Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chioma 47
chiomati 1
chiomato 2
chiome 71
chiose 1
chiostra 5
chiostri 16
Frequenza    [«  »]
72 penne
72 spoglie
71 caso
71 chiome
71 corona
71 nacque
71 quanti
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

chiome

   Canto, Ottava
1 2, 30 | e’l seno,~verdeggiante le chiome e pampinoso.~Già già vacilla 2 2, 112| risguardarla prenda,~dale chiome ale piante è senza emenda.~ 3 2, 172| fortunato infra le pene.~Le chiome ch’indorar porian gli abissi,~ 4 3, 8 | orno 8~già le braccia e le chiome ombrosi e spessi,~che dar 5 3, 24 | rugiada ha sparte 24~le chiome e l’ali e’ngarzonisce apena.~ 6 3, 29 | scompigliò, l’aura disperse,~e le chiome incomposte e diseguali~polisce 7 3, 32 | Forse perché non hai canute chiome, 32~testesso in ciò semplicemente 8 4, 64 | andianne pur; quest’auree chiome~con vil ferro troncate, 9 4, 122| e con guance graffiate e chiome sparte~pur l’usato lamento 10 4, 200| quell’annunzio e con discinte chiome~esce del mar correndo e’ 11 5, 73 | Sotto questa fontana a chiome sciolte 73~su’l bel fitto 12 5, 87 | vicini arboscei treman le chiome.~ 13 6, 67 | almen le sue dorate e bionde~chiome fregiar dele già chiome, 14 6, 67 | chiome fregiar dele già chiome, or fronde.~ 15 6, 76 | verdura,~onde il giardin le chiome sue frondose~può vagheggiar 16 6, 130| piantato io serbo.~Le tue chiome non sfrondi orrido gelo,~ 17 6, 154| onda in fiume,~le bionde chiome e le purpuree piume.~ 18 7, 112| donne vive:~son viticci le chiome e i diti estremi~figliano 19 8, 15 | Menzogna in schiera.~Sparsa le chiome insu la fronte estreme~fuggendo 20 8, 47 | così, seben dele diffuse chiome~fece al’altre bellezze un 21 8, 76 | Non così belle con le chiome sparse 76~quando ala prima 22 8, 112| di ruga~tu vedrai queste chiome e queste gote,~che mai per 23 8, 113| giuro per gli occhi e per le chiome, in cui~lo strale indora 24 9, 77 | dunque, pria che cangiar chiome,~terra e cielo cangiar, 25 9, 135| Di questa Apollo ale sue chiome bionde~di lauro in vece 26 11, 12 | spiega insu’l balcon le chiome bionde,~tai di grazia e 27 11, 43 | di quante scorgi aurate chiome,~contezza avrai più manifesta 28 11, 164| qual più bel lauro ornar le chiome? 164~di qual fregio miglior 29 12, 8 | nemico bosco~con le pallide chiome ispido e spesso.~Per entro 30 12, 15 | mostruose e scompigliate chiome~tutte son serpi ond’ogni 31 12, 60 | vipera gli affisse~dele chiome mordaci e serpentine~e, 32 12, 210| panni,~lieta fronte, auree chiome, occhi festanti.~Porta ognor 33 12, 276| pagherebbe un fil dele sue chiome.~ 34 13, 16 | tolse Idonia dale bionde chiome.~Sputò tre volte e’n tre 35 13, 54 | man verga nefanda~ed ale chiome che’n su’l tergo accoglie,~ 36 14, 31 | or i bei lumi, or l’auree chiome bionde~fiso contempla e 37 14, 160| fattezze, al viso ed ale chiome~Filora esser colei, né sa 38 14, 201| brune ciglia,~di bionde chiome e di purpuree gote;~mira 39 14, 292| Ha chiome irsute, ispido ciglio e 40 14, 376| dale piante tremò fino ale chiome.~ 41 15, 8 | distrutte;~dove le bionde chiome al nascente,~ancor non 42 15, 31 | La portatura dele chiome belle 31~s’increspa acconcia 43 15, 124| Havvi regi e reine ed ha le chiome~di corona real cinta ciascuno.~ 44 16, 17 | spade o lance,~nutrir le chiome e coltivar le guance.~ 45 16, 20 | Ben ciascun vede in quelle chiome illustri~qual sofistico 46 16, 90 | smeraldo umidi ardori.~Rosse le chiome ha più che sangue o foco~ 47 16, 108| Ancorché belle e ciglia e chiome e bocca, 108~non son, com’ 48 16, 110| di pelle arsiccia e brevi chiome attorte.~Vincon col fosco 49 16, 124| volergli circondar le belle chiome~del’onorato e desiato peso,~ 50 16, 175| quel cerchio real cinte le chiome.~ 51 16, 207| deltutto e colorito.~Crespo di chiome ed è di tempie angusto,~ 52 16, 240| v’accorgete omai canute chiome?~forse interesse in voi 53 17, 53 | tuoi, ben mio,~quest’auree chiome e queste molli braccia;~ 54 17, 112| Sparge le chiome ai zefiri Anfitrite 112~ 55 18, 132| a palme e squarciansi le chiome.~ 56 18, 151| qual oltraggio~fece ale chiome innannellate e terse!~Stracciolle 57 18, 152| le sanguigne e polverose chiome~con gli occhi lava e con 58 18, 158| quelle man bianche e quelle chiome aurate~ad imbiancare, ad 59 18, 213| non vuol con l’innocenti chiome.~ 60 18, 214| Mentre intorno cadean le chiome sparte, 214~meraviglia gentil 61 19, 77 | ed incolte, 77~quelle sue chiome scarmigliate e sparte,~assai 62 19, 248| e raccogliete~le tronche chiome mie tra’ vostri lidi;~e 63 19, 341| dee crudeli,~dale vedove chiome al suol recise~straccian, 64 19, 361| arman le destre,~le fosche chiome innanellate al’aure,~vergini 65 20, 107| sono a fregiar le vostre chiome bionde,~peso ben degno di 66 20, 144| crespe e sì terse avea le chiome,~ch’auree in vero pareano 67 20, 192| accrescono grazia ala beltate~le chiome polverose e lacerate.~ 68 20, 260| cordon conteste~son dele chiome pur dela sua dama.~Con piume 69 20, 262| gambe e ginocchia e brune chiome,~duo piè balzani e Balzanello 70 20, 397| guerriera~e con le bionde chiome al’aura sparse~bella non 71 20, 497| e di saette disarmar le chiome.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL