Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vittorioso 2 vituperi 1 vituperio 2 viva 70 vivace 24 vivaci 7 vivacissimo 1 | Frequenza [« »] 70 molti 70 quei 70 spirto 70 viva 70 volse 69 baci 69 breve | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze viva |
Canto, Ottava
1 1, 41 | sente d’Amor più vigorosa e viva~ed avea dispostezza ala 2 1, 99 | trar groppi di gel nel’onda viva~il Reno e l’Istro e’l Rodano 3 1, 158| suoi~convien che quant’io viva arda e sfavilli~e vo’ che 4 2, 159| al suon l’aure leggiadre.~Viva amor, viva amor, che’n cielo 5 2, 159| aure leggiadre.~Viva amor, viva amor, che’n cielo e’n terra~ 6 3, 20 | finge,~deh! che fora a mirar viva e sincera~di quel corpo 7 3, 89 | egli è pur ver che sei 89~viva e verace imagine di Morte,~ 8 4, 61 | misera donzella 61~vede ch’ei viva a sepelir la porta~e tal 9 4, 69 | apena avea nel cor l’anima viva.~Veder quivi languir la 10 4, 165| e, vomitando dala fiamma viva~di fervido licor pungente 11 4, 170| ardermi ancora il corpo in viva bragia.~ 12 4, 191| più non spero infin ch’io viva~romper la stella mia dura 13 4, 199| di sdegno allor fervida e viva;~dimanda al messo in vista 14 4, 259| sen riede,~che, veggendola viva, apena il crede.~ 15 4, 265| vomita il fiume oscuro in viva cote,~che per latebre tortuose 16 4, 268| quasi cangiata in statua viva,~quel giogo insuperabile 17 6, 11 | divinità sembianza vera,~imagin viva e simulacro espresso.~Quasi 18 6, 148| effigie ritraea verace e viva~e l’aura, sibilando intorno 19 7, 185| acconsentir ch’alberghi e viva.~ 20 7, 248| seguace ella s’arretra.~Da viva pietra, ov’altri il tratti 21 8, 84 | alma stemprarmi in fiamma viva;~fiamma di cui maggior non 22 8, 133| fatta consorte.~Fa ch’io viva e ch’io mora, e, se ciò 23 8, 133| ora,~fa che’n bocca io ti viva, in sen ti mora.~ 24 10, 7 | anelando i destrier di fiamma viva~e vedeansi pian pian nel 25 10, 71 | suo piè con limpid’onda e viva 71~mormorando sen va soavemente~ 26 11, 152| procura pur, se non l’effigie viva,~d’averne almeno un idolo 27 12, 81 | accolto~risponde che di ciò viva securo;~ond’egli alfin con 28 12, 168| regno;~ma vuol perché da lei viva diviso~machinargli tra via 29 12, 204| se priva ne son, come son viva?~ 30 12, 260| meschina al duolo amaro~viva, ma semiviva abbandonaro.~ 31 12, 284| O viva imago del mio nume amato, 32 12, 285| anch’essa?~Deh perch’io viva sì che non mi spiaccia~la 33 13, 15 | in cibo a quella fiamma viva~finché fur tutte in cenere 34 13, 68 | sferza rigida e feroce~di viva serpe il morto corpo offende.~ 35 13, 123| esser può che senza vita io viva?~sarà pur ver che non morendo 36 13, 143| mia, vivi e sopporta 143~e viva teco il tuo ben nato ardore;~ 37 14, 60 | nova fiamma sua serba ancor viva,~né tra l’armi e le furie 38 14, 68 | Costui del primo amor la viva e vera~sembianza impressa 39 14, 100| uscita,~nela guardia del cor, viva e vitale~officina del sangue, 40 14, 118| del corpo giganteo l’isola viva.~Volpino il mira e perché 41 14, 214| il core ed arso in fiamma viva,~idolatra fedele, ala mia 42 14, 257| ma quasi nel toccar la viva neve~spando a terra l’umor, 43 14, 264| stavasi assisa in una pietra viva~al rezzo del domestico boschetto~ 44 14, 302| che l’un pera e l’altro viva.~ 45 15, 229| onori.~Né vo’, solché di te viva securo,~altre gemme più 46 16, 29 | mirto un ramoscel con l’onda viva~d’un fonte pien di lagrimette 47 16, 57 | Sì viva è quell’effigie e sì spirante 48 16, 189| labbra in color di rosa viva~il sorriso degli angeli 49 16, 195| quel proprio dì campata viva,~venne a fermargli insu 50 16, 262| gemme adorno 262~che quasi viva ed animata mole~col numero 51 17, 30 | begli occhi sereni almen mi viva,~so ch’io morrommi; e fia 52 17, 32 | petto mio,~ancor nel tuo ne viva ombra e sembianza.~Questo 53 17, 84 | gli orrori a quella luce viva,~fuggon le nebbie e fuggon 54 17, 99 | strugge tra l’acque in fiamma viva.~Ella l’orrenda e spaventosa 55 17, 105| preme e carca~ha di murice viva e fresca rosa.~Così Ciprigna 56 17, 123| scorno 123~da’ cavi scogli a viva forza il trasse,~siché senza 57 18, 173| s’egli estinto o s’ella è viva,~sì poco hanno tra lor forma 58 18, 173| né discerner si può qual viva e spiri~senon solo ne’ pianti 59 18, 180| adora,~com’esser può ch’io viva e che tu mora?~ 60 18, 187| raccor qualche reliquia viva~del dolce che furando iva 61 19, 107| intutto di vita, in vite viva.~ 62 19, 116| non cur’io, purché tu meco viva, 116~che sacra a Giove sia 63 19, 134| il gelido sen la fiamma viva.~ 64 19, 201| però che’n me non splenda e viva~la face ardente del fanciullo 65 19, 212| sovra i delfini~e bench’io viva in tenebre sepolto,~avrà 66 19, 323| distempri per essi in pioggia viva.~ 67 19, 413| ancor la tua fiamma accesa e viva.~Ahi ben il veggio, anzi 68 20, 8 | il ciel, d’un’aurea luce viva 8~fregiava l’aere puro e 69 20, 112| che del tuo stil la vena viva~dolcezza assai del’altre 70 20, 138| sensibile e spirante, 138~sembra viva montagna ala statura.~Non