Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annali 2 annegrisce 1 annera 1 anni 72 annibal 1 annibaldo 1 annida 7 | Frequenza [« »] 73 poscia 73 stato 73 van 72 anni 72 ciglio 72 gente 72 infra | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze anni |
Canto, Ottava
1 1, 4 | testura ingiuriosa agli anni,~prendendo a dir del foco 2 1, 7 | quando quell’ardir ch’or gli anni avanza, 7~sciogliendo al 3 1, 41 | ala novella~acerbità degli anni intempestiva,~né su le rose 4 1, 157| consolati ne meno i giorni e gli anni;~quel sol, che scaccia i 5 2, 5 | fiore il verdeggiar degli anni.~Mille ognor le propon con 6 2, 146| che giovano a te, se gli anni verdi~e te medesmo inutilmente 7 2, 167| infusi nel cor fin da’ prim’anni,~che la lascivia essalti 8 3, 32 | astuzia poi non vinca gli anni? –~– E qual mia colpa (Amor 9 4, 47 | senza frutto i più verd’anni.~ 10 4, 73 | fin su’l verdeggiar degli anni~corro, che’l fato al viver 11 4, 117| maritata, io piango gli anni.~ 12 4, 206| Fin da’ prim’anni tuoi veracemente 206~fosti 13 5, 7 | fiore, o bell’Adon, degli anni tuoi~il tuo tenero cor rende 14 5, 35 | aduggia il fior de’ più begli anni.~Iva tendendo a rozze prede 15 5, 53 | iva di paro~ch’era degli anni ancor sul fior novello~e 16 6, 57 | fusser poi~cancellati dagli anni i lavor suoi.~ 17 6, 68 | voto di sangue e carco d’anni,~come invaghito d’un bel 18 7, 70 | dele genti barbare e degli anni;~colpa di Marte, a cui convien 19 7, 91 | del volto il fior degli anni.~ 20 7, 231| che’nsu’l fiorir degli anni 231~fosti de’ miei pensier 21 9, 61 | estinto 61~manchi per volger d’anni ardor sì caro.~Quelle catene 22 9, 63 | inclinasse assai fin da’ prim’anni.~In qualunque martir grave 23 9, 75 | Parte colà de’ più liet’anni io spesi 75~e de’ colli 24 9, 79 | augusto~goda, al valor devuti, anni felici.~Sol del destino 25 9, 95 | bella fonte;~e ben fece molt’anni e molti lustri~ai tre giganti 26 9, 112| Hanno molto a girar gli anni rotanti~pria ch’abbian vita 27 9, 152| ciel, girar di mesi e d’anni,~del secol tristo in tenebre 28 10, 56 | Tempo, dispensier degli anni,~che scorre il ciel con 29 10, 122| altre facoltà più gravi~agli anni rozzi è fondamento e scorta.~ 30 10, 156| memorie ed involate agli anni,~che traman morte agli onorati 31 10, 208| carco inun d’esperienza e d’anni,~torna di Marte ai già dismessi 32 10, 209| lucente;~è sul verde degli anni e l’accompagna~fiera e di 33 11, 42 | quelle che nacquer già mill’anni e quelle~che nasceran nela 34 11, 127| questo,~quantunque ultimo d’anni, ultimo onore,~ch’al’indomito 35 11, 133| linea non mai rotta dagli anni~de’ Lorenzi, de’ Pieri e 36 11, 158| Luigi:~Anna, che ne’ verd’anni ed immaturi~fia ch’agli 37 11, 158| ed immaturi~fia ch’agli anni rapaci il nome furi.~ 38 11, 166| al’oblio, la forza agli anni;~fra’ quali un ne verrà, 39 12, 10 | del cui lavor, roso dagli anni e scabro,~il caso sol fu 40 12, 46 | nel metallo scabro~molt’anni pria che fussero successe~ 41 12, 54 | perch’acerbi in lui gli anni scorgea,~il principio n’ 42 12, 129| dispose solinga a menar gli anni.~Quindi escluder da sé sempre 43 12, 150| quella buca, omai dagli anni frusta,~sempre al buio e 44 12, 183| adescarlo invano~poiché degli anni il traditor del Nilo~ebbe 45 12, 209| maturità senile,~carca d’anni e di senno e chiude al petto~ 46 12, 210| appella, agli atti, agli anni 210~tutta diversa, agli 47 12, 225| la gloria intera~in molt’anni acquistata a perder viensi?~ 48 12, 235| nela sua scorza antica~gli anni freschi potesse e giovinetti,~ 49 13, 108| villana prigion perderai gli anni. –~ 50 13, 134| non è conforme;~e seben d’anni e di laidezza eccede~qualunque 51 14, 35 | gl’infortuni eccedon gli anni;~ma pur tacere almen non 52 14, 172| insieme ed estinti in sì verd’anni.~Infelici gemelli a cui 53 14, 228| puoi~fortunata quiete agli anni tuoi.~ 54 14, 239| colli~dopo molti e molt’anni il piè volgessi.~Ne fan 55 14, 350| tanta beltà su’l fior degli anni~ad infame patibulo si danni?~ 56 15, 40 | viver mio~su’l fior degli anni un duro fine in sorte~e 57 15, 80 | su’l fiorir de’ più verd’anni.~ 58 15, 89 | stupir non dei; ciò da’ prim’anni appresi.~Cotanto ponno i 59 15, 219| Né d’anni correrà lungo intervallo 60 16, 35 | di quel ch’Ida mirò molt’anni avanti;~senon ch’un pastorel 61 16, 43 | Movon dagli anni indebolito e lasso 43~con 62 16, 99 | che’nsu’l mattin degli anni~d’entrambo i genitor orbo 63 16, 145| Ma Melidonio, che dagli anni il fianco 145~rotto, sedea 64 17, 131| minaccia~pria che sia de’ verd’anni il fior maturo.~Ma per cose 65 18, 166| oggi morir sul fior degli anni miei,~cedo al destin, né 66 19, 5 | poi, se’nsu’l vigor degli anni, 5~mentre de’ lieti dì l’ 67 19, 64 | insu l’april de’ più verd’anni,~sicome anco in beltà non 68 19, 297| sorte,~ma che sul fior degli anni alto periglio~gli minacciava 69 19, 309| pargoletto eroe passò qualch’anni~in compagnia di Deidamia 70 20, 280| in forze e pervenuti agli anni 280~mossero l’armi intrepidi 71 20, 328| allarga.~Nel suo volto e negli anni april fiorisce,~par che 72 20, 477| glorie vostre al par degli anni,~n’andranno i vostri onor