Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carriaggi 1 carriera 2 carriere 1 carro 73 carrucole 1 carta 4 cartago 3 | Frequenza [« »] 74 spada 73 albergo 73 aure 73 carro 73 dentro 73 lungo 73 mostro | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze carro |
Canto, Ottava
1 1, 25 | Mentre accoppiavan queste al carro adorno~gli aurati gioghi 2 2, 27 | Simile al vero il gran carro si vede~ricco di gemme sfavillanti 3 2, 29 | In un carro di palmiti sedere 29~vedilo 4 2, 29 | sublime e lieve.~Tirano il carro rapide e leggiere~quattro 5 2, 66 | nottule e pavoni,~ed è lor carro un nuvoletto aurato~lievemente 6 2, 175| intorno a lei s’uniro,~e’l carro cinto di purpurei raggi~ 7 3, 9 | dì la mezza terza 9~sul carro ardente il luminoso auriga~ 8 3, 15 | rosseggiar fa l’orizzonte~l’aureo carro del sol, che i poggi indora,~ 9 4, 23 | Il carro ascende e d’impiegar disegna 10 4, 37 | Dal carro, che con morso aureo l’affrena, 11 4, 99 | Ma su’l bel carro apena in oriente 99~venne 12 4, 108| indorando omai le cime,~il carro di Lucifero rosato~dale 13 4, 157| mar scendea,~sentiva il carro d’or stridere Atlante,~quand’ 14 4, 222| per gli dragoni che’l tuo carro imbriglia,~per le glebe 15 4, 233| tentar dispone;~rivolge il carro inver le stelle e poggia~ 16 5, 31 | non l’altro che’nsu’l bel carro fiorito~fu dala bionda Aurora 17 5, 60 | chiomato e biondo 60~dal suo carro lucente ed immortale~e gli 18 6, 95 | ala fenice,~il volubil suo carro ornò di quello;~poi le penne 19 9, 9 | Stranio carro era qui di gemme adorno 20 9, 13 | tronco, ov’è legato, il carro slega,~e dritto, ov’è la 21 9, 16 | in acqua è nave, 16~ma carro, ov’ella il voglia, in aria 22 9, 32 | mio,~queste per barca e carro ancor vols’io.~ 23 9, 197| E’l mio carro immortal vo’ che ti porti 24 10, 8 | auree fasce~al timon del bel carro Amor legolli.~Torcer lor 25 10, 12 | Precorre e segue il carro ampia falange, 12~parte 26 10, 15 | 15~il dotto timonier del carro aurato:~- Negar non vo’ 27 10, 48 | celesti numi,~quando il carro immortal vide salito~sovra 28 10, 102| ingegno~onde corre qual carro e varia moto;~con un mantice 29 10, 108| le sei vaghe corsiere al carro aggiunse;~fece entrarvi 30 10, 148| Erittonio co’ cavalli e’l carro.~ 31 11, 8 | querule e lascive, 8~il carro dela dea levando in alto,~ 32 11, 13 | rischiarar la sera,~tosto che’l carro d’or gira sotterra;~poi, 33 11, 19 | sentiero,~ch’al conosciuto carro aprendo il varco,~la diva 34 11, 213| segnando di dorata riga,~il bel carro calossi e’n terra venne~ 35 12, 43 | di ferro duro~e preme il carro in cui combatter suole;~ 36 12, 43 | legati al paro,~tirano il carro ch’è di terso acciaro.~ 37 12, 44 | spira faville~e pieno il carro tutto è di sculture~animate 38 12, 55 | Innanzi al carro e d’ognintorno vanno 55~ 39 12, 58 | mirando orrida e pazza 58~del carro ogni destrier s’arretra 40 12, 68 | Tolse il carro ferrato e’n vista oscura 41 12, 70 | atroci,~onde del militar carro leggiero~precorrer volse 42 12, 102| fusse Apollo insu’l bel carro assiso~e dato avesse già 43 13, 206| tanto che con quell’asse un carro forma.~ 44 13, 207| Pon quasi trionfal carro lucente 207~del sovrano 45 14, 78 | polve o per l’elea,~tra via carro si schioda e viensi a sciorre~ 46 15, 20 | per governar d’un’aureo carro il freno?~Che ti giova il 47 15, 59 | poi ti condusse sovra un carro alato~in un paese bello 48 15, 105| bianchi augelli 105~stranio carro s’offerse al partir loro.~ 49 15, 107| lievi e correnti~lubrico il carro a que’ divini imperi,~il 50 15, 107| a que’ divini imperi,~il carro, che nel grembo accoglie 51 15, 237| Febo nel mar d’Esperia il carro immerse.~Sorse fosca la 52 16, 41 | Poi da quattro leonze un carro tratto 41~mansuete e domestiche 53 16, 53 | si ritrasse al muro.~E’l carro ove devea con l’ostia uccisa~ 54 16, 59 | Tosto che’l sacro carro ivi si pose, 59~schiera 55 16, 166| allora avea 166~chiuso il carro dorato Apollo stanco~e la 56 16, 251| Falcato carro e nobilmente instrutto 251~ 57 16, 254| camerieri ordin d’onore.~Il carro poi la baronia circonda~ 58 17, 123| basse~e, tre volte girato il carro intorno,~a Tritone accennò 59 17, 185| di gelo,~ma veder del bel carro altri non pote~più che l’ 60 18, 24 | fugaci 24~che tranno il carro tuo vaga e leggiera,~quanto 61 18, 28 | orgoglio ottuso?~dietro al cui carro invitto umil ne viene~il 62 18, 125| Detto così, spalma il bel carro e poi 125~per l’aura oriental 63 18, 149| incomposta e scalza~dal,aureo carro insu la riva sbalza.~ 64 18, 244| tuo splendore~e del bel carro n’indorò le rote.~Per te 65 19, 38 | andammo un dì, finché’l mio carro il segno 38~gisse a toccar 66 19, 60 | pudico e saggio.~Seben su’l carro d’or poscia m’assisi,~rotai 67 19, 96 | fu l’omicida,~or or dal carro mio scacciar la voglio,~ 68 19, 239| giovinetto esce di Gange~col gran carro di foco il flutto frange.~ 69 19, 257| destrieri?~chiodato è il carro suo lieve e volante?~Chi 70 19, 364| Purpureo carro alfin, ch’a biga a biga 71 19, 373| tra garzoni 373~sovra un carro di chiocciole procede,~quei 72 19, 379| 379~ch’invidia fanno al carro del’Aurora,~Nisa conduce 73 20, 364| occaso, 364~disciolto il carro insu l’arena ibera,~del