Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volpin 1
volpino 2
vols 3
volse 70
volser 4
volsi 14
volta 61
Frequenza    [«  »]
70 quei
70 spirto
70 viva
70 volse
69 baci
69 breve
69 monte
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

volse

   Canto, Ottava
1 1, 60 | richiamasse, il volo~fermar volse giamai né far ritorno~e’ 2 1, 114| onde intanto 114~a lui si volse con tranquilla faccia:~– 3 2, 40 | venne~e, piantato che fu, volse dotarlo~dela proprietà di 4 2, 65 | artificio fabril pompa non volse,~ma d’un serico apena azzurro 5 2, 161| te deputar per giudice ne volse,~quasi un uomo il miglior 6 3, 52 | rifiuto.~Né Giove il volse in ciel, ma nel più cieco~ 7 3, 54 | mi ricade in lui;~s’ei volse cancellar corno con scorno~ 8 3, 137| verso lei con un sospir le volse,~alfin lo spirto in queste 9 4, 172| lung’ora di sorger non volse,~dove attonita giacque e 10 4, 195| lacci suoi cade ale volte.~Volse farle ambedue fato consorte~ 11 4, 252| che per tuo danno~di te volse il destin che s’invaghisse.~ 12 4, 269| ingrato al mio nume esser non volse,~ché del’antico ossequio 13 4, 291| resse Imeneo la danza e volse in essa~ballar con l’altre 14 5, 67 | ogni suo trofeo,~né lasciar volse mai la cara salma,~seguendo 15 5, 93 | ch’a quella luce il volto volse, 93~arse di pari ardor la 16 5, 149| infino al novo destar nol volse.~ 17 6, 75 | volte opra e fatica~e celar volse le vergogne in parte~del 18 6, 195| lentisco una gabbia intesser volse~per tenervela poi, chiusa 19 6, 199| dispetto fondò dela Ragione;~volse anch’egli il suo inferno 20 7, 46 | colui sprezzò la pugna 46~e volse del’augel prendersi gioco.~ 21 7, 54 | lingua che mai ceder non volse~il dilicato spirito si sciolse.~ 22 7, 56 | ventre del sonoro legno~il volse sepelir dopo la morte.~Né 23 7, 57 | soave ordigno e lusinghiero~volse le corde nominar dal core.~ 24 7, 187| recitarmi~contr’un che celebrar volse il Colombo~e d’India, in 25 9, 25 | umana.~Così grato esser volse al biondo dio~quando i celesti 26 9, 80 | scelerato ordigno~difender volse e disputar con l’armi~e 27 9, 83 | rabbia audace e forte,~si volse immortalar con la mia morte.~ 28 9, 189| bella) abbia interrotta.~Già volse in altra forma un’altra 29 10, 105| poscia che desto~l’ebbe, non volse più ch’ivi indugiasse,~ma, 30 11, 48 | è l’incauta Semele, che volse~mirar in trono il non ben 31 12, 31 | impaurite~uscir degli antri suoi volse Anfitrite.~ 32 12, 70 | carro leggiero~precorrer volse i corridor veloci~e spiegò 33 12, 136| dunque infra gli estremi 136~volse Giove crear queste fatture,~ 34 12, 251| però quelle faville accese~volse, se non pietoso, almen cortese.~ 35 13, 126| lasciar veder mai non si volse.~Veggendol dal digiun talvolta 36 13, 146| battaglia allor s’accampa.~Volse baciarlo e si restò per 37 13, 264| disse «il tesor» ma volse dire «il core».~– Oltre 38 14, 72 | fuggissi~ed a loro ed a lei volse le spalle;~e ch’ella, poi 39 14, 81 | suon del ferro il volto ei volse,~tra la fronte e le ciglia 40 14, 109| mirò la spaventosa fronte~volse fuggir, ma nel sanguigno 41 14, 186| Qui tacque e risalir volse in arcione 186~l’aventurier 42 14, 297| pietà, ch’uccidermi non volse~e pur la vita e l’anima 43 14, 330| fregi lor qualche memoria volse;~onde di smalto a lui tolse 44 15, 58 | piacere~ella finché’l ciel volse, albergò teco.~Parmi fra 45 15, 75 | Volse baciar la bella bocca allora 46 15, 154| dorati scanni~e succeder Adon volse in suo loco~a terminar l’ 47 16, 110| nato, in quella vece 110~volse, quantunque invan, tentar 48 17, 130| e’n pietos’atto a lei si volse e disse:~– Deh! qual cura 49 18, 10 | Conosciuta costei mobile e vaga,~volse il suo mezzo adoperar la 50 18, 170| cadavere gentile,~perché volse di lor così cresciute~fargli 51 18, 179| Ma volse forse la malvagia fera 179~ 52 18, 187| Volse le labra allor la bella 53 18, 243| cor de’ monti seppellir ti volse.~Chi fu che la prigione 54 19, 3 | E seben chi per noi volse patire, 3~le tolse l’ago 55 19, 24 | parlerò di Ciparisso mio,~che volse per follia morirmi avante;~ 56 19, 29 | non so perché, meco la volse~e per mostrarsi più perfetto 57 19, 82 | Ma volse il ciel che da me lunge 58 19, 150| giusta legge del destin non volse~ch’impunita n’andasse opra 59 19, 203| com’a fedel più degno,~volse il viso onorar dela sua 60 19, 211| già che l’occhio ebro si volse 211~ai chiari raggi del 61 19, 304| dimostrargli la virtù s’indusse.~Volse ala scherma ammaestrarlo 62 19, 369| drappel delo dio biondo 369~volse ch’anco il suo stuolo unito 63 20, 11 | e sol Vulcan dolente~non volse ai propri scorni esser presente.~ 64 20, 80 | Due coppie ancor la dea volse ch’avesse 80~di colombe 65 20, 88 | sfacciate ed impudiche 88~volse la dea che per trofeo servisse:~– 66 20, 129| aspettar quell’impeto non volse.~ 67 20, 186| in piazza~stranio vasel, volse a Corimbo il ciglio:~– Tua 68 20, 395| a’ suoi pensieri eletto~volse pur ch’adorasse a suo dispetto.~ 69 20, 435| in forma tale 435~ch’aver volse di me pietosa cura~o del 70 20, 451| lassù l’ordin fatale.~Non volse dar la providenza eterna~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL