Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nabateo 1 nacchere 2 nacqu 1 nacque 71 nacquer 7 nacquero 1 nacqui 6 | Frequenza [« »] 71 caso 71 chiome 71 corona 71 nacque 71 quanti 71 sonno 70 almen | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze nacque |
Canto, Ottava
1 1, Arg| spiagge d’Arabia, ov’egli nacque.~Amor gli turba intorno 2 1, 9 | il nome ha tolto 9~dove nacque la dea ch’adombro in carte,~ 3 1, 31 | morir dela madre il figlio nacque.~ 4 1, 46 | arabiche foreste, 46~dov’ei nacque e menò l’età primiera,~l’ 5 1, 89 | ei nel regno ove la madre nacque,~patria de’ pesci e region 6 1, 127| la terra ch’ala dea, che nacque 127~dal’onde con miracolo 7 2, 28 | fue~una volta concetto e nacque due.~ 8 2, 41 | origin prima e’n qual maniera~nacque fra le tre dee l’alta contesa,~ 9 2, 92 | senza madre del gran Giove nacque,~d’onestà virginal sparsa 10 3, 42 | dio, che di Latona 42~seco nacque in un parto, arciero anch’ 11 3, 175| l’arcier, che di Ciprigna nacque, 175~venia di Mirra al bel 12 4, 197| profondo oceano, ove già nacque,~quelle membra a lavar bianche 13 4, 286| quel bel seno, ond’egli nacque e crebbe,~spero trovar pietà, 14 4, 292| entro il bel sen concetto,~nacque un figliuol che si chiamò 15 6, 73 | fiamma gentil, che nel mar nacque, 73~ecco poscia arde il 16 7, 23 | e tra que’ fior, da cui nacque il suo male,~ancor di diportarsi 17 7, 61 | certa e perfetta alfin ne nacque~la bella facoltà che tanto 18 7, 133| Miracolo a veder come pria nacque,~genitrice d’Amor, figlia 19 7, 138| pian pian la conca, ov’ella nacque,~altri per altro affar travaglian 20 8, 39 | nel’immortal soggiorno, 39~nacque nel mondo un temerario errore;~ 21 8, 76 | qualor dal’ocean più chiara nacque;~pare il bel volto il sol 22 9, 10 | cerulea Teti ala vermiglia.~Nacque del fertilissimo Eritreo,~ 23 9, 31 | hanno il colore~là dove nacque e dove regna Amore.~ 24 9, 41 | due gemelle sue d’un parto nacque;~ma da fortuna ingiuriosa 25 9, 61 | Nacque nel nascer mio, né fia ch’ 26 9, 150| l’ali di colui che da me nacque,~e con chiari concenti addolcir 27 9, 181| guerre ed amori 181~quel che nacque insu’l Po’ cantar s’udia,~ 28 10, 267| lucenti cristalli ov’ella nacque,~ond’hanno insieme il mar 29 10, 272| torni ala lite onde pria nacque,~fatto abisso di foco il 30 11, 48 | bianco augello, ond’Elena poi nacque.~ 31 11, 68 | onde no, ma tra le stelle nacque,~e che’l ciel, perché vince 32 11, 103| terra, e co’ giganti 103~nacque in un parto orribili e feroci;~ 33 11, 155| mar s’asconde~e dal mar nacque ed è del mar reina,~credendol 34 12, 26 | del’alme antica figlia,~nacque col mondo e Gelosia s’appella.~ 35 13, 78 | re di Cipro è generato e nacque~per fraude già del’impudica 36 13, 212| La dea che dal mar nacque e da cui nacque 212~il crudo 37 13, 212| dal mar nacque e da cui nacque 212~il crudo arcier che 38 14, 376| gran pietà gran meraviglia nacque.~Occhio non fu sì barbaro 39 15, 64 | degno incendio altronde~non nacque e non fu mai più nobil nodo.~ 40 15, 151| secreto pensier nel cor gli nacque~di pugnar con inganni e 41 15, 207| succession di germe alcuno,~nacque lite nel regno e sorse guerra~ 42 16, 18 | quella imagin ritien che seco nacque,~ogni liscio disprezza e’ 43 16, 37 | metalli;~e, perché Citerea nacque da’ flutti,~è ceruleo il 44 16, 63 | improviso silenzio entro vi nacque.~Allora i lumi sollevando 45 16, 199| semi difformi informe ei nacque.~Fu d’un can generato e 46 16, 220| congiunse Bronte,~onde ne nacque un sì stupendo aborto?~Se 47 16, 235| altro leggiadro un figlio nacque.~ 48 16, 236| Nacque colà tra quelle piagge apriche 49 17, 108| riconoscon la dea che da lor nacque.~ 50 17, 143| Ciprigna e del Sol la figlia nacque,~e’n cui la saggia dea nata 51 18, 86 | ardore?~e Mirra, di cui nacque Adone il bello,~ad amar 52 18, 206| che di due ventri al mondo nacque,~là dove ogni valor gli 53 18, 212| tutto quel mare ond’ella nacque.~ 54 18, 214| sparte, 214~meraviglia gentil nacque di loro,~ch’abbarbicate 55 18, 222| destin punirti forse~che chi nacque di te per te sia spento.~ 56 19, 59 | giusta cagione allor mi nacque~di sentir maggior duol, 57 19, 65 | sovra l’erme 65~rive già nacque del mio bel Pattolo,~fu 58 19, 68 | ventre selvaggio.~No no, non nacque mai nel terren nostro~dela 59 19, 70 | il figlio di colei che nacque in mare;~ma, scusimi la 60 19, 237| la bella coppia al mondo nacque, 237~mentre crescendo entrambo 61 19, 288| servo di colei che di lor nacque.~ 62 19, 299| Chirone 299~che di Filira nacque e di Saturno,~colui ch’or 63 19, 309| il famoso Pirro al mondo nacque.~ 64 20, 29 | avante Arabin che’n Guba nacque, 29~del’Arabia petrea nobil 65 20, 154| Nacque su l’Acheloo, famoso fiume, 66 20, 162| codardo,~meraviglia non nacque e lor non nove~l’usate n’ 67 20, 272| vicino, insu gli scogli nacque.~Nettun primier domollo, 68 20, 284| Nacque di padre trace e madre armena 69 20, 292| grandezza sua ben si conface.~Nacque in India sul Gange ed è 70 20, 383| apparisse,~d’ognintorno ne nacque alto bisbiglio.~Il nome 71 20, 480| adultera mistura~concetto nacque e fu chiamato Ippardo.~Parte