Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mostreran 1 mostrerò 2 mostri 65 mostro 73 mostrò 9 mostrogli 1 mostruosa 1 | Frequenza [« »] 73 carro 73 dentro 73 lungo 73 mostro 73 no 73 poscia 73 stato | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze mostro |
Canto, Ottava
1 1, 16 | mugghia or canta.~Un pestifero mostro, orbo di luce,~avrà dunque 2 2, 99 | dela divinità ch’a me s’è mostro.~Ma se vittime e voti, incensi 3 4, 58 | preda dar l’amata prole~a mostro tal che l’universo infetta,~ 4 4, 75 | mio seno, oimé! nutrire~un mostro abominevole ed orrendo,~ 5 4, 124 | Le mostro che soverchio è voler poi 6 4, 146 | empia ingordigia del’osceno mostro,~adempito abbiam noi l’ufficio 7 4, 187 | il coltello,~lassa, ch’un mostro, è vero, un mostro scorsi,~ 8 4, 187 | ch’un mostro, è vero, un mostro scorsi,~ma mostro di beltà 9 4, 187 | vero, un mostro scorsi,~ma mostro di beltà pur troppo bello.~ 10 6, 110 | muro~con l’altro di beltà mostro celeste~per angusto sportel 11 6, 170 | mai moderno o prisco 170~mostro di lui più sozzo o più difforme,~ 12 6, 191 | madre ( mi dice) un picciol mostro,~e mi scopre la man tinta 13 7, 5 | Lupa vorace, ingordo mostro infame, 5~lo cui cupo desir 14 7, 33 | Udir musico mostro, o meraviglia, 33~che s’ 15 7, 46 | e, di natura infaticabil mostro,~ciò ch’ei fa con la man 16 7, 83 | uscio 83~quel fantastico mostro al’improviso,~non sorse 17 7, 170 | indomito animale, estranio mostro~ch’altro non ha che’l fiato 18 7, 184 | rigor di buon chirurgo~arder mostro e ferir, ma sano e purgo.~ 19 9, 146 | progenie, ch’io ti conto e mostro, 146~aquila peregrina alzerà’ 20 9, 179 | poi d’Adria ancor canoro mostro, 179~purpureo cigno e nobile 21 10, 78 | Sì disse e gli mostrò mostro difforme 78~con orecchie 22 10, 112 | effetti miei~buon co’ buoni mi mostro e reo co’ rei.~ 23 10, 116 | ampio sentier che gli fu mostro~e in un gran pian si ritrovaro 24 10, 206 | mezzo al fiume ov’io ti mostro: 206~vedrai colonne eburnee, 25 11, 59 | 59~fia Novellara, un novo mostro e strano.~Per imagin formar 26 11, 162 | parmi soverchio,~che già mostro ti fu nel’altro cerchio.~ 27 12, 5 | qual ria megera o scelerato mostro 5~ti manda a noi da’ regni 28 12, 32 | Là sotto l’arto il mostro il passo move 32~ver l’albergo 29 12, 70 | Udì del mostro dispietato e fiero 70~Amor 30 13, 94 | scorni 94~che gli fè questo mostro, e beffe e giochi,~mentre 31 13, 159 | Tutte le membra sue (mirabil mostro) 159~impiccioliro e si velar 32 13, 169 | sorte aversa,~quanto il mostro peggior d’ogni altro mostro,~ 33 13, 169 | mostro peggior d’ogni altro mostro,~dico la Gelosia cruda e 34 13, 218 | troverai di ricca soglia~mostro il più stravagante, il più 35 13, 224 | Interesse s’appella il mostro avaro 224~dele ricchezze 36 13, 236 | e ritrova su l’uscio il mostro iniquo~dormir sì fortemente 37 14, 110 | Ma perché quel crudel mostro inumano 110~già l’ha giunto 38 14, 293 | fattezze e per sì laido e sozzo mostro~lasciar colei ch’oscura 39 14, 336 | celeste a terra steso.~Il mostro allor, più rapido che vento,~ 40 15, 40 | sorte~e che per violenza un mostro rio,~una fera crudel mi 41 16, 156 | orse~tra le fere a regnar, mostro d’averno.~Prove di gagliardia 42 16, 222 | di schiatta elefantina un mostro~il dimostrino ancora il 43 17, Alleg| sensibile. Per Tritone, mostro marino che, cavalcato da 44 17, 42 | stella inerme e stanco~dove mostro crudel mi squarci il fianco. –~ 45 17, 58 | spumante di livor le labbia.~Mostro d’orgoglio e di fierezza 46 17, 103 | Mentre il mostro squamoso approda al lido 47 17, 109 | ciascun dio marino~alcun mostro del mar preme ed affrena;~ 48 17, 110 | Nice, una tigre, orribil mostro e sozzo, 110~terror del’ 49 17, 127 | assaglia e che l’uccida 127~il mostro formidabile m’aviso.~Da 50 17, 133 | essempio più vicin solo ti mostro~d’un noto cittadin del regno 51 17, 157 | umana~magica forza e in mostro convertilla,~là dove il 52 17, 184 | camin sì torto,~loda del mostro il dilettoso errore~poiché 53 18, 11 | licor che scalda.~Menovvi un mostro suo la fata rea~contro cui 54 18, 65 | non far che di fierezza un mostro ingordo~un mostro di beltà 55 18, 65 | fierezza un mostro ingordo~un mostro di beltà strugga ed offenda.~ 56 18, 70 | inculto o il garamanto aprico~mostro non ebbe mai ch’egual gli 57 18, 81 | Adon che quel crudel mostro inumano 81~scorge cotanta 58 18, 85 | che’l miglior fianco al mostro colse, 85~d’umano ardor 59 18, 94 | Fugge, ma’l mostro innamorato ancora 94~per 60 18, 113 | volgetevi a mirar qual io vi mostro~la faccia un tempo già lieta 61 18, 135 | lei pietoso gira.~Più del mostro omicida ha il cor spietato~ 62 18, 155 | Qual crudo mostro, oimé! qual mano ardita 63 18, 234 | O di qualunque mostro aspro e selvaggio 234~più 64 18, 240 | 240~i suoi rigidi amori il mostro espresse,~che del rozzo 65 18, 240 | che del’amate~bellezze un mostro ancor notizia avesse,~men 66 19, 68 | schiatta de’ fauni un sì bel mostro.~ 67 19, 95 | t’uccise empio e crudel mostro iracondo,~per dar a Bacco 68 19, 135 | il terror di Sicilia, il mostro infame,~di cui più fiera 69 19, 146 | distrutto,~perfido lestrigon, mostro essecrando,~portento di 70 19, 151 | e credea follemente, il mostro insano,~dela ninfa gentil 71 20, 136 | l’alto valor che qui s’è mostro.~Non vo’ che’l sangue alo 72 20, 140 | talora,~cotal parea quel mostro orrendo e rio,~ch’i più 73 20, 454 | non manifesta~quel cauto mostro ch’ha cent’occhi in testa?~