Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cifre 2 ciglia 41 ciglie 1 ciglio 72 cigne 2 cigni 28 cigno 18 | Frequenza [« »] 73 stato 73 van 72 anni 72 ciglio 72 gente 72 infra 72 mente | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze ciglio |
Canto, Ottava
1 1, 22 | umido raggio al lagrimoso ciglio.~ 2 1, 43 | ritrar del’un e l’altro ciglio 43~può le due stelle lucide 3 1, 45 | abbia a vile~e cerca del bel ciglio e del bel volto~turbar il 4 1, 82 | difforme pupilla e’l vasto ciglio,~or il corto tallon del 5 1, 100| e mercé de’ suoi duci il ciglio adorna~di splendor glorïoso 6 1, 140| bel loco e rasserena il ciglio,~ché se pur, come mostri, 7 2, 12 | finestra d’or levava il ciglio,~forse per risguardar s’ 8 2, 79 | labbra aprir, volgere il ciglio,~dove l’istessa ancor somma 9 2, 102| le Grazie han posta,~quel ciglio ch’apre in terra il paradiso,~ 10 2, 115| qualor volger tranquillo il ciglio suole.~Nel tremulo seren 11 3, 11 | l’armi e dar ristoro al ciglio.~ 12 3, 23 | testa, occhi azzurri e bruno ciglio, 23~bocca ridente e faccia 13 3, 38 | teschio e furibondo,~del cui ciglio uscir suol tanto spavento,~ 14 3, 88 | che chiuso anco il bel ciglio~spira l’ardor del mio spietato 15 4, 253| fronte e’l sonnacchioso ciglio~sollevando Ciprigna, ala 16 4, 260| Con torvo ciglio e grosso cor la mira, 260~ 17 5, 13 | per vergogna a terra il ciglio.~ 18 5, 33 | motor dele stelle a terra il ciglio,~quando mirò giù nela valle 19 5, 148| incarco, addormentato il ciglio;~né certo aver potea questa 20 6, 34 | riposto~sotto l’arco del ciglio, ime caverne;~per siepi 21 6, 159| l’arco in man, tu nel bel ciglio;~tende Amor il lacciuol, 22 7, 156| folgorante cielo~minaccia il ciglio torbida tempesta;~copre 23 7, 165| e con dolce atto e lieto ciglio~nel bel rubino i bei rubini 24 7, 218| gentilissimo sorriso~coprissi il ciglio con la man polita,~ma giocava 25 8, 1 | bianco crin, crespa fronte e ciglio grave.~ 26 10, 100| ventre e nel bellico il ciglio.~ 27 10, 191| vibrando aprova il ferro e’l ciglio~ferir col brando e spaventar 28 11, 46 | alquanto ha turbatetto il ciglio, 46~è la vezzosa vedova 29 11, 97 | provido ingegno e del bel ciglio?~ 30 11, 106| avinto e preso,~fosco nel ciglio e pallido nel volto,~spirava 31 11, 113| vinta d’assai,~di quel bel ciglio ala beata sfera~tornar d’ 32 11, 139| reverenti ambedue volgono il ciglio,~dico a costei, che senza 33 11, 163| dimostri animo invitto e lieto ciglio;~costanza tal che si può 34 12, 16 | rischiara 16~sotto il concavo ciglio il guardo torto,~guance 35 12, 29 | aliti d’averno.~Poria col ciglio instupidir natura,~inorridire 36 12, 224| con torto sguardo e torvo ciglio~veggendo a sciolto fren 37 12, 258| il pianto e rasserena il ciglio. –~ 38 13, 196| misurar l’ossa immense e’l ciglio informe.~ 39 13, 255| il guardo e nubiloso il ciglio.~Due gran corna di toro 40 14, 13 | ogni requie dalo stanco ciglio.~ 41 14, 161| onde, d’atro livore il ciglio tinto,~veder ben può, sì 42 14, 239| i duo vecchi e lieto il ciglio~mostrano altrui del ritornato 43 14, 292| Ha chiome irsute, ispido ciglio e folto, 292~bavose labra, 44 15, 33 | il sonno gli occupasse il ciglio,~parea di madre tal ben 45 15, 51 | camin natural chiudere il ciglio.~Ma questi formidabili accidenti~ 46 15, 148| cenno le fece e l’avertì col ciglio.~ 47 16, 115| grave sembiante e basso ciglio~cela pronto discorso, alto 48 16, 140| dipinti e tutto nero il ciglio.~La guancia, com’al sol 49 16, 242| saprà con quel suo bruno ciglio, 242~col biondo crin, con 50 17, 53 | braccia;~tolgano il dolce ciglio e’l dolce sguardo~l’ufficio 51 17, 64 | Adone, e men cruccioso 64~il ciglio serenò torbido e tristo,~ 52 17, 82 | splendore 82~abbaglian del bel ciglio i dolci rai.~Può de’ rubini 53 17, 126| andrà che’l sol del suo bel ciglio~fia d’eterna caligine velato;~ 54 17, 168| quel tragico mar rivolse il ciglio~che del sangue latin prima 55 18, 71 | Splende nel fosco e minaccioso ciglio~d’un orribile ardor luce 56 18, 98 | stassi raccolto.~Regna nel ciglio ancor voto ed essangue~e 57 18, 193| rivolto in lor l’afflitto ciglio,~Venere a sé chiamando una 58 19, 18 | crin che gli fann’ombra al ciglio.~Di caspia tigre attraversato 59 19, 21 | finto zelo d’un affabil ciglio,~come i grandi tra lor sogliono 60 19, 112| il petto e rassereni il ciglio~e sgombri dal pensier le 61 19, 153| dole,~mentr’il guerrier nel ciglio il pal gli ficca~e’nsu’l 62 19, 170| men cauto il sonnacchioso ciglio~sparger ti piacque d’infernal 63 19, 174| miei grand’ossi,~del’ampio ciglio e dela bocca informe,~de’ 64 19, 190| veggia 190~l’orbe di questo ciglio orbo rimaso,~che’l chiaro 65 19, 303| severissimamente il correggea~col ciglio, con la lingua e con la 66 19, 382| orecchie e tien dimesso il ciglio,~va con le vene al collo 67 20, 149| tempo attende e con accorto ciglio~cerca ala treccia d’or dargli 68 20, 186| vasel, volse a Corimbo il ciglio:~– Tua sia questa (gli disse); 69 20, 283| andar paleggia.~Tranne il ciglio e’l calcagno, in cui Natura~ 70 20, 286| alto la fronte, altero il ciglio.~Di tutto il corpo ch’è 71 20, 383| diletto e di stupore, il ciglio~e come un doppio sol quivi 72 20, 456| le chiede 456~con torvo ciglio e con severa faccia~del’