Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dritte 2 dritti 1 drittissimo 1 dritto 74 drizza 15 drizzando 2 drizzano 1 | Frequenza [« »] 74 bello 74 cieco 74 desio 74 dritto 74 meglio 74 raggio 74 spada | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze dritto |
Canto, Ottava
1 2, 56 | fia gran senno, ed è ben dritto 56~ch’ala ragion la passion 2 2, 91 | questo bel pomo a vui,~né dal dritto giudicio andrei lontano.~ 3 2, 94 | mia,~quell’ossequio e quel dritto a me porgendo~che merito, 4 2, 108| dono a sé mi chiama, 108~il dritto il chiede e la ragione il 5 2, 155| me non falla~dal sentier dritto traviato il senno.~Perdonimi 6 5, 3 | divien buona o ria~e, se dal dritto suo fuor del devere~in malvagio 7 5, 59 | il suo signor, volgendo dritto 59~verso il flebil muggito 8 6, 9 | Natura,~che solo siede e sol dritto si pianta~e, come l’alma 9 6, 21 | spunta;~e, come dissi, a dritto fil si scorge~torre da torre 10 6, 23 | nostra reina il core accese.~Dritto fia ben che degli alberghi 11 7, 3 | trascorron poi del lecito e del dritto.~ 12 8, 107| arcier che folgoranti 107~dritto dal’arco d’or scoccava i 13 9, 13 | legato, il carro slega,~e dritto, ov’è la coppia, inver la 14 9, 71 | più non v’ha, laqual per dritto 71~punisca il fallo o ricompensi 15 9, 159| la giustizia, a cui 159~dritto è che Gallia ogni speranza 16 10, 68 | colui che’n vanità si fida.~Dritto è ben che d’un ben che perir 17 10, 181| ecco l’Eufrate che per dritto filo~le due gran region 18 10, 215| Fisa dritto colà meco lo sguardo 215~ 19 10, 263| vederlo, or meco affisa 263~dritto le luci ov’io l’affiso e 20 11, 26 | Nel dritto mezzo vaneggiava un piano 21 11, 90 | pullular palme immortali,~dritto fia ben che d’ogni gioia 22 11, 149| affanno, il vostro lutto?~Dritto è che resti, abbandonando 23 11, 149| il sacro fonte asciutto;~dritto è che torni poi col largo 24 11, 180| vuol Fortuna,~sen vien per dritto ad incontrar la luna.~ 25 12, 125| Prodigo ognor suo dritto offre a costei, 125~il Sangario 26 12, 160| inquadra.~Quattro vie dritte a dritto fil condutte~con trecciere 27 12, 195| altro a lei cal poco~e, come dritto ala sua patria sfera~s’alza 28 12, 222| uscio è qui presso~ch’esce dritto ala stanza ov’egli giace.~ 29 12, 229| subito si rivolse al sentier dritto.~Già sestessa riprende e 30 13, 64 | né deggio 64~del giusto dritto defraudar natura.~Sol dele 31 14, 94 | mezzo il nervo prende~ed al dritto del’occhio il gira intorno,~ 32 14, 144| la rincalza e minacciando~dritto le pone insu la vista il 33 14, 161| di luce in terra scende~e dritto là dov’è il bel corpo estinto~ 34 14, 254| piano e’l monte,~quando per dritto fil le linee tira~Febo dala 35 14, 328| illustre ed una mano infame,~dritto è che l’ossa anco un sepolcro 36 14, 381| S’avien che’l dritto e’l debito mi mova 381~quel 37 14, 393| errori incolpa,~perché se dritto al vero occhio si gira~non 38 15, 48 | 48~dove l’indice siede a dritto stanno~e del più grosso 39 15, 77 | per la rascetta a passo dritto~due paralelle andar non 40 15, 108| verso le stalle,~né più dritto su’l capo i rai vibrava,~ 41 15, 120| quadra 120~inquartate per dritto e per traverso~dispon per 42 15, 132| una cella sol sempre per dritto~contro il nemico la pedestre 43 16, 145| sincera,~piantatosi allor dritto insu la vita~dela rugosa 44 16, 253| pian tra la real famiglia~dritto al mastro palagio il camin 45 16, 257| raccoglie e innanzi a sé per dritto~seder gli fa sovra origlier 46 17, 107| già del pelago spumoso~per dritto solco il liquido sentiero,~ 47 17, 152| dovunque la via taglia per dritto~vedi di spuma innargentarsi 48 18, 13 | dunque la malvagia Aurilla~e dritto il passo move a quella parte~ 49 18, 66 | nulla intende e nulla cura e dritto 66~colà sen va dove l’audacia 50 18, 218| ch’altri pianga per te più dritto fia.~ 51 19, 37 | che dal’indice discende~dritto ala sesta linea il tratto 52 19, 43 | accorto assalto.~Or va per dritto, or di rovescio il tratto,~ 53 19, 49 | il cuneo egual, vada più dritto.~ 54 19, 55 | traverso il lancia~che va dritto a ferirlo insu la guancia.~ 55 19, 353| l’orno nero;~inchina il dritto abete al suol le cime~e 56 19, 385| miracolo egual piantato e dritto,~né tra quante più vaste 57 20, 37 | Ponsi per dritto filo incontro al segno, 58 20, 43 | il legno torto, 43~col dritto a più poter la corda tira,~ 59 20, 100| il tuono;~tanti ne fa per dritto e per traverso~quante le 60 20, 173| saldo in mezzo al campo e dritto 173~di guardia in atto e 61 20, 208| 208~e’l taglio adopra a dritto ed a traverso.~Senza intervallo 62 20, 239| medesmo il ferro abbassa 239~dritto al costato inver la manca 63 20, 241| e con la spada, che per dritto aventa,~stende il braccio 64 20, 242| piede oltre s’avanza;~nel dritto del diametro si pone,~sich’ 65 20, 242| moto traversal move il piè dritto.~ 66 20, 264| il colpo apposta~va per dritto a ferir non molto lunge.~ 67 20, 321| da capo, ecco ch’accenna~dritto insu’l filo entro l’agon 68 20, 332| Francalancia il noma,~perché dal dritto corso unqua non falla.~Vedesi 69 20, 377| tondo d’acciar rampante e dritto~il feroce animal d’Ercole 70 20, 392| caderne;~per traverso e per dritto, or bassi or alti,~tornan 71 20, 396| rabbia e qual furor si mosse.~Dritto verso la testa il colpo 72 20, 429| nega a natura il suo devuto dritto,~anzi mentre ch’amor disdegna 73 20, 434| finestre dela stanza entrata~dritto ala cuna, ov’io giacea, 74 20, 458| il fil le mise 458~sì per dritto nel corpo ed a misura,~che