maggior, non solo a voto~fu cagion che la freccia a cader venne,~ 76 20, 184| pugnando assalse,~poiché dela cagion chiaro s’avide~ond’ei più 77 20, 415| forestier l’atto impudico~per cagion dela prole era permesso,~ 78 20, 427| dal bando~che ben ebber cagion di giusto sdegno.~Disse 79 20, 470| confinando, han d’ambo i lati~cagion di star su le frontiere