Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
raffrena 2
raggi 62
raggia 1
raggio 74
raggira 10
raggirando 1
raggirar 1
Frequenza    [«  »]
74 desio
74 dritto
74 meglio
74 raggio
74 spada
73 albergo
73 aure
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

raggio

   Canto, Ottava
1 1, 1 | messaggiera;~te, lo cui raggio lucido e fecondo~serena 2 1, 22 | col vel vermiglio~l’umido raggio al lagrimoso ciglio.~ 3 2, 126 | vide offuscato ogni suo raggio~da splendor più sereno e 4 3, 28 | Or degli occhi ribacia il raggio ardente,~or dela bocca il 5 3, 85 | sia quel raggio d’amor, che vi percote, 6 4, 11 | Quel divin raggio di celeste lume, 11~ch’avrebbe 7 4, 162 | non sì tosto il curioso raggio 162~del lume esplorator 8 4, 261 | ruvida montagna, 261~ch’al raggio oriental volge le spalle,~ 9 4, 263 | intorbidando de’ begli occhi il raggio,~né ben di perseguirla ancor 10 4, 266 | vestigia,~né la visita mai raggio superno,~anzi le nevi insu’ 11 5, 44 | in prima i cupidocchi al raggio~de’ bei lumi ridenti, egli 12 5, 74 | strade~fende il notturno vel raggio festivo,~così la rara e 13 5, 105 | alma del’alma,~sappi ch’un raggio sol de’ tuoi sembianti~può 14 6, 31 | 31~dala gemina sfera il raggio vivo,~che’n piramide aguzza, 15 6, 92 | bel tesor celeste,~ch’un raggio sol di due terrene faci~ 16 7, 95 | insolita beltade,~quando un raggio di sol toccolla apena,~che 17 7, 161 | oltraggio~s’incontrava e rompea raggio con raggio.~ 18 7, 161 | incontrava e rompea raggio con raggio.~ 19 7, 194 | già tanto il Sol col divin raggio 194~mosso per zelo a palesar 20 8, 45 | perochél sol con curioso raggio~spiar volea quella beltà 21 8, 96 | bende tenebrose ed adre~il raggio mattutin lacera e sgombra,~ 22 8, 99 | il mormorar sommesso,~né raggio d’altro sol la fiede o scalda~ 23 8, 146 | strugge, egli per lei,~com’a raggio di sol falda di neve.~Suonano 24 8, 149 | bel pianeta al fuggitivo raggio.~ ~ 25 9, 143 | in torbidonda il chiaro raggio,~de’ fregi tuoi, non più 26 10, 114 | lumiera 114~v’applica il raggio suo lieto e benigno,~quel 27 11, Alleg| laqual da’ platonici fu detta raggio di Dio. Nella Fama, che 28 11, 3 | ombre altrui col proprio raggio.~ 29 11, 24 | 24~ripercosso talor da raggio averso,~mostrar rosso ed 30 11, 60 | Vincenzo, aspetta~ch’un suo raggio per gli occhi al cor ti 31 11, 76 | molce~di benigna letizia un raggio pio~e d’onesto sorriso un 32 11, 81 | stempra gli smalti col benigno raggio,~scalda i ghiacci, apre 33 11, 112 | carcer suo l’alma divisa~di raggio in raggio al sommo sol conduce,~ 34 11, 112 | alma divisa~di raggio in raggio al sommo sol conduce,~mostrandole 35 11, 118 | di sua luce un segnalato raggio.~Sai ben di qual origine 36 11, 179 | aspetto;~e vibrando il suo raggio a un tempo istesso~d’impression 37 11, 188 | 188~ancorché d’empio ciel raggio ti tocchi,~qual sì cruda 38 11, 207 | di malefica luce infausto raggio?~ 39 12, 149 | scala~e senza che di ciel raggio si miri,~tra profonde ruine 40 12, 178 | ghiaccio fin, s’avien che raggio il tocchi,~ch’aridesca 41 12, 229 | quasi riscosso da celeste raggio~subito si rivolse al sentier 42 12, 246 | Fia dunque ver ch’un raggio amato e caro 246~mi neghi 43 13, 120 | Ecco mi toglie il desiabil raggio~ch’era al mio lungo duol 44 14, 297 | mora,~lo stral di morte e’l raggio de’ begli occhi?~Ma non 45 14, 318 | esce~ché, sebene il suo raggio il ciel disgombra,~vi resta 46 15, 9 | salutava d’Apollo il primo raggio,~le pompe a vagheggiar si 47 15, 70 | per sempre e non mi tocchi~raggio più mai dela diurna face. –~ 48 15, 99 | lume tuo lume terreno.~Un raggio sol che del mio sol mi tocchi~ 49 15, 236 | prima uscita~del mattutino raggio ala partita.~ 50 16, 97 | e che contenta il core,~raggio puro di Dio, spirito vivo,~ 51 16, 164 | notturne rugiade il primo raggio,~quando la gioventù vaga 52 16, 189 | uscia d’un bel seren tremulo raggio;~nele tenere guance e dilicate~ 53 17, 3 | fretta~per poter con un raggio ardente e vivo~visitar l’ 54 17, 30 | né vuol ch’io pur d’un raggio ardente e chiaro~de’ begli 55 17, 52 | ombrosa~e vibra umido d’ira il raggio ardente.~– Poco curar degg’ 56 17, 86 | amorosette è pieno,~ch’al vivo raggio ond’è più chiaro il giorno~ 57 17, 176 | asciuga de’ begli occhi il raggio~ché le sovien che’n quel 58 18, 21 | alo spuntar del mattutino raggio~sa ben ch’Adon tornar dentro 59 18, 122 | mie penaci cure~qualche raggio del ver mi mostra spesso~ 60 18, 151 | begli occhi sereni il puro raggio 151~folto nembo di lagrime 61 18, 209 | sparito il sole, 209~che con raggio possente in alto il trasse,~ 62 18, 234 | quel sol discolorare il raggio~che facea scorno ala più 63 19, 37 | parte del cielo a filo il raggio cade~e l’ombra che dal’indice 64 19, 60 | rotai gelato e ruginoso il raggio;~e passando di , dove 65 19, 68 | dalo splendor del chiaro raggio)~chi è costui? di qual contrada 66 19, 171 | spento del volto mio l’unico raggio,~come farò, se luce altra 67 19, 259 | iberi ha già tuffato il raggio~e, circondando la terrena 68 19, 274 | core afflitto~assecura quel raggio ardente e chiaro~e quantunque 69 20, 5 | perder la luce~che quel raggio immortal che mi conduce.~ 70 20, 113 | cose esprima,~vo’ che col raggio suo, sempre seconda,~furor 71 20, 165 | offenda al’aversario il raggio,~cercando pur di collocarsi 72 20, 248 | ombra inchiostro e penna il raggio,~onde cancella il ch’ 73 20, 421 | giunto presso a quel celeste raggio,~se dianzi ardeva, incenerì 74 20, 459 | arse;~sentissi il fier dal raggio e dal’ardore~ferir la vista


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL