Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
medonte 1
medusa 6
megera 7
meglio 74
mel 25
melagrano 1
melanto 5
Frequenza    [«  »]
74 cieco
74 desio
74 dritto
74 meglio
74 raggio
74 spada
73 albergo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

meglio

   Canto, Ottava
1 1, 145| ruvido ch’io porto~ed arno meglio le spelonche e i prati,~ 2 2, 25 | raccoglia.~Ritrar non sapria meglio Apelle o Zeusi~la bella 3 2, 50 | e che conduce il giorno,~meglio in esso drizzando il guardo 4 2, 86 | limitar la tua speranza~di mai meglio veder, vista la cima~e’l 5 2, 133| ottimo a trar m’insegna il meglio?~Son prodigi del ciel? sogno 6 2, 136| prove.~Fia d’uopo investigar meglio ciascuna,~e mirarle in disparte 7 4, 60 | confuso,~chi sa s’altro di meglio in quel profondo~archivio 8 4, 231| parte giunge?~Fia dunque il meglio ch’al destin risponda~e’ 9 6, 30 | oltre che’n forma tal può meglio assai~franger nel centro 10 7, 61 | Apollo, il dotto dio, meglio dispose 61~l’ordine poi 11 7, 129| pende,~forte, perch’aggirar meglio si possa.~Volubilmente si 12 7, 178| detti altrui fa guerra,~poco meglio che’n cielo è visto in terra.~ 13 7, 190| opera che mostri?~Ma per meglio ascoltar ciò che tu leggi,~ 14 7, 226| cangiossi in cresta,~ed or, meglio vegghiando in altro manto~ 15 8, 55 | sì belle il suo bel viso~meglio ameria di vagheggiar Narciso.~ 16 9, 68 | altrui,~nel conoscere il meglio erra e s’inganna,~e seben 17 9, 91 | Il meglio è dunque in questa vita 18 9, 117| propria e singolar sua dote~meglio ch’altra non fa gli amori 19 9, 174| primi 174~che’n amoroso stil meglio cantaro:~Gallo, Orazio, 20 9, 184| O quanto o quanto meglio, infame augello, 184~ritorneresti 21 10, 35 | ti dirà poi~l’occhio vie meglio assai che l’intelletto.~ 22 10, 80 | Ma di questa (dicea) meglio è tacerne 80~poich’ogni 23 10, 155| scrittor Febo e Minerva~sapran meglio imitar tra’ saggi vostri,~ 24 10, 230| figli, 230~studia come talor meglio si batta,~sempre occupando 25 10, 254| serve,~gioventù ben armata e meglio instrutta.~Ben a tante e 26 11, 43 | più manifesta e certa,~che meglio apparirà, benché remota,~ 27 11, 138| d’ogni beltà la cima e’l meglio,~gemma d’Amore e, senza 28 12, 73 | le colpe e l’onte.~Ma per meglio celar le sue vergogne~e 29 12, 254| Teco meglio amerei, lecito fosse, 254~ 30 12, 273| non si rende,~ma come il meglio può sene difende.~ 31 13, 31 | Ma tu che badi? ed a cui meglio lice~spiar d’un tal secreto 32 13, 105| Pensa dunque al tuo meglio ed a testesso 105~non negar 33 13, 261| minacciasse pur ruina il mondo,~meglio di chi l’ha fatto e stabilito~ 34 14, 10 | lor Fortuna il mena~potrà meglio celarsi in altra vesta.~ 35 14, 120| sottil e di rapina ingorde~sa meglio ch’adoprar spade e zagaglie,~ 36 14, 158| Per mirar meglio Adon ciò che n’avegna, 158~ 37 14, 277| foreste.~La verga imperial meglio confassi~che la selvaggia 38 14, 309| Or non è il meglio (a me medesmo io dissi) 39 14, 349| vulgo, ov’ha speranza~che meglio di tal fatto il ver s’intenda,~ 40 14, 384| perdono a me perdoni,~ché meglio è di mestessa aver vittoria~ 41 14, 396| facondo ed efficace~n’impetrar meglio e parentela e pace.~ 42 14, 401| ladro a tempo mena.~Allor meglio è da tutti il fatto inteso,~ 43 15, 47 | 47~perch’ogn’impression meglio si veggia.~A me però la 44 15, 74 | mal ch’io porto;~per lei meglio morire amo in tormento~che 45 15, 86 | aver di ciò detto mi basta,~meglio a testesso è noto il rimanente.~ 46 15, 150| a trascurato tratto,~in meglio poi correggerla non possa~ 47 16, 21 | dipinti,~sperano a lor favor meglio ottenere.~Con queste cure 48 16, 66 | numero infinito,~per nostro meglio, il più da te gradito.~ 49 16, 76 | pronto ubbidisca,~ché sa meglio di voi ciò che conviene. –~ 50 16, 127| Altri non sia di lui che meglio speri~i registri toccar 51 16, 135| fedeli amanti,~non però punto meglio avenne ad esso~di quelch’ 52 16, 192| Più non dirò, né saprei meglio in carte 192~tanta beltà 53 16, 242| Meglio saprà con quel suo bruno 54 17, 28 | mar tranquillo 28~assai meglio potrai valicar l’onde~se 55 17, 124| ed altra arena?~O quanto meglio volgeresti altrove~il camin 56 18, 85 | suo non sene dolse,~ma per meglio mirarlo il corso stese~ed 57 18, 93 | sestesso 93~tardi pentito e meglio si consiglia.~Pensa alo 58 18, 157| credulo poco,~quant’era il meglio tuo startene in pace~ne’ 59 18, 165| costanza il petto franco~meglio ch’io non armai di strali 60 18, 181| 181~come sempre per uso il meglio furi;~qualunqu’altro ladron 61 19, 31 | Per meglio vagheggiar quegli occhi 62 19, 36 | giovinetto,~io m’ingegnava meglio ammaestrarlo~contro le fere 63 19, 50 | misuro e libro~e per far meglio e trar più lunge il tiro,~ 64 19, 126| poria chi farne fede 126~meglio di me, che’l vidi, unqua 65 19, 200| risorge~e’l piè come può meglio, a poco a poco~trae verso 66 19, 324| il non cercar rimedio il meglio fia.~Tra brutto e bel, tra 67 20, 22 | intenta affisa,~giudicar meglio chi più loda acquista.~Intanto 68 20, 213| Per mostrar meglio il ver, la pugna accetta 69 20, 219| e vili.~A dirti il ver, meglio amerei provarmi~con la spada 70 20, 226| serra e si ricopre~e può meglio cangiar sito e postura,~ 71 20, 277| un’altra lancia tolse~e di meglio colpir fermo in sestesso,~ 72 20, 285| rende.~Steril per arte e meglio assai per questo,~fatto 73 20, 287| toccò nela carriera.~Non meglio di lui l’altro germano,~ 74 20, 352| quanto gira il sole~dove meglio s’esserciti e coltivi.~Ma


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL