Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tessute 1
tessuto 4
test 2
testa 75
teste 11
testessa 5
testesso 13
Frequenza    [«  »]
75 quattro
75 quinci
75 tanti
75 testa
75 veggio
74 bello
74 cieco
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

testa

   Canto, Ottava
1 1, 136| piè gli piega 136~l’irsuta testa e l’irta coda abbassa;~quegli 2 1, 156| del’alte querce la superba testa,~in noi non avien mai che 3 2, 64 | limpidelmo incoronato in testa.~Sostien l’asta la destra 4 2, 73 | Sovra il tronco vicin la testa posa,~ed al tronco vicin 5 3, 23 | Bionda testa, occhi azzurri e bruno ciglio, 6 4, 223| Sotto le spiche dela folta testa~sol tanto ascosa per pietà 7 5, 57 | d’una macchia la purpurea testa.~Prende l’arco pian pian, 8 5, 86 | selvagge,~quasi del’aspra testa ispido crine;~per l’occhio 9 5, 136| battaglia,~or s’intreccia, or fa testa ed or s’allarga~e, mentre 10 5, 148| papavero vermiglio~piegar la testa sonnacchiosa suole~e tramortire 11 6, 43 | né solleva ei giamai la testa china,~se chi battuto l’ 12 6, 60 | vezzeggia e’ntesse al’aspra testa~di catenate rose alto lavoro;~ 13 6, 65 | pasce la torma~con corna in testa e con caprigno piede;~ecco 14 6, 85 | intorno e con piumaggi in testa.~ 15 6, 117| piogge stillar possa la testa.~ 16 7, 43 | viene a posargli insu la testa.~ 17 7, 156| negra fronte e la nevosa testa;~di condensato e cristallino 18 7, 226| al tallon, con l’elmo in testa.~I ricchi arnesi si mutaro 19 8, 28 | adorno~gli fa diadema in testa, iride intorno.~ 20 8, 43 | apena,~nudo si trova dala testa al piede.~Gira la vista 21 8, 47 | ma come 47~appiattando la testa in cespo erboso~invan l’ 22 9, 50 | Ha lunga coda e larga testa e grossa, 50~bocca aperta 23 9, 84 | spaventose rote~abbassar fe’ la testa al fiero cane,~che’n bocca 24 9, 100| di Pindo e di Parnaso.~In testa il lauro, al fianco ha la 25 10, 118| di che bei fregi orna la testa,~come l’intreccia de’ più 26 10, 242| pianura;~quindi, fuorché la testa, armato ei scorge~le classi 27 10, 284| sol che nel mar china la testa.~ 28 11, 106| del’Oblio smemorato era la testa.~ 29 12, 42 | Terror, suo valletto, insu la testa~l’elmo gli assetta e del 30 12, 161| dodici grifi d’or reggono in testa~di cristallo di rocca un’ 31 13, 148| desvia da quell’impaccio,~la testa abbassa e dale labra audaci~ 32 13, 203| afferra e straccia.~Colui la testa impaurito e’l volto~nela 33 14, 10 | crin gli è già cresciuto in testa~sovra il farsetto postasi 34 14, 19 | al’altro una rotella.~Una testa di lupo ha per celata,~celata 35 14, 167| tronco che scema avea la testa.~ 36 14, 174| alquanto ha per posar china la testa,~ch’ode fra pianta e pianta 37 14, 206| troncherà dal busto odiata testa.~ 38 14, 324| un’altro ancor ch’è senza testa;~e da lor non lontano ecco 39 14, 334| scudo~ben forte e saldo e’n testa un zuccon d’osso.~Tuttoquanto 40 14, 353| aversario estrano~con l’elmo in testa e con la lancia in mano.~ 41 14, 375| 375~la spada in man, la testa in grembo avete.~Fate ciò 42 15, 174| sparisce l’oro dela bionda testa,~la cervice, che’n sé rientra 43 15, 210| che sola allor sia la tua testa~ala corona vedova promossa;~ 44 15, 224| scettro in mano e la corona in testa,~d’Adria prende costui nobil 45 16, 49 | man la statua istessa~in testa al vincitor l’avrebbe messa.~ 46 16, 80 | Ondeggia il Tago insu la bionda testa, 80~il crin piove diffuso 47 16, 93 | ha di fin or cerchiata in testa 93~d’un terzopel che parimente 48 16, 173| alquanto ei l’ha tenuta in testa.~Semplicemente Adon gliela 49 16, 191| Non ha la testa ignuda altro ornamento, 50 16, 266| non valse aurea corona in testa;~bastò che’n cambio del 51 17, 79 | forma in cima dela bionda testa~con due corna superbe aurata 52 17, 116| quasi groppo di bisce, in testa porta.~ 53 18, 45 | Portava dela Notte il velo in testa,~la ghirlanda sfrondata 54 18, 51 | giunse ala carriera.~Avea testa di serpe e piè di gatto,~ 55 18, 77 | Torce obliqua la testa e con più stizza 77~ch’indomito 56 19, 53 | ed onte.~Or gli facea di testa i fior cadere,~or i capei 57 19, 320| guancia impallidir, cader la testa,~per la polve strisciar 58 19, 358| dove il morto fanciul la testa appoggia,~han pur di fosca 59 19, 362| taballi,~piene d’incenso in testa han conche integre~ed urne 60 19, 386| adorni e carchi,~senz’elmi in testa e con corone aurate~e l’ 61 20, 39 | canna, ancorché fosse 39~la testa ita a ferir del cavriuolo,~ 62 20, 41 | chiude l’estremità gemina testa.~ 63 20, 46 | faretra al’arcier la propria testa.~ 64 20, 129| dolersi e d’aver rotta 129~la testa e di cader quasi s’infinse,~ 65 20, 222| la mira pigliaro ambo ala testa.~Onde l’assalto lor, che 66 20, 229| Per dargli in testa, con un tratto accorto 229~ 67 20, 241| Ripara un col pugnal la testa in alto~e l’altro il corpo 68 20, 271| il crin solleva, erge la testa 271~e picchia il suol con 69 20, 291| cerchiato ha l’elmo in testa,~ 70 20, 336| perle orientali asperso.~Ala testa frontal, fermaglio al seno~ 71 20, 382| coda,~bocca squarciata e testa serpentina,~di corno terso 72 20, 396| si mosse.~Dritto verso la testa il colpo tenne,~su la barbuta 73 20, 401| un corcrudo,~ecco la testa, ecco la gola inermi~t’offro 74 20, 454| mostro ch’ha cent’occhi in testa?~ 75 20, 458| braccia attaccato ed ala testa.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL