Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
campion 16
campione 7
campioni 7
campo 75
campò 5
campolla 1
campommi 1
Frequenza    [«  »]
76 fora
76 hai
76 velo
75 campo
75 crudo
75 ho
75 quattro
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

campo

   Canto, Ottava
1 2, 54 | dee.~Apollo di Minerva in campo ha messe~le lodi e chiama 2 2, 140| accenna a Citerea che vegna in campo.~Ella comparve e di soave 3 2, 150| e lascionne di sangue il campo tinto.~Chiedeano i felicissimi 4 2, 163| armi e dele fiamme gioco,~campo di sangue e Mongibel di 5 5, 64 | questi in tal maniera~dato campo al destin che poi l’oppresse.~ 6 5, 115| Occupa il campo poi del pavimento 115~la 7 5, 140| e quindi per l’instabil campo 140~spiegar turgide vele 8 5, 144| e fregiando d’argento il campo oscuro,~con le stelle la 9 7, 52 | che, quando 52~serra in campo le schiere, osserva Marte,~ 10 9, 142| inostra,~e di rose purpuree il campo terso,~simile al volto tuo, 11 9, 200| sue lucenti fere~tutto il campo celeste era già pieno~e 12 10, 226| successor che viene 226~in campo a por le sue ragioni antiche~ 13 10, 233| prese piazze; ed ecco il campo ha mosso,~nova milizia assolda 14 10, 240| valore~intelletto è del campo, anima e core.~ 15 10, 242| poter misura;~quindi del campo in general rassegna~rivede 16 10, 280| ver l’estrema Biarne il campo affretta.~ 17 11, 45 | sdegnoso appartar dal campo greco.~Polisena la segue, 18 11, 162| saccheggiate ville.~Dal letto al campo andrassi e’l suon de’ baci~ 19 12, 64 | che gela insieme e bolle,~campo mortal di più crudel battaglia~ 20 12, 88 | Quando a me vien, divien poi campo il letto,~m’atterrisci con 21 12, 241| Pertinace è la pugna, angusto il campo,~grave il periglio e non 22 13, 165| leggiero~per l’immenso del ciel campo sereno,~mentre al’albergo 23 14, 2 | grave e ruvida corazza~in campo ad assalir squadre guerriere~ 24 14, 88 | coraggioso e forte~che’l girne in campo ad affrontar la morte.~ 25 14, 202| pervenne, 202~ch’ucciso in campo il re fu di mia mano.~Lungo 26 14, 306| campion quinci e quindi in campo vegna~e d’otto giorni il 27 14, 344| trista,~china, guardando il campo, i lumi a terra;~e gran 28 14, 350| aver chi la sostenga in campo?~Fia che tanta beltà su’ 29 15, 1 | procelle guerriere instabil campo,~benché non scopra il combattuto 30 15, 96 | Adone e de’ passati affanni~campo avea ben da risarcire i 31 15, 121| nero 121~succede e varia il campo in ogni parte.~– Or qui 32 15, 126| un l’ha dal manco.~Tien campo a sé conforme ogni reina,~ 33 15, 133| l’un e l’altro confin del campo tocca.~ 34 15, 136| sovrano, 136~in cui del campo la speranza è tutta,~ché, 35 15, 139| il pedon dela donna in campo adduce.~Quel s’avanza duo 36 15, 159| averse, ognun le cede il campo.~Ella fidando nele lievi 37 15, 186| l suo, non l’altrui, nel campo metta.~Qualora il gioco 38 16, 89 | Succede il campo a passeggiar Lucindo, 89~ 39 16, 172| scherzando a poco a poco 172~campo al’intenzion perfida e ladra~ 40 16, 200| Cappadoci.~Venne a metterle campo il fier Turcano,~tiranno 41 17, 107| ma va con giri obliqui il campo ondoso~attraversando rapido 42 17, 169| famose e memorande 169~sarai campo fatal, piaggia funesta.~ 43 18, 2 | geme~e’l cor, ch’è picciol campo a duo guerrieri~e seggio 44 18, 44 | ebbe~d’esseguir l’ira sua campo abastanza,~trassel, mentre 45 19, 285| il camin di quel volubil campo,~ratto sparisce e i vigilanti 46 19, 312| incitato ad armarsi, al campo greco~con faconde ragioni 47 19, 318| Dopo l’aver lasciata al campo acheo 318~del’amato Patroclo 48 20, 21 | Poiché già pieno il campo in ogni parte 21~scorge 49 20, 42 | di vagina agli strali, in campo tratta,~d’un sol bocciuol 50 20, 56 | colpo, onde di sangue il campo bagna,~con lieti gridi il 51 20, 88 | sia’l premio e questo il campo (disse).~Qui col mio figlio 52 20, 94 | la bellissima filza il campo lassa~e soletta a ballar 53 20, 95 | segue l’invito;~circonda il campo e raggirando vassi~pria 54 20, 104| discorra a salti e cavriole il campo.~ 55 20, 137| vide Membronio entrar nel campo aperto,~Membronio il fiero 56 20, 157| di quel ch’io mi son, del campo acheo~forse minor l’esploratore 57 20, 163| giunta~libero ad ambo il campo è dala diva,~poich’han la 58 20, 173| Membronio, saldo in mezzo al campo e dritto 173~di guardia 59 20, 194| che chiunque onor brama in campo vada~a tirar d’armi ed a 60 20, 199| d’altra guerra miglior, campo il mio letto.~Non speri 61 20, 220| 220~ (Marzio risponde) in campo ecco mi vedi.~Voglimi o 62 20, 224| suono arguto~l’inviti in campo a duellar l’araldo.~Cariclio, 63 20, 249| 249~voto tutto di genti il campo resta.~Chi sotto le frondose 64 20, 250| tutto di soli seminato il campo,~ 65 20, 257| Sidonio in campo è il primo a comparire, 66 20, 266| e di serpi d’argento il campo sparso~dela cotta che l’ 67 20, 300| loco altrui d’entrar in campo,~con l’incontro emendar 68 20, 355| adorna il fianco,~posto in campo vermiglio un destrier bianco.~ 69 20, 375| recar saputo~d’arnesi in campo invenzionbelle,~che 70 20, 391| altro a un tempo in mezzol campo affronta.~ 71 20, 402| Pallade e Marte armati in campo~di beltà, di valor gemino 72 20, 422| l’un l’altro uccida,~in campo a tutto transito lo sfida.~ 73 20, 423| stame,~si ruppe anco il suo campo e si divise,~ché, vulgo 74 20, 505| popoli spaventa;~e posto campo ala città sovrana~di cadaveri 75 20, 506| mentre ivi di sangue il campo tinge, 506~da lunge ala


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL