Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spogliarmi 1 spogliato 3 spogliava 1 spoglie 72 spoglierà 1 spola 2 spole 1 | Frequenza [« »] 72 infra 72 mente 72 penne 72 spoglie 71 caso 71 chiome 71 corona | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze spoglie |
Canto, Ottava
1 1, 153| havvi chi tonde le lanose spoglie;~punge stimulo acuto il 2 2, 60 | invido fato~chiuso tra rozze spoglie il gran natale,~al mondo 3 2, 63 | doppie fila d’or son quelle spoglie~tramate tutte, e d’oro han 4 2, 120| dice menzogna.~Pompa di spoglie altrui sovente inganna~e 5 3, 24 | ngarzonisce apena.~Bendato e senza spoglie il copre in parte~sol una 6 3, 160| l’insegne tue, dele tue spoglie~l’Aurora vestirà nel suo 7 4, 32 | 32~trovommi a conquistar spoglie e trofei.~E seben tempo 8 4, 114| gemme, quant’oro e quali spoglie?~S’egli e pur ver che con 9 4, 254| quello.~Vattene dunque e dele spoglie loro~recami incontanente 10 6, 32 | sottile aragne e dilicate spoglie.~Per quanti obliqui muscoli 11 6, 44 | aviso~trar dal trionfo suo spoglie s’ingegna,~ché, con un bacio 12 6, 80 | 80~ch’ale leggiadre sue spoglie diverse~la bella coppia 13 6, 86 | pensieri, negli atti e nele spoglie;~l’altra costumi avea dolci 14 6, 201| vinselo e trionfò dele sue spoglie.~ 15 7, 143| per irrigar le rugiadose spoglie,~spoglie bagnate di celeste 16 7, 143| irrigar le rugiadose spoglie,~spoglie bagnate di celeste sangue,~ 17 7, 205| palme gloriose e degne,~le spoglie illustri e l’onorate insegne.~ 18 8, 38 | gli convenne pria depor le spoglie,~talch’ignudo v’andò senz’ 19 8, 42 | trae la cintura e qual le spoglie.~ 20 8, 92 | Arianna e per Lieo~d’indiche spoglie le baccanti ordiro,~quelch’ 21 9, 64 | arte nutrice 64~ecco le spoglie alfin ch’altri riporta,~ 22 9, 124| sbigottisca e tremi.~Poi di spoglie e trofei tutto arricchito~ 23 9, 134| radici,~che, poich’avrà di spoglie assai pregiate~arricchiti 24 9, 138| ricche di ricche e preziose spoglie,~onde illustre lavor fia 25 10, 103| pensiero abbozzi.~Parte ale spoglie, ale fattezze, agli atti~ 26 10, 139| vaghe membra di pompose spoglie;~l’accompagna l’Istoria, 27 10, 187| monarchi~e le palme e le spoglie e di ciascuno~l’eccelse 28 10, 205| tante aduna nel sen barbare spoglie,~né lo stellato ciel cumulo 29 10, 255| nela destra e veste oscure spoglie;~mira poi come inun feroci 30 11, 47 | lussuria trae di barbaresche spoglie,~e pende nel color del’Etiopo,~ 31 11, 115| vestite in terra le terrene spoglie,~quando il nodo vital le 32 11, 129| che, per tante ch’aduna e spoglie e palme,~fin di Bisanzio 33 12, 36 | trofei sotto le travi~vote spoglie di genti uccise e prese,~ 34 12, 126| quante merci estrane e quante spoglie~furano ai gran naufragi 35 12, 186| paramento asconde~di mirabili spoglie e di spalliere.~Havvi bianche, 36 12, 266| del mattin si rivestiva~le spoglie che la notte avea deposte~ 37 13, 43 | erebo distrutte,~renda ale spoglie lor l’anime tutte.~ 38 13, 54 | Vestesi pria di tenebrose spoglie, 54~poi prende nela man 39 13, 192| dio la bella dea~tutte le spoglie sue deposte avea.~ 40 13, 210| forbisce e lava~le sparse spoglie a rivestir s’appresta.~Adon, 41 13, 249| estreme.~Brama Adon quelle spoglie aver intorno,~ma di Mercurio 42 14, 23 | dal capitan le riportate spoglie.~Ognun l’onora, incontro 43 14, 46 | torle poi~con le misere spoglie anco la vita.~– Va il mondo 44 14, 106| custode,~n’avrai l’armi e le spoglie ed io la lode. –~ 45 14, 157| oscura~per cupidigia dele spoglie sue.~Or tosto ch’ad aprir 46 14, 163| in altra veste,~depon le spoglie lunghe e peregrine~e la 47 14, 177| elmo, somigliante al’altre spoglie, 177~di dilicata e nobile 48 14, 200| guasto~vedova acerba in brune spoglie avolta,~né di lui le restò 49 14, 327| onor devuto a queste belle spoglie.~ 50 14, 328| Spoglie belle e reali, ahi quanto 51 14, 334| addosso,~né vestiva altre spoglie al caldo, al gelo,~senon 52 15, 12 | 12~riveste ogni giardin spoglie superbe,~né d’un sol verde 53 15, 164| stansene avolti in dolorose spoglie.~Ma pur, da rea fortuna 54 16, 45 | mitra pomposo e d’auree spoglie.~Così di Cipro il viceré 55 16, 130| tutti i trinci dele belle spoglie~congiunti son per man leggiadra 56 16, 187| con gloriose palme~mille spoglie portò di cori e d’alme.~ 57 16, 204| comandò che dele proprie spoglie~ignuda tutta, incatenata 58 17, 82 | e’l puro odor che nele spoglie è chiuso~da’ fiati soavissimi 59 17, 85 | Come l’augel che le sue spoglie inferme 85~dentro rogo odorifero 60 18, 29 | palme, corone, insegne e spoglie,~s’un pargoletto ogni tua 61 18, 168| vita, 168~cura che le mie spoglie altri non tocchi~e che vil 62 19, 76 | Né palme o lauri eran le spoglie e i pregi 76~dela vittoria 63 19, 92 | trasselo alfine ove lasciò le spoglie.~ 64 19, 270| gorgo i guadi tenta~e tre le spoglie si dispoglia e scinge;~tre 65 19, 311| Pelide sol celato in altre spoglie~dissimular non può l’esser 66 19, 408| mentre al ciel piacque, amate spoglie, 408~già dolci un tempo 67 20, 21 | ale future prove.~Fa varie spoglie sue porre in disparte~e 68 20, 142| più di palme cupido e di spoglie~in sestesso si fida e’n 69 20, 146| senz’altra dimora,~scinte le spoglie, ignudo ivi rimane~e del 70 20, 280| sparse di soli d’oro avean le spoglie.~ 71 20, 350| mento.~Se’n guerra conquistò spoglie e trofei~che farà nele giostre 72 20, 362| Saturno in sì leggiadre spoglie 362~sonar d’alti nitriti