Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
feraci 1
feramondo 1
ferdinando 1
fere 77
ferendo 2
feretri 2
feretro 5
Frequenza    [«  »]
78 moto
78 quante
77 colà
77 fere
77 loro
77 sono
76 fora
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

fere

   Canto, Ottava
1 1, 44 | inun leggiadro e fiero,~o fere attende fuggitive al varco~ 2 1, 140| mostri, ami la caccia,~qui fere avrai senz’ira e senz’artiglio.~ 3 1, 157| ché non nutre il terren fere o serpenti,~o se ne nutre 4 2, 29 | intinto il fren l’orride fere~del buon licor che fa gioir 5 3, 5 | procacciarsi sol tormento e doglia.~Fere come la morte e non perdona~ 6 4, 75 | padre Nettuno, ale tue fere in preda.~ 7 4, 256| queste spiagge infami e rie;~fere ch’han di fin or la pelle 8 5, 3 | come spada che difende o fere 3~s’avien che bene o male 9 5, 19 | nele man la morte,~dele fere nemico e più d’amore.~Arma, 10 5, 37 | benigni ed innocenti~le fere armate sol d’ire e di toschi?~ 11 5, 100| cori e più selvaggi~dele fere il commercio e dele grotte.~ 12 5, 102| e la disprezza?~O crude fere, o maledetta caccia,~o ricetti 13 5, 108| naturale instinto, 108~che di fere affrontar mi baldanza,~ 14 5, 126| cespugli e vepri~di mansuete fere Adone ha scorto~più d’uno 15 6, 171| non conosciute offende.~Fere, ma non fa piaga il crudo 16 7, 21 | rostro il petto il pelican si fere,~va il picchio a scosse 17 7, 78 | ristori e molci~uomini e fere e l’universo tutto,~che 18 7, 146| insu que’ campi aprici~le fere più terribili baccando.~ 19 7, 241| men, l’altra si lagna~e fere il ciel di doloroso strido.~ 20 8, 18 | suoni Eco risponde.~Aman le fere ancor tra gli arboscelli,~ 21 8, 100| amate piante,~predatrice di fere ardita e bella,~del caro 22 8, 104| i suoi riposti orrori~e fere reveriscono e pastori.~ 23 9, 200| Del’immortali sue lucenti fere~tutto il campo celeste era 24 10, 123| falso, alfin conchiude e fere.~ 25 10, 179| squame e penne e rostri~e fere e pesci ed augelletti e 26 11, 36 | lampo e fiamma e strale, 36~fere ovarriva e ciò che tocca 27 11, 182| sangue giova.~Havvi due fere poi, ch’han per costume~ 28 12, 106| crederò tra le più vaghe fere 106~fera mai più gentil 29 12, 119| Se le fere innamori a tuo talento, 30 12, 120| di questo bosco, a seguir fere intendo.~Ma benché sia del’ 31 12, 186| altri più color pelli di fere.~Fere non note altrui, che 32 12, 186| più color pelli di fere.~Fere non note altrui, che quinci 33 12, 205| anima dividestral che fere a morte e non uccide.~ 34 13, 38 | a lupi ingordi ed altre fere oscene~ch’a monte a monte 35 14, 76 | la misera) tu vai~e tra fere mi lasci e tra ladroni~e 36 14, 81 | appressarlo i più securi.~Fere Armonte il primier, che 37 14, 88 | 88~dove l’ira e’l furor fere e minaccia~quel trastullo 38 14, 88 | che’l seguir dele fugaci fere,~cocani a lato e’l dardo 39 14, 152| al crollo,~selve, e voi, fere, se’l covil lasciaste,~se 40 14, 162| innocente,~poiché cibo ale fere in terra il lassa,~sia scherno 41 14, 202| comunque sia, ferir chi fere.~ 42 14, 332| distinta voce.~Al’altre fere insidiosa fera,~per nutrirsi 43 15, 21 | silenzi, orrori ombrosi~e di fere e d’augei caverne e nidi,~ 44 15, 60 | richiamò Fortuna 60~di vaghe fere le vestigia sparte.~La tua 45 15, 127| duo squadroni~l’indiche fere gli angoli fan forti.~Otto 46 15, 228| ecco qui tante~suddite fere e tributarie piante.~ 47 16, 6 | diadema onde si regna~e sozze fere e contrafatti mostri~che 48 16, 128| di quel mirabil canto~le fere arresta, anzi le sfere affrena.~ 49 16, 156| pur sotto l’orse~tra le fere a regnar, mostro d’averno.~ 50 16, 159| beltà ne piace.~Amor più fere allor ch’è men feroce~e 51 17, 49 | arco in man le fuggitive fere.~Piacciati, prego, almen 52 17, 56 | pueril colà ti tragge,~schiva fere voraci e non gir solo,~ma 53 17, 88 | con arpa in braccio;~chi fere affronta e chi l’attende 54 18, 33 | assordar l’aure e risvegliar le fere?~Altri gioisce e tu qui 55 18, 57 | dele cove 57~di mansuete fere ed innocenti.~La lepre vile 56 18, 60 | castigar l’ozio e seguitar le fere~e con l’invitta man che 57 18, 120| Le fere altrove con acuto strale 58 18, 145| quella mano imbelle,~sol fere usa a domar per le campagne,~ 59 18, 157| O troppo dele fere aspro seguace 157~ed ai 60 18, 247| Fere, barbare fere, ingordi mostri, 61 18, 247| Fere, barbare fere, ingordi mostri, 247~uscite, 62 18, 247| ho nel cor meno pungenti;~fere di questa fera assai più 63 18, 248| Ma se le fere pur crude e proterve 248~ 64 19, 1 | non san, non san versar le fere~figlie dela ragion lagrime 65 19, 9 | corti e lenti,~e trovalo da fere aspre e selvagge~tutto spogliato 66 19, 36 | meglio ammaestrarlo~contro le fere in qualche mio boschetto.~ 67 19, 99 | essercitar cavalli o domar fere,~t’avrei dato di Rea sferzar 68 19, 165| fuggitivo pino,~che, pien di fere e carico di piante~un bosco 69 19, 217| immensa clava~che fece a mille fere oltraggio e guerra,~gitta 70 19, 220| scampo io non ti reco 220~tra fere e mostri e tra dirupi e 71 19, 300| leoni il pasceano e d’altre fere.~Effeminarlo in quell’età 72 19, 342| di cani sculti e v’ha di fere,~di dardi e lasse un magistero 73 19, 354| Fuggon le fere da’ covili usati, 354~abbandonan 74 19, 406| can, la cui bravura 406~le fere spaventò non solo in terra,~ 75 20, 29 | essercitar gli piacque~contro le fere la robusta etate.~Vien Silvanel, 76 20, 40 | trasse,~di fero latte ed ale fere in seno~nutrito in riva 77 20, 61 | non simile a questa.~Le fere di tal fraude ingorde e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL