Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] qui 244 quieta 1 quiete 25 quinci 75 quindi 126 quint 1 quinta 4 | Frequenza [« »] 75 crudo 75 ho 75 quattro 75 quinci 75 tanti 75 testa 75 veggio | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze quinci |
Canto, Ottava
1 1, 66 | Mentre che quinci e quindi, or basso or alto 2 1, 89 | spuma il mar s’imbianca,~quinci e quindi gli estremi in 3 1, 126 | superbo Tauro erge la cima,~quinci il famoso Nil fende l’arena;~ 4 2, 32 | Quinci e quindi dintorno ondeggia 5 2, 33 | Questo è il ciel dela terra e quinci vassi~ale beatitudini d’ 6 2, 142 | ogni mia parte e quindi e quinci~rimiri pur per divenirne 7 3, 23 | di bianco e di vermiglio~quinci e quindi sugli omeri dilata~ 8 3, 116 | di voce il vago sguardo~quinci e quindi risponde: «ardi, 9 4, 10 | e dala fama tratti 10~or quinci or quindi artefici e pittori,~ 10 4, 31 | e quanto irriga l’Arno~e quinci di Clitunno e d’Aniene~e 11 4, 156 | diffida, or vile, or forte.~Quinci e quindi in un punto il 12 4, 196 | Ma Psiche or quinci or quindi errante e vaga 13 5, 71 | adombra del’aprica spiaggia.~Quinci l’orno e la quercia e l’ 14 5, 78 | e tremante~che pieghi or quinci or quindi il tuo volere.~ 15 5, 140 | e quinci e quindi per l’instabil 16 6, 32 | muscoli divise~passano e quinci e quindi e fila e foglie,~ 17 6, 38 | d’Amor la vista ottiene.~Quinci potrai, già d’ogni dubbio 18 6, 116 | congiunto~e col labro sovran quinci confina.~E perché di guardarlo 19 7, 35 | lunga articolata scala.~Quinci quell’armonia che l’aura 20 7, 151 | nell’opra abili e destri,~quinci e quindi portando e frutti 21 8, 56 | Quinci, penso, adivien che la loquace 22 9, 12 | vid’io pianta feconda 12~quinci e quindi spiegar varia la 23 9, 105 | stanno;~la Virtù quindi e quinci la Fortuna~vaghi al vago 24 9, 152 | Io veggio quinci dopo molto e molto 152~volger 25 10, 69 | gran donne assise quivi~e quinci e quindi dala foce interna~ 26 10, 94 | scolpito sta l’Erebo oscuro,~quinci d’Ecate bella il simulacro.~ 27 10, 177 | 177~volgersi il cancro e quinci il capricorno,~dove agguaglian 28 10, 207 | boscaglie, armi guerriere.~Quinci e quindi, aversarie e protettrici,~ 29 10, 237 | Intanto e quinci e quindi ecco spediti 237~ 30 10, 264 | onuste di metalli cavi;~già quinci e quindi a par a par s’è 31 11, 11 | cielo o peregrine, alcuna.~Quinci, quando talor spunta in 32 11, 207 | Quinci veder ben puoi quant’ella 33 12, Alleg| dell’oggetto piacevole e quinci dal rispetto dell’onesto. 34 12, 58 | arretra e sbuffa~e’l crin che quinci e quindi erra e svolazza~ 35 12, 186 | Fere non note altrui, che quinci e quindi~mandan di rado 36 13, 221 | cenci logorati e marci,~quinci di drappi preziosi e ricchi.~ 37 14, 84 | furia e forza tale,~che quinci il busto al suol cade converso,~ 38 14, 115 | mente un doppio affetto~or quinci or quindi irrisoluta aggira,~ 39 14, 242 | poco a poco e non intero~quinci a trarlo in più volte insegna 40 14, 306 | question decida,~ch’un campion quinci e quindi in campo vegna~ 41 14, 407 | or mentre ch’ei passa;~e quinci fuor dele cimerie grotte~ 42 15, 9 | e del novello maggio,~or quinci or quindi a contemplar rapito~ 43 15, 31 | acconcia in barbareschi modi.~Quinci e quindi è distinta in due 44 15, 89 | travaglio e tempo spesi.~Quinci il tutto conosco e vie più 45 15, 125 | ultima linea i re sublimi,~e quinci e quindi entrambo a fronte 46 15, 136 | canto suo riman distrutta.~Quinci per lui ciascuno arma la 47 15, 140 | Quinci e quindi a favor di questo 48 15, 161 | miglior pere di strale~e quinci e quindi con mortal caduta~ 49 16, 52 | Quinci e quindi fann’ala e d’ambo 50 16, 129 | il crin né tutto accolto,~quinci pende ala fronte e quindi 51 16, 207 | eccesso insieme unito;~fanno quinci Erittonio e quindi Atlante~ 52 17, 95 | l’adduca e guidi~perché quinci mi porti insu le terga?~ 53 17, 181 | ha, con frettolosi passi~quinci a pregarla supplice sen 54 18, 2 | delpar, sospira e freme.~Quinci fervida schiuma e quindi 55 18, 44 | Quinci malcauto e temerario accrebbe 56 18, 57 | passi ha lenti;~sparsi van quinci e quindi e non san dove~ 57 18, 196 | parte e sosteneano in alto~e quinci e quindi i numeri per scherzo~ 58 19, 44 | Or quinci or quindi, ed or veloce 59 19, 118 | insani e gli agatirsi~van quinci e quindi e i satiri imbriachi.~ 60 19, 131 | salutarsi insieme~il cultor quinci e quindi e’l navigante.~ 61 19, 228 | oscuri e bassi,~né vuol che quinci ale tartaree arene~con la 62 19, 344 | con la morte è rilevato.~Quinci Mirra si vede afflitta e 63 19, 365 | popol suo conduce.~Cingonlo quinci e quindi ancelle e paggi~ 64 19, 396 | le donzelle 396~circondan quinci e quindi il cadaletto~e 65 20, 151 | uccide al primo tratto~ma quinci e quindi lo raggira e stanca,~ 66 20, 168 | intorniando il loco,~van quinci e quindi e fan più largo 67 20, 174 | volge ed apparecchia~or quinci or quindi ala tenzon le 68 20, 251 | insegne e con cimieri~e portar quinci e quindi armi ed antenne,~ 69 20, 341 | galoppo,~sovra tre piedi or quinci or quindi il caccia.~Fermo 70 20, 387 | quant’ha di spirto accoglie~quinci il manda ale fauci, indi 71 20, 405 | sguardi e di sospiri 405~che quinci e quindi ad incontrar si 72 20, 414 | commercio degli uomini le priva.~Quinci avien che ciascuna è del 73 20, 425 | essempio dia.~Quindi onor, quinci amor le batton l’alma,~pur 74 20, 458 | gambe dal busto allor recise~quinci il tronco riman mezza figura,~ 75 20, 470 | principio fu di tante morti,~quinci nacquer le risse e le contese~