Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spaccato 1
spacciar 1
spacciati 1
spada 74
spade 18
spadocco 1
spadon 2
Frequenza    [«  »]
74 dritto
74 meglio
74 raggio
74 spada
73 albergo
73 aure
73 carro
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

spada

   Canto, Ottava
1 1, 7 | maturar si vegna,~allor, con spada al fianco e cetra al collo,~ 2 1, 119| vece di quadrella;~vibra la spada sanguinosa e fiera~il superbo 3 2, 158| scettro aver vinte e senza spada.~ 4 3, 3 | Così spada lucente, arco depinto 3~ 5 3, 168| rivolti~Piramo e Tisbe con la spada al petto;~e spruzzan fuor 6 5, 3 | Ma come spada che difende o fere 3~s’avien 7 6, 55 | gli fai vergogna;~e voi, Spada e Valesio, il cui valore~ 8 6, 166| La spada a Marte e la saetta a Giove 9 7, 36 | lingua, che si volge e vibra,~spada di schermidor destro e feroce.~ 10 7, 170| La lingua sua vie più che spada taglia, 170~la penna sua 11 10, 189| cielo, inferno al’animosa spada~forano agevol guado e piana 12 10, 191| dal guardo è pria che dala spada ucciso~e chi fugge la man 13 10, 217| il sol tra quanti~cinser spada giamai, vestir lorica;~non 14 10, 241| tanto valor vesta più bella;~spada, splendido don del re brittanno,~ 15 10, 262| che per Adria guardar la spada stringe;~né pur del sangue 16 10, 269| a un punto Atropo mozza;~spada in spada, asta in asta urtando 17 10, 269| punto Atropo mozza;~spada in spada, asta in asta urtando intoppa,~ 18 10, 276| ira da’ cori e dala man la spada.~ 19 10, 281| vince senza sangue e senza spada.~ 20 11, 139| dico a costei, che senza spada o lancia~ha sol con gli 21 11, 147| talvolta avien che chi di spada~cader non può, di tradimento 22 11, 208| sanguigna:~vibri, se sa, la spada o l’asta scota,~ch’a placar 23 12, 42 | foggia~di fidato scudier la spada ignuda~che gocciolante di 24 13, 140| core averne sciolto,~ma la spada può più che la saetta,~e 25 13, 204| purpurea banda~la brava spada e’n guisa tal s’adatti~ch’ 26 14, 4 | Quanto fora il miglior spada o bipenne 4~trattar ne’ 27 14, 81 | signor dela ciurma alza la spada 81~e comincia a ferir colpi 28 14, 104| Orgonte, eccol che rota~la spada a cerchio e s’apre intorno 29 14, 108| fora la sferza,~ma la mia spada ancor talvolta scherza. –~ 30 14, 110| ritrovarsi ala difesa,~gitta la spada e di piglio al’arco~e 31 14, 119| morte il passo move,~ma la spada crudel gli è molto appresso;~ 32 14, 129| Senz’altro dire allor la spada strinse 129~e nel bel seno 33 14, 133| adamantina,~manda in pezzi la spada ancorché fina.~ 34 14, 185| e catena al mio piede e spada al core. –~ 35 14, 225| vesto e cingo;~scingo la spada e, sicom’essi fanno,~grossa 36 14, 297| sergenti allora~che’n me spada pur vibri o dardo scocchi.~ 37 14, 315| chiusa ala ragion, s’apra la spada.~ 38 14, 372| inginocchion si mise;~tratta la spada poi dela vagina~a lei la 39 14, 375| non mi difendo, 375~la spada in man, la testa in grembo 40 14, 385| e feroce,~aventossi ala spada e gliela tolse,~indi in 41 14, 390| accioché come sempre, o cara spada,~compagna a buoni e fida 42 14, 392| braccio stende, 392~slunga la spada e volge al cor la punta;~ 43 14, 393| Pon giù figlia la spada insieme e l’ira, 393~il 44 15, 137| sa ben anco trattar la spada e l’asta;~colpisce e noce 45 15, 228| arco e lo stral più che la spada~giova e mostri cacciar di 46 18, 31 | Pangeo?~è forse rotta quella spada franca~che già percosse 47 18, 34 | Sembri schermendo la spezzata spada 34~tigre che dietro al cacciator 48 19, 311| al’elmo s’aventa ed ala spada.~ 49 20, 91 | ventaglio, del torchio e dela spada.~ 50 20, 194| tirar d’armi ed a giocar di spada.~ 51 20, 204| effetto altra dimora.~Dela spada nemica il debil piglia~siché 52 20, 210| indietro ei l’ha costretto~e la spada gli rompe in mezzo al petto.~ 53 20, 219| meglio amerei provarmi~con la spada di fil che con quest’armi. –~ 54 20, 227| prende;~gli guadagna la spada, indi si stringe~seco ed 55 20, 228| Su per la spada, che Cariclio ha stesa, 56 20, 229| ritrova al corto,~mentre la spada si rivolge in tondo,~subito 57 20, 234| di pochi giorni.~Già di spada e pugnale arman le mani,~ 58 20, 236| occhio ala mano ed ala man la spada.~Or minaccia in un loco 59 20, 238| aperto vede, 238~spinge la spada per entrar veloce:~– Ripara 60 20, 240| l’altro né più né men la spada mette.~A colpir questo e 61 20, 241| mostra il fianco~e con la spada, che per dritto aventa,~ 62 20, 245| intanto gli attraversa~la spada ch’al tornar resta impedita;~ 63 20, 312| stima~vibri l’asta o la spada insu l’arcione;~onde, poggiato 64 20, 391| giù da cavallo~e trae la spada con egual coraggio.~Così 65 20, 395| Alzò la spada ed un fendente tale 395~ 66 20, 396| tal fu quella botta~che la spada di man gli cadde rotta.~ 67 20, 408| anch’io m’appago~ed è la spada a sostenere avezza.~Non 68 20, 409| dunque non dei d’oprar la spada 409~tentando incontr’a me 69 20, 422| Scettro a scettro congiunto e spada a spada, 422~l’impeto affrena 70 20, 422| scettro congiunto e spada a spada, 422~l’impeto affrena de’ 71 20, 458| Dico che dela spada il fil le mise 458~sì per 72 20, 464| Spada villana, al tuo signor ingrata, 73 20, 483| Questa spada biforme onde già fue 483~ 74 20, 512| legno a quello~e la sua spada è scudo agli altri tutti.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL